Leggendo il forum ho notato che alcuni di voi hanno avuto delle idee per cercare di 'mergere' la parte strategica alla parte tattica di Combat Mission. Magari può tornarvi utile una mia esperienza, che pur applicata a giochi napoleonici è estremamente fattibile per altri periodi. Sostanzialmente si tratta di avere una mappa anche reperita via web e editabile con paint o photoshop per dividerla in quadrati/esagoni e applicarvi sopra dei counters raffigurarnti le divisioni. Se siete anche solo 4 giocatori e un Arbitro potete dividervi in 2 Vs 2 (che ne so USSR Vs Italia per esempio) e simulare un sistema di ordini molto semplice per la mappa strategica (tieni posizione, avanza etc..); ordini da riferire all'Arbitro il quale, attraverso regole note a tutti ed elementi di imprevedibilità comunica cosa accade e cosa il comandante di divisione vede o percepisce in un lasso di tempo apprezzabile (tipo 3 giorni o simile).... Quando le divisioni (dico divisioni ma potete pensare anche ad altro) entrano in un zona di contatto apprezzabile ecco che interviene lo scontro tattico. L'Arbitro avrà cura di preparare la mappa simile al luogo dello scontro e i giocatori la giocheranno anche via Mail.... e così via fino a fine operazione. Io l'ho usato spessisimo per fare le guerre del 1805, 1806 e 1809... dove le battaglie erano risolte con regolamenti di wargames storici da tavolo (coi figurini per capiris) da giocare a casa mia (io ero l'arbitro).. devo dire ci siamo stradivertiti perchè si riusciva a simulare la incertezza strategica.. spero di esservi stato di aiuto
Si, se ne era parlato proprio al momento di decidere il torneo. Anche in rete, espressamente per la serie CM si trovano dei bei esempi di metacampagne, con relative soluzioni anche codificate. Tuttavia due motivi ci avevano fatto rinunciare temporaneamente: il gravoso impegno che comunque è necessario che alcune persone assumano per organizzare e mantenere una metacampagna e l'imminente uscita del titolo CMC dalla battlefront che prometteva e promette di fare appunto quello di cui stiamo parlando, ma in automatico e con un gioco apposito, il quale può "dialogare" con CMBB. Ora CMC doveva essere già uscito, ma purtroppo ci sono stati diversi rallentamenti. Rimane comunque questa, la nostra prossima idea di torneo, appena esce CMC e capiamo se vale quanto sembrerebbe.