GOTTERDAMMERUNG – Il crepuscolo degli dei

Discussione in 'Le vostre esperienze' iniziata da supertramp, 13 Luglio 2010.

  1. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.570
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +387
    20 giugno 1944, la Germania è circondata: gli alleati hanno risalito all’Italia, hanno preso Roma e sono fermi alla linea gotica; in Normandia, dopo lo sbarco, hanno la possibilità di dilagare contro le sparute truppe tedesche che avrebbero dovuto formare l’invalicabile Vallo Atlantico; a Est l’Armata Rossa assume sempre più l’aspetto di un’onda di piena.
    Forse complice il gran caldo, è questo lo scenario che mi ritrovo a giocare a Doomsday. Le partite da inizare nel ’36 mi hanno un po’ stancato, preferisco gli scenari, più brevi e solitamente più difficile, anche se questo da giocare con l’Asse sembra quasi impossibile, ma io ci provo!
    Esercito: la Wermacht è vicina al collasso, tutte le sue divisioni hanno effettivi ridotti, al massimo all’80% delle loro possibilità. La cosa che più mi preoccupa è che presto, circa un mesetto, finirà il petrolio, e il gran numero di corazzati, meccanizzati ecc come li muovo?
    Aeronautica: ho qualche possibilità di mantenere una certa superiorità aerea in alcune aree sensibili, grazie al buon numero di intercettori, ma anche gli aerei hanno bisogno di carburante, e se lascio il cielo agli alleati è la fine, praticamente non potrei più muovere una divisione senza farmela distruggere.
    Marina: come se non ci fosse, l’unica cosa interessante sono i sottomarini, ma finché non recupero petrolio non li muovo di certo.
    Tecnologie: esclusa la marina, i tedeschi sono all’eccellenza in tutti i campi.
    Servizi segreti: al risparmio, al massimo per sicurezza aumento le spie interne al Paese.
    Produzione: eliminate V1 e V2 che ritengo inutili, ho intenzione di eliminare anche i sottomarini che mi sono trovato, e non creare nessuna nuova divisione, preferisco concentrare i PI non rinforzare le divisioni esistenti, che hanno urgente bisogno di recuperare la loro mitica capacità combattiva.
    FRONTE OVEST: la situazione è parecchio pesante, gli alleati non hanno problemi a far arrivare rinforzi nel Nord della Francia e io mi ritrovo con un numero assolutamente insufficiente di divisioni per fronteggiare il nemico. Alla faccia di Hitler, l’unica cosa da fare è ritirarsi su posizioni facilmente difendibili: decido quindi di mettere in produzione delle fortificazioni, che creeranno uno sbarramento lungo i fiumi della Mosa-Reno e sul Rodano, perdo gran parte della Francia ma non credo di avere altre possibilità, sperando di riuscire a completarne la produzione prima del dilagare alleato.
    FRONTE SUD: qua la situazione è più tranquilla, riesco ad avere i numeri per difendermi, almeno per ora, avevo anzi intenzione di provare una qualche manovra offensiva. Due possibilità: concentrare le forze a Firenze, provare a riprendere Roma, per ora difesa da poche divisioni, quindi provare un improbabile blitzkrieg, prendendo Anzio, Napoli e Foggia e chiudendo una sacca importante; oppure provare a sguarnire totalmente Firenze, concentrando le forze a Rimini: quindi quando gli alleati avanzano, attaccare immediatamente prima Perugia e poi Roma chiudendo le forze avanzate in una sacca; operazione leggermente più fattibile dell’altra ma comunque molto difficile e pericolosa, perché se perdo la linea Gotica chi li tiene più in quel che resta dell’Italia?
    FRONTE EST: gran parte delle divisioni sono sul fronte russo, ma mentre sul lato Nord e Sud riesco ad avere qualche possibilità di contenere l’Armata Rossa, al Centro sono in netta inferiorità, quindi devo riuscire a ridistribuire le forze; come prima mossa decido in ogni caso di ritirarmi per un certo tratto a Nord, fino al fiume Daugava, in lettonia, in modo da stringere il fronte e avere migliori posizioni difensive; inoltre se riesco a stabilizzare il fronte, avrò poi la possibilità di effettuare una rapida avanzata di forze corazzate chiudendo una discreta sacca, ma per ora è un’operazione che rischia di rimanere solo sulla carta. Al Sud sguarnisco Ismail per far avanzare i russi, e poi chiuderli dopo aver preso la regione di Beltsy. Così facendo dovrei riuscire a stabilizzare il fronte lungo il fiume Prut, così da avere la possibilità di spostare divisioni al centro, dove rischio di venire schiacciato. Qua ho poche difese naturali, quindi o cerco di sfruttare la situazione a mio vantaggio, facendo avanzare i russi al centro per poi chiuderli da Nord e da Sud con un’improbabile quanto devastante tenaglia, oppure devo cercare di resistere a ogni costo, aspettando i rinforzi da Sud, se questi saranno sufficienti naturalmente. Questo anche perché cedere al centro rischia di mettere a rischio il lato Nord del fronte, quindi vorrei provare a resistere, anche se credo sarà molto dura.

