allora,come idee ho sceltovquest per new world e esplorazioni...poi ho preso quelle di spionaggio, ma i bonus che da nn sono utili,sow discontent non e che faccia svoppiare tutte ste ribbellioni...forse avrei fatto meglio a scegliere quelle religiose?
Quelle spionistiche sono inutili. Quelle religiose pure secondo me. A parte il casus belli contro chiunque non abbia la tua religione, utile se sei la Russia, del resto puoi farne a meno. Secondo me le obbligatorie sono quelle economiche e commerciali e quelle militari. Poi per come va la partita puoi aver bisogno di quelle coloniali, diplomatiche o umanistiche
Quoto e straquoto. Se riesci a permettertele, sviluppa quelle innovative, sulla lunga danno un grande vantaggio (tecnologie più economiche e meno costo per i consiglieri)
anche quelle umanistiche non sono per niente male, io le prendo praticamente sempre! Danno sia un -15% nel requisito per accettare le altre culture (=più culture accettate = meno rivolte = più soldi) e se le prendi tutte danno anche un -10% nel costo delle idee. Inoltre ti evitano DEL TUTTO i problemi religiosi nel 1500. Praticamente obbligatorie. Anche le innovative non sono niente male. Se giochi nell'impero, fai un pensiero anche a quelle diplomatiche e dell'influenza.
1 humanist 2 quantity 3 expansion 4 offensive/defensive 5 trade 6 quality 7 innovative 8 offensive/defensive
Spezzo una lancia in favore delle idee religiose: +1 missionario e bonus alla conversione non è poco sopratutto per una coloniale che si vuole espandere in asia, senza contare che da politiche molto buone, un - 25% al costo della conversione culturale e per finire il bonus all'influenza papale (essere controllori della curia non ha prezzo manco con mastercard)
cosa scelgo come seconda idea? humanisti o quest for new world? sono venezia, ho umiliato l'austria,fatto implodere la francia controllo mezza italia e parte dei balcani
Come Venezia l'idea Quest for new World è un po' "inutile" nel senso che ti conviene lanciarti verso India e Cina e lasciar perdere le Americhe almeno all'inizio; l'idea Humanist invece potrebbe tornarti utile per evitare casini con le guerre di religione, ma tutto dipende sempre da cosa vuoi fare. Sono buone entrambe se imposti la partita in un certo modo
Come prima idea ho scelto economy(o era trading)? Ho fatto bene? Ma diciamo, con le mie conquiste, ho messo un pò tutti nei guai o in allerta. L'America non è stata ancora scoperta! Quindi io sarei piuttosto interessato all'oro degli atzechi e degli inca... Oppure è meglio buttarmi nella conquista dell'europa e strappare i porti sull'atlantico al portogallo e all'inghilterra(la francia è implosa in una miriade di stati!, Castiglia e aragona sono ancora divisi. Cioè con l'inghilterra ho +200 di relazioni e sono alleato...sono alquanto indeciso... Edit: hai ragione qualcosa è andato storto con la tecnologia!
come già detto, la cosa migliore con Venezia è cercare di arrivare in India e Cina e fare la Pax Britannica senza Britannia.
con gli inglesi sto in pace e siamo alleati e la britannia ora è uno degli stati più grossi in "gallia" (visto che la francia ha solo 2 province ed è anche disponibile a farsi vassallizare). Che intendi dire?
era un modo ironico per dire "conquista indie e prendi basi in Cina come l'impero britannico storico". Insomma, blobba in Asia.
Ah, già vero, la pax britannica... Quindi tornando alla domanda quale delle due idee scelgo? Umaniste o Exploretion(quella per asia/africa?) come si attivano le trading companies?
allora...se ricordo bene umaniste di da un casino di aiuto se devi gestire un impero che comprende molte religioni diverse, perciò per gestire un impero in Asia é un must. Però prima l'impero devi formarlo, perciò direi prima di tutto Exploration (se no in Asia non ci arrivi nemmeno) e poi Umaniste. Le trading companies...uhm...mi sembra che tu debba avere almeno una-due province in un nodo commerciale asiatiche. Non so cosa tu debba spendere.
@Vlad12395 Se hai intenzione di aprire una discussione per ogni minima indecisione che avrai durante la partita, ti conviene farlo (in un unico thread) nella sezione "Le vostre esperienze", cercando magari di raccontare accuratamente l'andamento della tua partita. In questo forum si sceglie un argomento e lo si discute tutti insieme; non è un botta e risposta al servizio di un singolo giocatore. Grazie. Ne approfitto per unire questa discussione ad un'altra molto simile che hai aperto di recente.