Rai storia: Ucronie

Discussion in 'Off Topic' started by TFT, Jan 26, 2012.

  1. TFT

    TFT

    Joined:
    Aug 23, 2008
    Messages:
    3,390
    Location:
    lombardia
    Ratings:
    +406
    http://www.youtube.com/watch?v=JstdmM_Kv3M


    Vi sembra un buon lavoro quello fatto da RAI storia o l'ennesima cazzatina per riempire il palinsesto della domenica. Personalmente ci trovo moltissimi buchi, su tutti i fronti e mi sfugge come siamo passati dalla megavittori di Hitler alla sua sconfitta nella medesima ucronia.

    Poi...

    1) Perchè Hitler avrebbe invaso l'Italia per arrivare ad un presunto (?) petrolio del medioriente quando pochi mesi dopo avrebbe lanciato l'attacco all'URSS per il petrolio di Baku?
    2) Come passano i panzer nel Vallo Alpino senza aggirarlo dalla Jugoslavia?
    3) Come fanno gli USA e mobilitare così in fretta l'opinione pubblica?
    4) La fine mi sembra estremamente frettolosa e abbozzata
     
  2. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Sono d'accordo con te: semplicemente, hanno voluto far finire la guerra in 5 minuti dopo averne spesi 45 per spiegare il quadrumvirato, e il modo più rapido era far sbarcare gli americani in anticipo in Normandia e dire che tutto si risolse in pochi mesi.
    Ma di osservazioni ce ne sarebbero tantissime, per esempio: ma come hanno fatto gli americani a mobilitarsi così in fretta? Ma i russi come hanno fatto a riprendersi al volo in questa maniera (un secondo prima erano stati distrutti dalla blitzkrieg tedesca, e li troviamo in Romania con 3 anni di anticipo...)? L'esercito tedesco, sebbene dovesse ridispiegarsi, non aveva subito perdite allucinanti come ad esempio nella realtà a Stalingrado o Kursk...
    E ancora, si dice genericamente che i giapponesi capitolano... non si prende minimamente in considerazione il fatto che essi avrebbero potuto anche non arrendersi e resistere ad oltranza come nella realtà avrebbero fatto senza le atomiche...

    Etc etc etc...
     
  3. archita

    archita

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,269
    Ratings:
    +1
    l'Ucronia di eventi come premessa immaginati da Robert Harris in Fatherland erano al confronto un capolavoro storiografico XD

    di tantissime ucronie immaginate quella sulla possibile non modifica del Piano Shlieffen nella IWW sarebbe stato davvero un ottimo spunto per romanzi su un what if di un europa anni '20 alternativa ma peccato che non si è scritto molto di romanzi :(
     
  4. Enok

    Enok

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    4,607
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Questa è la cosa che veramente mi ha stupito di più. Ma poi come avrebbero fatto i tedeschi a liberare Mussolini se non erano presenti in Italia? Non solo dovevamo ancora perdere la nostra autonomia (guerra parallela ecc), ma secondo l'ucronia nemmeno stavamo in guerra. Un commando che parte dalla Germania per liberare il duce mi pare un poco assurdo.
     
  5. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Andrò a vedere il filmato, anche se dai commenti mi pare un servizio un po' campato per aria...
     
  6. nohant

    nohant

    Joined:
    Nov 3, 2007
    Messages:
    1,409
    Location:
    Milan, Italy, Italy
    Ratings:
    +6
    mi sono cadute le biglie, e mi sono sforzato di guardarlo tutto.
     
  7. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Allora mi sa che non perdo nulla...:asd:
     
  8. SkySpace

    SkySpace

    Joined:
    Aug 26, 2009
    Messages:
    3,866
    Ratings:
    +196
    eeeeh ma guardate il pelo sull'uovo!! :D
     
  9. franz

    franz

    Joined:
    Dec 3, 2007
    Messages:
    473
    Ratings:
    +63
    Nel 1940, storicamente il vallo alpino in Alto Adige era solo un embrione, l'avevano cominciato nel 1938, una cinquantina di casermette con un migliaio di GAF a presidiarle, nel 1943 erano state aggiunte alcune opere ma comunque era ancora lontanissimo dall'essere completo, a me piuttosto ha impressionato che facessero iniziare l'invasione dell'Italia a novembre del 1940, quasi all'inizio dell'inverno, su un fronte di montagna...

    Pesante la cavolata della liberazione di Mussolini nell'ottobre 1940, una cosa del genere partendo dalla Germania è una mera illusione.

    Maldestro lavoro comunque questo What If.
     

Share This Page