    Che dite, sono i deliri di un folle oppure ho qualche possibilità di salvezza?
     

    Files Allegati:

  2. Mr. Bann

    Mr. Bann

    Registrato:
    14 Giugno 2010
    Messaggi:
    162
    Località:
    Milano!
    Ratings:
    +0
    pessima idea retrocedere agli alleati in Francia, usa invece le divisioni presenti e richiama qualche dal fronte italiano quando viene chiuso per rispedirli a mare:approved:
    Per il fronte est è l'unica azione sensata da fare:)
    Prova invece ad insaccare gli inglesi in Italia e sei a posto:approved:
    Deutschland gewinnen!:ador::ador:
     
  3. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Registrato:
    30 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.573
    Località:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Concordo sul fronte francese, ritirandoti ora ti ritroverai presto molti, molti più alleati tra le scatole dopo. In ogni caso, se non riesci a trattenerli, ti consiglio di arretrare ancora un poco a sud (per sfruttare le Alpi e le fortificazioni del confine franco-italiano, che sono già pronte!) e al centro (lascia stare Digione, Chaumont e Besancon, cerca di ripristinare al limite la linea Maginot!).
    In Doomsday le truppe che hai a disposizione in Italia sono più che sufficienti per reggere, nelle mie partite il fronte italiano non mi ha mai preoccupato. A est è fondamentale tenere il confine rumeno (e soprattutto la provincia evidenziata, che è la chiave di volta della difesa dell'Ungheria), ma per il resto è a mio avviso utile ritirarsi in Polonia, dove restringi il fronte e se reggi fino all'inverno puoi anche costruire con profitto un'eccellente linea fortificata (tratteggiata)
     

    Files Allegati:

  4. Megalomane

    Megalomane

    Registrato:
    9 Dicembre 2009
    Messaggi:
    1.198
    Ratings:
    +0
    ccordo con gli altri sul fatto che è una pessima idea ritirarsi dalla Francia, anzi a dirla tutta hai buone possibile di liberarti degli alleati in Normandia facendoli avanzare al centro cercando di tenere le truppe coese e richiamando le altre sparse per la Francia; una volta avanzati abastanza prendi caen e avranches e li avrai chiusi in trappola; fondamentale per questa operazione è impedire lo sbarco di rinforzi quindi raduna tutti i sottomarini a disposizione(eccetto quelli dell'atlantico) e posizionali nella manica, in questo modo avrai tutte le carte per riuscre ad avere la meglio.
    Dopo tutto questo hai 2 possibilità :
    1) invadi l'Inghilterra(lo credevo anch'io impossibile, ma è più semplice di quello che sembra) oppure porta le divisioni veloci in Italia per riprenderti la penisola(in uqesto caso lascia stare le isole, non hai le forze navali necessarie).
    Infine porta tutto sul fronte orientale.
    Questa è una strategia già collaudata da me e bjb, dai un occhio a questa discussione : http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=16223
     
  5. Atty

    Atty

    Registrato:
    12 Ottobre 2008
    Messaggi:
    917
    Ratings:
    +0
    La tua unica possibilità è insaccare gli americani in Francia prima che sia troppo tardi, trattenere l'Urss e infine liberare l'Italia: la linea Gotica è una manna per te, invalicabile se metti il numero giusto di divisioni e ti permette di distrarre truppe alleate.
     
