Dopo un pò scadono? dico questo perchè nella mia partita con la Prussia l'Austria si è subito alleata con la Gran Bretagna che è diventata leader dell'alleanza...
da me l'Austria si era alleata con russia e francia...una triplice alleanza...e non si sono più sciolti
0_0 0_0 0_0 Cavolo,ciò vuol dire che l'Austria,nella mia partita in cui si è alleata con la Gran Bretagna,starà per sempre con gli inglesi???????Quindi per affermare l'egemonia sull'Austria devo occupare l'Inghilterra(che è leader dell'alleanza?)addio al mio obiettivo di unificare la Germania quindi... nooooooooo.... Io dico,le altre Grandi Potenze controllate dal pc si alleano mentre ai giocatori umani non viene concesso di allearsi con le grandi potenze...questo è quantomeno ingiusto.
Aumenta la consistenza del tuo esercito e dichiara guerra all'Austria, di solito in queste situazioni l'altra grande potenza non onora mai l'alleanza
Lascia perdere l'Inghilterra,se totalizzi un buon punteggio con l'austria e magari fai alzare un po' la war exaustion agli inglesi vedrai che accetteranno le tue richieste (basta che non siano esagerate...)
war exaustion? esiste anche qua????? io avevo occupato, Mac Brian, la capitale austriaca (ma qua non conta più nulla mi sa) e quasi l'intera cecoslovacchia ma la war score era praticamente a zero!Mi sa,quindi,che se non invado l'Inghilterra la war score non si alza giusto?
Se non sbaglio la war exaustion aumenta perchè : la guerra è molto lunga,la maggior parte delle battaglie sono perse,hai bloccato moltissimi porti. Esclusa l'ultima che con l'inghilterra è inpraticabile prova a renderla una guerra di logoramento,magari occupando l'irlanda e tutte quelle zone un po' fuori mano che sono meno difese,ma possono dargli lo stesso fastidio. La war score invece aumenta in base sempre in base alle battaglie,ai porti e anche alle provincie occupate,ma evidentemente le provincie del capo alleanza valgono di più.