Ehm quel "dovrebbero" è di vitale importanza ... quello che dici è giustissimo ma il problema è che in gioco è un po' difficile da fare. nel file doc postato dal sottoscritto i cannoni ferroviari vengono messi in ordine di mm e anche se non è storicamente corretto (in questo caso per i tedeschi) questo potrebbe essere un probabile sviluppo di quest'arma partendo nel 36 con il 320 mm per arrivare nel 44 all' 800 mm (ora dovremmo rivedere le cose per DD). i nomi nelle parentesi stanno ad indicare l'esempio più famoso di quella tipologia di cannone e il DORA era per dare più enfasi al nome dell'arma segreta ma se tu usi un'altra nazione logicamente cambieranno nome.... cmq il giocatore potrebbe avere dora nel 42 se punta tutto nella ricerca di questi cannoni (trascurando altro ovviamente) non glielo impedisce nessuno ciao giano
Nessun problema, potremmo inserire degli eventi che conferiscono gli schemi tecnologici delle armi a determinate nazioni in modo da facilitarne la scoperta...per renderle operative negli anni in cui lo furono storicamente (il discorso dei cannoni ad esempio e molto altro per la Germania che investì davvero tanto nella ricerca bellica...se non ricordo male circa il 10-12% del PIL). Ah! io non sono particolarmente bravo...e dato che sono sempre all'universita' non so neanche quanto tempo potrei dedicare a tutto cio', ad incrementare il tutto quel messaggio che avete letto domenica e' stato il mio primo post...si chiama cosi' vero? (sono un principiante in moltissime cose) comunque sai, potete considerarmi (se lor signori acconsentono) un "mezzo" membro del team..."mezzo" per sicurezza. Ciao ciao Koller