  6. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.570
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +387
    Quindi la Francia deve rimanere tedesca, se lo dite tutti una ragione ci sarà! Io ci provo, al massimo li combatto a sputi 'sti americani. Adesso vado a mangiare, poi penso come fare, per il resto mi consola il fatto di non essere l'unico pazzo a usare la Germania a questo punto della guerra!
     
  7. Dark_Angel_Of_Sin

    Dark_Angel_Of_Sin

    Registrato:
    14 Novembre 2006
    Messaggi:
    2.339
    Ratings:
    +30
    un vero pazzo prenderebbe la Croazia .. XD

    comunque buona fortuna con l'AAR

    saluti
    DAoS
     
  8. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.570
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +387
    Allora allora, ieri non sono riuscito a giocare, adesso sono in ufficio, quindi al max stasera faccio qualcosa. L’idea che mi sono fatto a questo punto è questa: in Italia provo il piano 1, cioè blitzkrieg coi pochi corazzati presenti sfondando a Roma, per chiudere la sacca a Foggia. Se riesco a dovrei poi riuscire a riprendermi lo stivale. Se non riesco rimando tutto e sposto alcune truppe sul fronte Ovest, almeno 5-6 divisioni di fanteria dovrei potere. Nel mentre in Francia provo a resistere spostando le truppe presenti a Angers: 3 divisioni di paracadutisti e un HQ li porto a Rennes, le altre 6 divisioni mec.+fan in Argentan. Dovrei arrivare ad avere:
    - 5 divisioni a Le Havre, attaccabile sono da Caen e c’è la Senna a dividerci;
    - 14 divisioni ad Argentan, attaccabile però sia da Avranches che da Caen;
    - 9 divisioni a Rennes
    - le 3 divisioni a Cherbroug sono ovviamente perse in partenza…
    Ovviamente poi dovrebbe succedere che gli alleati avanzato verso Angers, a quel punto devo essere molto veloce e, sperando non lascino troppe truppe, prendere Avranches e chiudere la sacca ad Angers, prima che le divisioni presenti raggiungano il mare per recuperare rifornimenti. Se riesce poi vedremo come occuparci del resto. Se invece il piano fallisce dovrò inventarmi qualcosa per non perdere la Francia, magari sperare nei rinforzi dall’Italia, che però non potranno arrivare troppo presto. In tutto questo consigliate allora di usare i sottomarini in missione di interdizione navali?

    PS: in tutto questo mi son dimenticato il fronte finlandese, dite di stare sulla difensiva o ho possibilità di insaccare divisioni russe a Murmansk? Dando una rapida occhiata i russi hanno sempre la superiorità numerica.
     
  9. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Registrato:
    30 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.573
    Località:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Io in genere la Finlandia la abbandonavo a sè stessa portando via le truppe...
     
  10. bjb

    bjb

    Registrato:
    8 Marzo 2009
    Messaggi:
    757
    Ratings:
    +1

    Si ma io gioco ad Arsenal of Democracy,magari ad Hoi2 le cose sono differenti.


    Per la mia esperienza di AoD hai fatto l'errore enorme di non chiudere subito l'affare francese ora sarà moooolto difficile ributtarli a mare.
     
  11. Megalomane

    Megalomane

    Registrato:
    9 Dicembre 2009
    Messaggi:
    1.198
    Ratings:
    +0
    Scusami, pensavo che grosso modo la situazione fosse identica.
     
  12. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.570
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +387
    Son preso con lavoro e estate, appena ho tempo posto un'evolversi della situazione, durissima ma per ora non tragica, anche se non prevedo una fine vittoriosa...
     
  13. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.570
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +387
    bah, si continua a bloccare e ogni volta la voglia di ricominciare diminuisce
     
  14. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Registrato:
    30 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.573
    Località:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    subito dopo l'avvio o nel bel mezzo del gioco?
     
  15. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.570
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +387
    Nel mezzo della partita, si chiude HoI, torna alla schermata di windows con un messaggio di errore. Me l'ha sempre fatto, ma ultimamente sta capitando un po' troppo spesso.
     
