Sito ufficiale: http://www.magnamundi.com/ Per chi come me non vede l'ora che esca questo gioco che si propone di essere una chicca derivata dalle esperienze acquisite coi vari Europa Universalis, ho pensato di aprire un topic inerente agli aggiornamenti su questo gioco. Ecco qualcosa di nuovo, fresco fresco http://forum.paradoxplaza.com/forum...s-Diary-2-The-Map-Looking-Back-Five-Centuries C'è anche uno stralcio della nostra Italia! http://www.magnamundi.com/workspace/uploads/ss16.jpg PS: unite pure questo topic ad uno già esistente se lo ritenete necessario!
Con quest'altro post, invece, espongono in maniera più chiara su quali priorità (non linearità, narrativa, diversità, plausibilità e bilanciamento - rispettivamente in ordine decrescente) si basa lo sviluppo del gioco. Per i fissati con la verosimiglianza come me non credo ci sia comunque da temere, considerando a cosa ci hanno abituati con il mod per EU3. http://forum.paradoxplaza.com/forum...a-Mundi-Developer-s-Diary-1-Setting-the-Stage
http://www.magnamundi.com/gameinfo/devdiaries/ Qui i primi 26 dev diaries, su paradoxplaza ce ne sono altri 4 al momento (fino al 30)
Sembra interessante, peccato per la grafica in stile "cartoon". A me piace vedere il mare muoversi sulla mappa e riflettere la luce del sole e non quelle macchie di vernice azzurra.
ad essere onesti, nonostante gradisca l'idea delle pedine, la grafica non la digerisco... Comunque non ho capito bene, il gioco punterà totalmente alla realtà storica? oppure si vedranno dei what if più o meno vistosi? oppure seguiranno una via di mezzo, cioè equilibrando qui ed equilibrando là, renderanno in ogni caso verosimile l'evolvesi allostorica della partita? P.S. tutto questo perchè non mi piacerebbe avere un libro di storia interattivo, ma piuttosto un gioco imprevedibili. Se dovesse essere fin troppo realista, vabbe rimarrò su EU...
Infedele, passi così tanto tempo a leggere il Corano che non hai tempo per il Regolamento del forum? Scherzi a parte, questo è un gioco diverso da EU e la discussione andrebbe in Altri giochi Paradox, altrimenti ci confondiamo con la mod. Comunque credo sarà lo strategico definitivo ambientato in quest'epoca, almeno per il prossimo decennio.
beh mio caro mod spostale così non perdiamo tutti i commenti oppure se mi dici ne apro una nuova io... boh cmq io ho letto tutti i dev diaries e il gioco sembrerebbe davvero ben fatto, poi bisogna vedere se il gioco è un atlante storico interattivo o se semplicemente è più "plausibile" di EU... P.S. la grafica in se non è che mi dispiaccia, ma le pedine sono inguardabili, spero esistano dei counter o qualcosa di simile
Una nuova non è il caso: si perderebbero, appunto, tutti i commenti. Il moderatore di questa sezione è Lenfil, attualmente a riposo.
ehi mi accorgo solo ora che il mio tono poteva sembrare arrogante in realtà era in tono scherzoso... allora si continua qua?
State tranquilli, una delle prime cose che hanno detto è che NON sarà un atlante storico interattivo, ma una simulazione che permetterà dei what if realistici, come il mod (solo molto più potente perchè stavolta hanno accesso al codice di gioco), potrete comprarlo senza pentirvene (o almeno io lo farò).
@Enok: il topic è di un mese fa Riguardo al discorso what if: nel mod erano veramente pochi, molto difficili da realizzare, specie nei primi anni di gioco. Se ho ben capito la loro filosofia, sarà estremamente difficile crearne di assurdi (vedi: niente world conquest bizantino ). Comunque lo acquisterò ad occhi chiusi.
no si potranno creare what if plausibili... il problema è cosa intendano per plausibile... cmq se faranno una versione mac friendly sarà mio ad ogni costo, altrimenti mi toccherà leggere i vostri AAR e basta... promettetemi che ne farete di bellissimi
Il mod, e di conseguenza il gioco, sono fatti per essere più realistici di eu3 vanilla; ciò significa che i what if sono possibili, ma i what if assurdi sono impossibili, perchè per l'appunto essendo più realistico non li riesci a compiere. In particolare, è molta più approfondita la politica interna, quindi certe azioni possono avere ripercussioni più pesanti della semplice perdita di stabilità di eu3. Un esempio di possibile what if è stato nella mia partita con Shimazu (in Giappone): con l'arrivo degli europei è apparso un evento col quale mi potevo convertire al cattolicesimo, cosa che (se non sbaglio) non era possibile nel vanilla. Oppure con la Castiglia ho ereditato la Danimarca. E mi dà un sacco di problemi :humm: