In SP-WW2 patch 6 (ho scaricato la 7.1 ma devo installarla) il Pershing viene dato disponibile dal gennaio 46. Veicoli precedenti armati sempre col 90/52 sono i Jackson da settembre 44.
Hai ragione,gli M26 erano nascosti tra i "medium tank". Sono rincoglionito,ma ho delle scusanti,vedi quanto ho scritto qui sul thread del DeLirio P.S. Uno arriva a casa,dopo 14 ore che ne e' uscito,non per andare a divertirsi,ma solo incazzandosi per sopravvivere,magari stando in macchina 4 ore tra andata e ritorno (Tangenziale di Milanoooooooooo???? VAFFANCULO!!!!) e si siede a dare un'occhiata al forum e trova questo. EvvivaDdio,meno male,almeno qualcosa di bello.
Io comincio a dubitare della forza di penetrazione del 122 russo che contro gli M26 non sono così perforanti!!! della precisione poi..... vabbè sempre piu' ravvicinati gli scontri....scopro degli oap in un cespuglio.... forse è questa la migliore notizia.....continuo ad avanzare...l' artiglieria di WhiteStarUgo comincia a dividere i suoi colpi fra i miei carri ed i cespugli di fronte alle sue posizioni...un verdissimo B26 fa strafing e lancia i bomboni contro i miei ma con poco danno......la mia partita è in bilico pericolosamente!!!!!
Turno 17 La perdita dell'FO a Nord e' particolarmente grave. Finora aveva monitorato le forze russe in quel settore standoci proprio in mezzo. Per non destare sospetti aveva addirittura indirizzato il tiro dell'artiglieria USA anche molto vicino alla sua posizione.Ma non e' bastato. Estremo Sud.Galvanizzati dai buoni risultati degli M26 anche gli Sherman prendono coraggio. Uno di loro si affaccia da una collina e distrugge un JS3 che gli presentava il fianco. Ci prova anche un secondo Sherman ma questa volta senza esito. Una squadra di motociclisti russi tenta di avvicinarsi ai VH centrali ma un M24 li ricaccia indietro eliminandone un paio. Risalendo a Nord abbiamo un gruppo di JS4 che avanza oltre la strada asfaltata,quasi lungo il bordo mappa. Un secondo gruppo avanza tra le due strade e cerca di risalire la collina di fronte. Su questa collina un M26 inquadra un JS4 sulla strada asfaltata e lo frigge da dietro. Altri M26 ripetono il tentativo,sia dalla collina che dal bosco lungo la sterrata ottenendo solo un altro JS4 distrutto. Katiuscie e mortaccioni da 120mm distruggono una jeep,mentre uno Yak9 fa secco un M39.
Turno 18 Dopo che nel replay del turno russo,si e' visto un P51 attaccare dei fanti russi,nonostante intorno ci fossero una mezza dozzina di JS4,un aereo spotter si fa beffe delle numerossime mitragliere AA e si fa un giretto panoramico sopra alle katiuscie russe. Ancora una volta,nel settore meridionale,uno Sherman fa il re della collina e distrugge un JS3 che gli dava il fianco. Sempre a Sud un M24 tenta il colpo contro un ISU152 ma fallisce. Ai margini occidentali del bosco lungo la strada sterrata,una squadra di fanteria USA elimina i resti di un equipaggio russo. In quella zona,anche un M26 fa il re della collina e silura un JS4 alle spalle.Un rottame russo in piu'. Un secondo M26 cerca di imitare la manovra ma i suoi colpi vanno a vuoto. Fine turno con solito contorno di bombardoni russi che distruggono una jeep. Solito passaggio dell'ennesimo Yak9 che ottiene solo una scarica di AA che lo danneggia.