  16. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.570
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +387
    Ieri mi sono ritrovato con un po' di tempo, e ho quindi deciso di riprendere in mano la partita, ricominciando da capo; stavolta niente blocchi per fortuna, quindi ecco la situazione dopo una decina di giorni di mazzate:
    In Italia, tutto fermo, ho provato a fare qualche sortita per prendere Roma ma gli alleati gestiscono bene i rinforzi e io non riesco a sfondare, poco male.
    In Francia son dolori, li alleati si stanno espandendo, non riesco a recuperare organizzazione decentemente che mi devo già ritirare. Sto cercando il modo di tagliare fuori le loro truppe più avanzate, non è impossibile come cosa, ma le mie divisioni sono a terra sia come organizzazione che come forza, quindi conquistare una regione è sempre un'impresa. Cmq in dettaglio l'obiettivo primario è e rimane Caen, coi depositi di risorse, soprattutto petrolio, ma mi trovo aldilà della Senna e non riesco a sfondare. Ho provato anche a prendere Angers per poi attaccare da due fornti Argentan, tagliano fuori le truppe più avanzate e avendo così una buona base per l'attacco a Caen, ma sono stati rispedito indietro con le ossa rotte, la situazione è dura. Pensavo quasi di far intervenire le 5 divisioni nel Sud della Francia, ma ho paura possa avvenire uno sbarco, se succede è un disastro, non mi fido troppo a toglierle. potrei usare i sottomarini, ma il petrolio è troppo prezioso, è già tanto che faccio volare caccia e intercettori.
     
  17. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.570
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +387
    Allegati
     

    Files Allegati:

  18. Megalomane

    Megalomane

    Registrato:
    9 Dicembre 2009
    Messaggi:
    1.198
    Ratings:
    +0
    Devi rischiare o perderai la Francia, se ti può consolare io ho lasciato un paio di volte il sud sguarnito e non sono mai sbarcati.
     
  19. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.570
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +387
    Situazione sul fronte russo
    Qua le cose sembrano non essere disperate, la Wermacht è molto più efficiente (e obiettivamente l'URSS non si sta muovendo con molta intelligenza.
    Al Sud sono riuscito a insaccare 9 divisioni a Ismail, stabilizzando il fronte sul confine rumeno. C'è la possibilità di attaccare ora, dispongo di un buon numero di divisioni, potre attaccare e se sfondo, con un'ampia virata posso provare a chiudere in una sacca le truppe russe o a Sud o al centro.
    Penso che virerò verso destra, manovra più facile da realizzare anche se meno devastante per l'Armata Rossa (salterebbero cmq circa 40 divisioni, sarebbe un grande risultato in ogni caso).
    Nord: come preventivato mi sono ritirato progressivamente verso una linea più difendibile. Nel mentre però ho visto per; che c'era la possibilità di creare una sacca a Polotsk, quindi ho mosso le divisioni presenti in zona in modo da attaccare contemporaneamente Vitebsk e Newel. Operazione riuscita, teste di ponte tenute dal contrattacco russo, ora si tratta di eliminare le 11 divisioni presenti, ma non dovrebbe essere un gran problema.
    Qua ci sarebbe la possibilità di fare un'offensiva, passare da Demiansk o da Novgorod chiudendo il fronte Nord, ma non credo di avere le forze per farlo, anche se magari ci proverò ugualmente.
    Centro: ecco, qua non sono riuscito a fermare l'avanzata russa, son retrocesso fino a Lvov circa, però adesso son quasi arrivate le divisioni ingheresi a dare una mano, penso che sposterò alcune truppe dal Sud, in modo da potermi mettere sulla difensiva, non ho le forze per provare ad avanzare su tutto il fronte.

    Problema petrolio, se continua così 10-15 giorni e lo finisco, poi prevedo giorni grigi, devo attivarmi maggiormente sul mercato.
     
  20. supertramp

    supertramp

    Registrato:
    27 Aprile 2009
    Messaggi:
    2.570
    Località:
    Nesso (CO)
    Ratings:
    +387
    Allegati
     

    Files Allegati:

Condividi questa Pagina