Di cosa si tratta ?

Discussion in 'Età Contemporanea' started by GyJeX, Jan 10, 2006.

  1. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Che razza di cannone è questo nella foto allegata ?
     
  2. PzKpfW

    PzKpfW

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    1,705
    Location:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Sono batterie costiere, vallo atlantico o norvegia...non penso che sia un mezzo. Voi che ne pensate?
     
  3. PzKpfW

    PzKpfW

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    1,705
    Location:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    A vedere il tizio in foto però mi vengono dei dubbi sulla località, ha uno strano cappello che non mi sembra tedesco...potrebbe essere francese avevano non poche batterie costiere come quelle di tolone. Però se si vede la verniciatura mimetica si notano le chiazze bianche quindi è un posto dove nevica e ciò mi porta a dire norvegia o finlandia...
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    T-1000, ma non terminator

    Una "foto" a colori del T-1000, magari si può mettere tra le armi segrete :D
     
  5. Rokossovskij

    Rokossovskij

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    355
    Ratings:
    +0
    Hummm...certo potrebbe essere una batteria costiera...ma magari anche un pezzo della maginot...calibro troppo grosso?

    Rokossovskij
     
  6. PzKpfW

    PzKpfW

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    1,705
    Location:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Ho trovato due foto molto simili, le posto così potete vederle, si tratta di batterie costiere quandi anche quella messa da GyJeX dovrebbe essere un pezzo costiero. Sono solo un po indeciso sul dove... vallo atlantico o norvegia..? Sicuramente un posto dove nevica visto il tipo di verniciatura mimetica...
     

    Attached Files:

    • b13.jpg
      b13.jpg
      File size:
      12.4 KB
      Views:
      9
    • b14.jpg
      b14.jpg
      File size:
      10.5 KB
      Views:
      10
  7. Rokossovskij

    Rokossovskij

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    355
    Ratings:
    +0
    Anche Odessa magari...:humm: .

    Rokossovskij
     
  8. PzKpfW

    PzKpfW

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    1,705
    Location:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Odessa...? i tizi della foto però non sembrano ne russi, ne crucchi...
     
  9. Rokossovskij

    Rokossovskij

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    355
    Ratings:
    +0
    Hummm...io dalla foto non riesco a distinguerli...sono troppo piccoli...anzi al limite dall'elemetto mi sarei giocato la carta crucchi...:humm: .

    Rokossovskij
     
  10. Arthos

    Arthos

    Joined:
    Jan 31, 2006
    Messages:
    1
    Ratings:
    +0
  11. Rokossovskij

    Rokossovskij

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    355
    Ratings:
    +0
  12. Mcgerm

    Mcgerm

    Joined:
    Jan 14, 2006
    Messages:
    1,490
    Location:
    milano
    Ratings:
    +0
    gyjex ma tu dove l'hai trovata la foto? qualche indizio?
    io non sono un grande esperto in riconoscimenti ma forse la fantasia del camufaggio potrebbe essere standard di una particolare nazione, ma quale? e dove beccarla?
     
  13. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    E' una batteria costiera dell'area di Throndeim, credo, in Norvegia, ci sono una marea di batterie simili... La foto non ho idea di dove venga, è una settimana che scarico siti interi...
     

Share This Page