Turno 20 Come ben sa @huirttps ,il buon @enrico latita nei report. Quindi: Nel replay del turno russo,un ISU152 distrugge una jeep ad Ovest dei VH meridionali. A fine turno un Marauder spalma bombe e napalm sui JS4 nel bosco all'estremo Nord ma senza particolari risultati. In questo turno,gli Sherman a Sud si affacciano sulla collinetta. Il primo inquadra un ISU152 ma ottiene solo delle vittime tra i fanti russi trasportati. Il secondo ha piu' fortuna e fa secco un secondo ISU152. Un po' piu' ad Est,tra i filari di alberi e il bosco,uno sniper elimina i resti di una squadra di fanteria russa. Ancora piu' ad Est,oltre i filari,un M24 elimina quello che rimane di una seconda squadra di fanteria sovietica. Dalla collina ad Ovest della radura centrale,un M19 immobilizzato tira su una squadra RPG appostata tra i filari di alberi a Sud e la distrugge. Con altri colpi provoca anche un paio di vittime ad una squadra di fanteria. Al prossimo turno pero' si teme che sara' distrutto dal JS3 che accompagna queste unita'. Sulla collina a Sud dei VH settentrionali,una coppia di M39 sfoltisce un po' du unita' di motociclisti russi e le mandano in rotta. Purtroppo,sempre in questa zona,si registra la grave perdita di un M26,colpito da un JS4 mentre cercava di distruggere un ISU152 immobilizzato. Ma ci vendichiamo subito. Sulla collina ad Ovest del bosco,dove passa la strada sterrata,un JS4,indeciso su dove andare,mostra il retro ad una coppia di M26. Il primo manca i colpi,ma il secondo fa centro da brevissima distanza. La tenaglia russa e' molto ampia,forse troppo. Le forze corazzate a Nord hanno raggiunto il bosco adiacente al bordo mappa,si contano ancora 6 JS4,di cui uno immobilizzato, ma sono decisamente troppo lontane dai VH centro e meridionali. Quelle a Sud,si vedono un JS3 e due ISU152,sono vicine ai filari,ma,se vogliono convergere, hanno tutto il bosco che protegge i VH meridionali da attraversare. A proteggere i VH a Nord,in mano russa,ci sono un JS4 immobilizzato e due ISU152,di cui uno immobilizzato. A fine turno,oltre alle millemila Katiusciate e Mortaiate,arriva uno Yak9 in rotta d'attacco a Sud. Il suo obiettico una misera jeep,e la manca pure.
Turno 21 Replay turno russo: Qualche sparatoria di poco conto qui e la. Piu' importante il fatto che un colpo d'artiglieria da 155mm fa saltare un ISU152 immobilizzato tra i VH a Nord. Appostati nel bosco sotto ai VH meridionali,un paio di M24 eliminano qualche fante russo e un'unita' RPG. Tra i filari di alberi all'estremo Sud,fanno capolino un JS3 e un ISU152. Un paio di M26 tirano al semovente frontalmente,ma tuttii colpi vengono assorbiti. Ci pensa allora uno Sherman,salendo sulla solita collinetta e distruggendo l'ISU152 lateralmente. Per il JS3 si vedra' in seguito come agire. L'M19 immobilizzato,sopravvisuto al turno precedente,miete ancora qualche vittima tra la fanteria russa che accompagna il JS3 du cui sopra,che pero' reagisce e fa secco il mezzo AA. Sempre tranquilla la radura tra i VH meridionali e centrali. Al limitare orientale del bosco lungo la strada sterrata,una squadra di fanti yankee elimina i resti di una HMG russa a guardia dei VH settentrionali. Di questi VH,i cinque nella radura sono russi,dei due tra gli alberi,uno e' ancora neutrale,l'altro USA. Dalla stessa posizione da cui ha aperto il fuoco la fanteria,un paio di M39 se la prende con dei motociclisti russi gia' in ritirata sulla sterrata. Una squadra viene eliminata,l'altra e' quasi distrutta. All'estremo Nord,i JS4 continuano ad avanzare lungo la strada asfaltata,senza accennare a convergere a Sud. Mi domando dove @enrico voglia mandarli. Solita bombarola di artiglieria equamente divisa tra il bosco sotto ai VH meridionali e quello tra i VH centrali e settentrionali.
Nel replay del turno russo: I JS4 continuano ad avanzare a Nord. Ormai sono sulla strada asfaltata,in mezzo ai due boschi nell'angolo a Nord-Ovest. Vorrei proprio sapere dove vogliono andare,i VH sono da tutt'altra parte,mah. Comunque,nella loro avanzata eliminano un HMG yankee e scambiano qualche colpo con gli M26,senza esito. A fine turno un Thunderbolt mitraglia una concentrazione di Katiuscie ma non ottiene nulla. TURNO22 Ancora qualche scambio di colpi tra M26 e JS4 a Nord ma nessun danno. Tutto ancora abbastanza tranquillo nella zona tra i VH settentrionali e quelli centrali. Verso i VH meridionali si vedono avanzare una squadra di fanteria(eliminata a mitragliate da un M39) e uno ZSU-M17 AA accompagnato da un equipaggio sbandato. Poca roba insomma,sembra che a @enrico interessi solo arrivare a fondo mappa sia a Nord che a Sud. A fine turno l'artiglieria russa fa secco un M39 peraltro gia' immobilizzato.
Turno 23 Sia durante il replay che nel turno americano succede poco. Qualche colpo scambiato qua e la',qualche caduto ma nessuna unita' distrutta ,a parte il QG americano. Artiglieria russa piuttosoto confusa,molti colpi a vuoto e qualcuno anche sui JS4 al Nord. Tentativo di uno Yak9 contro un M26,senza risultati.
Replay turno russo Numerosi scontri a fuoco tra gli M26 e le forze corazzate sovietiche, sia a Nord che a Sud,fortunatamente senza danni per gli americani. L'artiglieria USA batte tutte le zone nevralgiche dove si concentrano le rimanenti forze russe. Un P51 attacca le concentrazioni di Katiuscie e distrugge un camion portamunizioni. Turno24 Succede poco,quasi nulla. Vengono eliminati un equipaggio ed una squadra di motociclisti russi. Mentre i VH centrali e meridionali sono ancora,nominalmente,neutrali,nel gruppo a Nord quattro sono americani e tre russi. L'artiglieria russa continua a sparare un po' a caso nelle zone dei VH ancora neutrali.
Replay russo Uno ISU152 rimasto a guardia dei VH settentrionali,insieme ad un JS4 immobilizzato,danneggia un M26 che si affacciava dal bosco lungo la strada sterrata. Uno ZSU M17 antiaereo viene fatto saltare in aria da una squadra di fanti USA,mentre tentava di avvicinarsi al VH piu' Nord orientale del gruppo centrale. Mentre l'artiglieria americana batte a tappeto tutte le zone nevralgiche,un P47 attacca e distrugge una altra Katiuscia. Turno 25 Non succede praticamente nulla,tranne qualche cannonata tra tanks,senza esito alcuno.
Replay del turno russo Violenti scontri tra tanks sia a Nord che a Sud. A Nord a rimetterci e' un M26 distrutto dal fuoco di un JS4. Viceversa a Sud,due JS3 vengono eliminati dagli M26. Turno 26 Nel bosco a Nord,ormai sgombro di JS4 (che stanno tornando indietro verso dove non si sa),un branco di M39 scova e distrugge una squadra di fanti russi. A Sud,uno Sherman imprudente che stava dando la caccia ad una squadra di motociclisti,viene disintegrato al volo da un' ISU152. Ormai i giochi sono fatti,rimangono contesi un paio di VH del gruppo a Nord. Il JS4 e lo Su152 a guardia sono annichiliti dall'artiglieria americana,rimane solo un'altro JS4 che si sta dirigendo in quella zona. Gli altri 4/5 tank russi, ormai sono troppo lontani.
Replay del turno russo Lotta feroce per i VH settentrionali. Il JS4 li' immobilizzato e' ancora attivo e spara a bruciapelo contro un M26 e un M39,per fortuna senza danni. Stessa cosa per un'altro JS4 che sta velocemente tornando verso i VH. L'artiglieria USA distrugge un altro camion portamunizioni nelle retrovie russe. Turno 27 Un M39 si sacrifica per conquistare uno dei due VH in mano russa a Nord. Il JS4 immobilizzato lo brucia da un esagono. Viene subito vendicato dai fanti USA che assaltano e distruggono il tank russo. Artiglieria russa in fase calante.
sono curioso di vedere quanti AFV ha perso l'americano de roma ! A leggere i vari post sembra un'ecatombe!
intendo Armored Fighting Vehicles, categoria che comprende ogni tipo di carro armato e veicoli da combattimento corazzati (anche i semoventi contraerei mi sembra che rientrino in questa categoria) , mentre gli Armored Personnel Carrier sono a parte. Nel caso tuo e di @enrico mi riferisco al gran numero di carri pesanti che hai distrutto