La gloriosissima Regina Urraca di Castiglia Leòn essendo consapevole del fatto che, una donna sul trono di uno Stato potente e magnifico come il Nostro, è inadeguata et incapace di far fronte agli imegni che necessitano la man forte di un Uomo, e consapevole del rischio di andare incontro all'eresia annunzia il matrimonio con la casata della corona di Estremadura, ultimamente i rapporti non erano convenevoli e si farà un matrimonio per legare col sangue le famiglie del nostro Regno. Dopo lunghe ore passate a meditare sui candidati la Regina Urraca si sposerà con Pablo Calixto Escobar Fernández: Uomo d'onore e dalla matura età di 39 anni, Uomo d'arme di gloriosa stirpe cavalleresca. Con il matrimonio la Regina lascerà il trono et tutti i poteri al Valoroso compagno, ella si riserverà il diritto di dar buoni consigli e una degna discendenza. Con l'approvazione della Regina Urraca e di Pablo Calixto Escobar Fernández, si chiede alla Santa Sede e al Santo Padre, l'Altissimo Vicario di mandare un vescovo per celebrare le Reali nozze.
Genova plaude alla decisione della Regina, una donna sola al trono è una pagana blasfemia. Speriamo di aprire in futuro qualche trattato che possa arricchire le Vostre terre. Gloria al RE
Il Re di Norvegia invia la propria benedizione agli sposi, che possano condividere una lunga e felice vita. Gloria al Re ed alla Regina di Castiglia e Leon
Dopo la cerimonia nuziale è avvenuta l'incoronazione di Pablo Calixto Escobar Fernández, da parte dell'arcivescovo di Burgos. Pablo Calixto Escobar Fernández è stato quindi incoronato Re del Regno Unito di Castiglia Leòn. Esso assume quindi i pieni poteri e li eserciterà nei limiti concessi dalla parola di Dio.
Il Re di Gwynned invia le sue più sincere felicitazioni. Che Dio vi guidi nella strada della pace e giustizia
Le più sentite congratulazioni dal Granconte Raimondo IV, il quale omaggia la coppia di sposi con una botte di pregiato vino d'Occitania.