qualcuno sa da cosa dipende??? In una mia partita con il portogallo appena sn arrivato al livello tecnologico adatto ho visto che costavano attorno ai 2200, qualche anno dopo sono scese a 1800 ma non capisco a cosa sia dovuto
L'inflazione che ti racconta? Tieni conto che le piccole percentuali dettate da fattori quale l'abilità amministrativa di un sovrano (più è alta, minore è il costo degli edifici), decisioni, etc, si ingigantiscono per prezzi così alti.
ehm comunque l'inflazione è a zero, al re sinceramente non ci ho fatto caso quindi probabilmente dipende da quello, grazie
secondo me più ne hai e più costano. inflazione sempre a zero. possibile che a causa dei re le manifatture mi si alzano di 1000?? e comunque non gli ho mai visti abbassare i prezzi!
Per passare da 900 a 1800 pensavo fosse questione principalmente di inflazione e collateralmente del sovrano. Sarebbe interessante vedere se esiste un rapporto tra il numero di province e la quantità di manifatture che porti ad una variazione del prezzo di queste.
la quantità di manifatture non penso influenzi, sono nel 1510 circa quindi è la prima che costruisco e gli altri stati non ne hanno fatte (almeno non mi sembra). Mi ricordavo anch'io che partissero da circa 900 per poi aumentare x questo mi ha stupito che partissero da più di 2000 per poi scendere e risalire di nuovo (ora, nel 1535, sono tornate sui 2700) P.S. mi sono reso conto che la partita è a difficoltà very hard, forse influenza in qualche modo
io so che il costo sale facendo più manifatture (e l'ho provato nelle mie partite) ma so che il prezzo può anche scendere considerevolmente e che quindi ci deve essere qualcosa che ne fa scendere il costo ( erano ribassi che non erano imputabili a cambi di re o a inflazione)
Probabilmente il prezzo cala perché ti espandi, quindi tornerebbe in auge un ipotetico rapporto prezzo / numero di province.
ha senso perchè quando inizio a fare le manifatture su un vasto impero il loro costo si "blocca" ad un valore minimo (di solito 500-600) per un bel po di manifatture, poi inizia a salire con una certa cadenza (nell'ultima partita saliva di circa 200 a manifattura); ho anche notato che l'aumento è "rallentato", anche se di poco, in un periodo di conquiste comunque queste sono solo congetture, il costo potrebbe anche dipendere dalla ricchezza di uno stato (di solito conquiste=aumento guadagni)
trovato!! Note: the cost for each manufactory is the cost for the first one of its kind in your country. Each subsequent one goes up by 20% of the base price. So if the first one costs 1000 ducats, the second one will cost 1200, the third will cost 1400, the fourth 1600, etc... http://www.paradoxian.org/eu3wiki/Province_improvements#Manufactories_3
Nel multi che sto giocando ho costruito tipo 3 manifatture di armi e tutte mi son costate meno di 1000 ducati...
questo è il modo con cui aumentano i costi ma ci deve essere qualche altro fattore che li diminuisce e un prezzo minimo (io ho fatto una decina di manifatture a 570 prima di fargli alzare i prezzi)
In una mia partita non è andata così. Ho fatto più manifatture sempre a 800 ducati poi il prezzo è salito, e in seguito dopo anni il prezzo è calato. Forse è come dice RajAs che dipende dal numero delle province?
anche a me è successo, una decina di università a prezzo uguale, circa 800, poi schizzano all'improvviso a 2000
forse il giorno non aggiorna sempre e subito i prezzi? perchè a me sono capitati tutti e due i casi. - costruisco una manifattura e mi si alza subito dopo - costruisco e non succede nulla una decina di università subito o costruite in un grande arco ti tempo?
domanda diversa: gli edifici unici: posso averli tutti? sono unici perchè se ne può avere uno solo per nazione, giusto? devono essere per forza in regioni diverse? e inoltre: se i requisiti per la costruzione vengono meno, l'edificio scompare? se si acquisiste una provincia che possiede un edificio che già si possiede (un doppione) che succede? scompare?