Un problema di fantocci

Discussion in 'Diplomazia, commercio e spionaggio' started by Reinorf, Mar 5, 2007.

  1. Reinorf

    Reinorf

    Joined:
    Jan 15, 2007
    Messages:
    12
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di qualche delucidazione circa i cosiddetti "puppets"...
    Dunque, sto giocando la mia seconda campagna con l'Italia, iniziata nel '36. Stavolta, vista l'esperienza precedente, ho deciso di non annettere l'Etiopia ma di farne un fantoccio, cedendogli anche i territori eritrei, poi ho dichiarato guerra alla Spagna Repubblicana e anche lì ho instaurato un governo fantoccio senza annetterla. In seguito ('37) sono entrato coi miei bei burattini nell'Asse e come ringraziamento allo zio Adolf per le tonnellate di schemi che mi passa gli ho ceduto i territori somali.
    Da qui sono iniziate le anomalie: a metà '37 è apparso un convoglio da Addis Abeba a Palermo, che però è bloccato perchè dice che non c'è una strada per giungere a destinazione. Ho provato ad annullarlo, ma ricompare ogni giorno tale e quale. Dalla Spagna Repubblicana invece non mi è mai arrivato nessun materiale, manco una pietruzza, e ormai siamo a metà '38...
    I fantocci non dovrebbero passare risorse ai padroni?!?
     
  2. Maglor

    Maglor

    Joined:
    Oct 10, 2006
    Messages:
    3,073
    Location:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    si ma se non sbaglio solo oltre una certa soglia... magari la spagna consuma le proprie risorse da sola perchè ha anche un tessuto industriale... in quel caso ti fornirà soldati...
     
  3. zodd86

    zodd86

    Joined:
    Oct 16, 2006
    Messages:
    178
    Ratings:
    +0
    infatti,al massimo ti conviene rendere un fantoccio il venezuela..avresti un puppets da 90 di petrolio:sbav:
    la spagna invece ti può fornire truppe..ma ti sarà più difficile raggiungere il 5 tech team
     
  4. Reinorf

    Reinorf

    Joined:
    Jan 15, 2007
    Messages:
    12
    Location:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Grazie per le risposte... quindi mi tocca mettere un pietrone sulle speranze di ricevere risorse dalla Spagna... poco male, mi accontenterò dell'aiuto militare... :D
    Al Venezuela avevo pensato dopo aver letto le campagne di altri giocatori, ma vorrei mantenere un'orbita più "mediterranea", cercando di espandermi verso yugoslavia, grecia e turchia... con meta ultima Baku :sbav:
    Per la questione del "convoglio bloccato", invece... non è mai capitato a nessuno? è un bug o posso risolverlo?
     
  5. Maglor

    Maglor

    Joined:
    Oct 10, 2006
    Messages:
    3,073
    Location:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    il tuo convoglio dovrebbe essere massaua - palermo e non addis abeba... sei sicuro?
     
  6. Panzermaier

    Panzermaier

    Joined:
    Sep 29, 2006
    Messages:
    25
    Ratings:
    +0
    Non ti conviene...

    Creare degli stati fantoccio non è conveniente, a mio modesto parere.
    Così facendo non incrementi la tua capacità industriale (con l'Italia sono arrivato ad vere 800 PI). Anche se la tua capacità di trasporto sarà penalizzata, all'inizio, poi sarai largamente ricompensato mano a mano che le tue conquiste si faranno più consistenti. Inoltre, usufruirai delle materie prime. Per ovviare alla penalizzazione di capacità industriale metti in cantiere qualche fabbrica in serie a lunga scadenza (più o meno 10 anni). AH! E poi alleati fin dall'inizio con la Germania, altrimenti la tua ricerca sarà e rimarrà quella di uno stato di serie B.
    Ciao
     
  7. Juan

    Juan

    Joined:
    May 10, 2007
    Messages:
    112
    Ratings:
    +0
    dipende... Creare stati fantoccio può essere molto conveniente, ma dipende dai casi. Nel caso del venezuela è più conveniente senz'altro, perke cosi ti eviti di dover mandare truppe a presidio (e rifornirle) per evitare l'attività partigiana. (i pi del venezuela fanno pietà). Tutt'altro caso può essere la conquista, caso limite, della germania. Li, altro ke puppet, me ne frego dell'attività partigiana (presidi docet) e mi tengo la mostruosa PI... Dipende cmq dai casi.
     
  8. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Infatti, dipende dai casi. Se un territorio ha molte risorse e pochi PI, puppet. Se ha un mare di PI te lo tieni. Se l'hai occupato solo per fregare PI al nemico ma non vale una cicca (etiopia?), puppet anche in questo caso.
     
  9. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    è così che si fa!:approved: Io però, ad esempio quando gioco con l'Italia, preferisco non liberare i paesi balcanici, in modo da avere alla fine una linea diretta con la Libia... secondo me quando liberi un fantoccio devi cercare di avere sempre una striscia di territorio ininterrotto tuo, non dei fantocci, per poter schierare le tue forze direttamente sul posto!
     
  10. edox

    edox

    Joined:
    Mar 25, 2007
    Messages:
    1,280
    Location:
    monza
    Ratings:
    +0
    è proprio quello ke faccio io!quando puppetizzo 1 paese gli prendo una seria di province in grado di farmi schierare le truppe in territori molto lontani:approved:
     
  11. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Vedo che siamo d'accordo!:approved:
     

Share This Page