CAS con Italia e Giappone?

Discussion in 'Tecnologie, mezzi e tattiche' started by Pandrea, Feb 24, 2011.

  1. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Italia e Giappone, specie la prima, non brillano certo per PI e per ricerca tecnologica (ri-specie la prima), e sono entrambe due nazioni a cui sono necessari dei buoni aereo-siluranti. Quindi diventa lento ricercare sia le dottrine CAS che quelle per i siluranti: è conveniente passare ai tattici, che usano le stesse dottrine navali?
     
  2. Dark_Angel_Of_Sin

    Dark_Angel_Of_Sin

    Joined:
    Nov 14, 2006
    Messages:
    2,339
    Ratings:
    +30
    ho letto da qualche parte che i CAS sono buoni anche come bombardieri navali, meno potenti dei NAV chiaro..

    saluti
    DAoS
     
  3. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Il problema in mare non è tanto la potenza quanto la portata... i CAS più in là delle coste non vanno
     
  4. Dark_Angel_Of_Sin

    Dark_Angel_Of_Sin

    Joined:
    Nov 14, 2006
    Messages:
    2,339
    Ratings:
    +30
    ah, mai andato più in là! :D

    saluti
    DAoS
     
  5. bjb

    bjb

    Joined:
    Mar 8, 2009
    Messages:
    757
    Ratings:
    +1


    Superflui,come superflui sono anche gli aereo-siluranti,meglio investire tutte le risorse e le tecno nella flotta,con cv e cvl
     
  6. Friedrich

    Friedrich

    Joined:
    Sep 26, 2010
    Messages:
    391
    Ratings:
    +0
    ho iniziato una nuova partita con l'Italia proprio per provare una nuova strategia con l'aviazione: non costruisco né bombardieri tattici ne caccia. Solo Intercettori (molti), Cas, Navali e poi Bombardieri strategici (ho in mente alcuni attacchi particolari :D). Quando sarò andato più avanti ti dirò se i risultati sono stati buoni o no; ma il succo è questo: ridurre l'aviazione con scopi offensivi per concentrarmi sulla marina soprattutto all'inizio.
     
  7. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Superflue piuttosto sono le CV e le CVL in certe situazioni: per dirne una, l'altro manda 12 CAS in attacco navale (bada, l'IA non lo farà praticamente mai, ma un umano sì) e ciao ciao portaerei: sono in genere le prime ad essere affondate. Io, soprattutto con nazioni come Italia e Giappone, che appunto non hanno molto PI, punto sui CAS, che hanno anche il pregio di costare meno in termini di PI, e quindi se ne possono fare di più.
    Questo non vuol dire rinunciare alla flotta: anzi, nelle portaerei è sempre conveniente investire, perchè non sempre combatti vicino alle coste o ad un'isola dotata di aeroporto.
     
  8. bjb

    bjb

    Joined:
    Mar 8, 2009
    Messages:
    757
    Ratings:
    +1
    I nav costano un botto,ergo l'umano se li farà dovrà quantomeno penalizzare la flotta.

    I cas costano meno,ma si possono utilizzare solo costa-costa,poi spostandoli di base in base perdono moltoa organizzazione,e inoltre perdono facilmente strength

    Nel pacifico imho i cas non servono a nulla,nel mediterraneo un po' di più ma boh,vanno scortati perchè sono vulnerabilissimi,e gli intercettori costano.

    La vedo dura con l'Italia fare fuori la RN con i cas e senza cv..
     
  9. Dark_Angel_Of_Sin

    Dark_Angel_Of_Sin

    Joined:
    Nov 14, 2006
    Messages:
    2,339
    Ratings:
    +30
    l'IA non manda mai flotte potenti abbastanza per contrastare un buon SAG, specialmente se hai delle BB decenti!
    cmq CAS tutta la vita :D

    saluti
    DAoS
     
  10. Zio Adolf

    Zio Adolf

    Joined:
    Apr 26, 2008
    Messages:
    1,037
    Location:
    Treppo Grande, Italy
    Ratings:
    +0
    Io con l'Italia trovo utili i CAS per supportare i tedeschi in Russia, quindi ne faccio sempre un po'.
     
  11. Pandrea

    Pandrea Guest

    Ratings:
    +0
    Il problema con il Giappone è che la Cina avrà 5 aereoporti in totale, il Pacifico lasciamolo perdere e anche in Birmania/India la situazione non è rosea.
     
  12. metalupo

    metalupo

    Joined:
    Oct 20, 2006
    Messages:
    2,795
    Ratings:
    +156
    Con l'Italia nei teatri in cui generalmente opero, Africa e Balcani, trovo più utili i Tattici, per via del loro maggiore raggio d'azione.
     
  13. cohimbra

    cohimbra Guest

    Ratings:
    +0
    Con l'Italia (compendium) trovo siano utilissimi i bombardieri navali,
    sia per decimare le flotte nemiche (affondano una gran quantità di unità)
    sia per creare corridoi sgombri da unità navali nemiche (utilizzandoli per
    sbarcare in relativa sicurezza)...poi intercettori a palla (da far volare senza
    sosta sopra le mie province maggiormente industrializzate, meglio se implementate
    da AA e radar)...per ultimo, poche ma sempre aggiornate unità di Tattici (da
    utilizzare soltanto sul nemico in rotta)...niente strategici e cas, anche perchè
    l'italia possiede già 5 int, 3 nav, 3 tat, e preferisco concentrare le ricerche sulle
    unità di terra (specialmente fanteria, alpini, brigate non a motore e carri leggeri
    vista la scarsità di petrolio disponibile)...non raggiungo mai il livello delle grandi
    potenza ma riesco a difendermi piuttosto bene, cercando di combattere nelle
    province meno adatte ai mezzi corazzati e motorizzati (colline, montagne,
    dietro corsi d'acqua, paludi etc)
     
  14. CesareBorgia

    CesareBorgia

    Joined:
    Aug 19, 2009
    Messages:
    11
    Ratings:
    +0
    nei primi anni di guerra li trovo sconvenienti per via della quasi assenza di basi soprattutto africa. Solitamente prima dell'ingresso in guerra del '40 aggiorno la flotta aerea con un navale in più, uno strategico a cui aggiungo a tutti gli aerei sempre i " caccia di scorta". Preferisco investire nella Regia Marina o in mezzi veloci (con artiglieria a propulsione).
    Con il giappone penso siano completamente inutili.
     

Share This Page