Cessione delle province

Discussione in 'Europa Universalis 4' iniziata da Enok, 18 Agosto 2013.

  1. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    eu4_1.png

    In EU3 non avevo mai visto l'IA vendere province, mentre questa è già la terza volta in una partita.
     
    • Like Like x 1
  2. Carlos V

    Carlos V

    Registrato:
    15 Dicembre 2010
    Messaggi:
    1.713
    Località:
    Puglia
    Ratings:
    +547
    Questa è una cosa buona: finalmente l'IA è più reattiva e intraprendente, in EU3 le altre nazioni non prendevano le tue province nemmeno se gliele regalavi (da notare inoltre il movimento a senso unico, mai nessuna nazione nel precedente capitolo mi ha offerto di acquistare le sue province).
    Bisogna però vedere quali fattori influiscono sul prezzo (ricchezza della provincia, edifici costruiti), perché dubito che il Mali possa spendere grosse cifre, ma trattandosi di una colonia non credo che il prezzo sia stato molto alto.
     
    Ultima modifica: 18 Agosto 2013
  3. ronnybonny

    ronnybonny Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.319
    Località:
    Padova e Udine
    Ratings:
    +328
    Il Mali in EU3 era sempre pieno di soldi, ed é anche una cosa storica... Mansa Munsa I del Mali, intorno al '500 possedeva metà del sale e dell'oro in circolazione all'epoca... È considerato l'uomo più ricco della storia con un patrimonio stimato di 400 mld di dollari attuali, penso si potesse permettere di comprare una provincia dalla Francia
     
    • Agree Agree x 1
  4. Carlos V

    Carlos V

    Registrato:
    15 Dicembre 2010
    Messaggi:
    1.713
    Località:
    Puglia
    Ratings:
    +547
    Lo sapevo... un altro dei miei strafalcioni storici! :p
    Ora che ci penso il Mali si era effettivamente imposto sugli altri regni della zona e la città di Timbuctu era un importante snodo commerciale dall'Africa sub-sahariana a quella mediterranea. Inoltre l'impero era un importante centro culturale e scientifico di grande rilievo nel mondo islamico.
     
  5. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Non so se è una cosa calcolata dall'IA oppure se è stato semplicemente un caso, ma ho appena notato che la provincia venduta è quella che la Francia aveva utilizzato come testa di ponte per colonizzare dove non arrivava con la distanza limite. Se avesse già progettato in anticipo di rivenderla, sarebbe davvero un enorme passo avanti dell'intelligenza artificiale.
     
  6. Magu11

    Magu11

    Registrato:
    4 Dicembre 2009
    Messaggi:
    289
    Ratings:
    +5
    Nella mia partita la Danimarca ha venduto Novgorod (rimasta isolata dopo una guerra persa contro la Svezia) alla Moscovia.
     
  7. bacca

    bacca

    Registrato:
    19 Ottobre 2009
    Messaggi:
    11.070
    Località:
    Veneto Indipendente
    Ratings:
    +1.543
    cmq anche in eu4 i pagani sono colmi di soldi!
    Ho appena preso 3000 ducati dalla banche indiane del nord america.

    Bella stà cosa delle province non l'avevo ancora vista!
     
  8. TheDOC

    TheDOC

    Registrato:
    16 Maggio 2012
    Messaggi:
    596
    Ratings:
    +49
    E ha l'Oro. Quando mai un subsahariano con l'oro ha avuto problemi economici in EU?
     
  9. Mac Brian

    Mac Brian

    Registrato:
    26 Luglio 2010
    Messaggi:
    2.771
    Località:
    Mirandola
    Ratings:
    +401
    Sì, tendono a vendere provincie che non riescono a raggiungere.
     
  10. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Non è quello che ho scritto. :asd:

    Nel mio caso sembrerebbe aver venduto una provincia che ha solo utilizzato come testa di ponte per colonizzare.

    (Non escludo che sia solo un caso).
     

Condividi questa Pagina