Ciao ragazzi, volevo proporvi una partita “collettiva” a Europa Universalis III. La regola fondamentale alla base della campagna è semplicemente questa: ogni qual volta il leader della nazione da noi prescelta muore, o cede il controllo della nazione, un nuovo giocatore subentra e prosegue la campagna. Chiaro? :contratto: Parte collettiva: max 5 giocatori per consentire una discreta turnazione. scelta collettiva della nazione, meglio se piccola (2 – 3 province iniziali) scelta di 3 punti d’arrivo per considerare la campagna vittoriosa (es. Essere tra le prime 15 nazioni, prestigio a liv. 15, unificazione dei territori nei confini attuali…etc.) scelta casuale del turno di gioco. Parte individuale: Il giocatore assume il ruolo di Doge, Re, … e controlla la nazione finché l’EVENTO non assegna il comando ad un suo successore. Durante il proprio turno, il giocatore fa quello che più gli pare e piace (per la gioia o i porconi di chi gli succederà) A termine mandato, posta il file di salvataggio della partita, una cronaca degli avvenimenti e una mappa nazionale sul forum “Altri giochi paradox”, con il seguente titolo: EU3 Campagna collettiva *nome nazione* anni nome giocatore. (Es. EU3 Campagna collettiva Repubblica di Venezia 1567 – 1569 Montavago75) La partita deve essere giocata entro 3 giorni, pena ammonizione e subentro del giocatore successivo . Così ad oltranza sino al termine naturale del gioco. Cosa ne pensate? Io mi iscrivo al volo. Aggiorniamo tutto alla versione 1.3? Inizio campagna lunedì 2 luglio A presto, Antonio – Montavago75
Mitico!!! Grazie, non ci speravo più! Direi di posticipare il grande evento a lunedì 16. Hai in mento con quale nazione giocare?
potremmo provare con la savoia o la sicilia, oppure impazziamo e andiamo lontano tipo far grande il giappone, oppure qualche infimo staterello in asia. tu hai qualche idea?
dopo potremmo anche provare con una partita in multiplayer, che ne dite ,potremmo migliorare e confrontare le nostre capacità e poi discuterne nel forum , magari cominciare da 1789 per non rendere la campagna troppo lunga
Ci posso stare anche io Però ho due incognite da risolvere 1 ho il computer a far riparare e non so quando torna 2 devo cercare eu3 perchè non lo trovo più, vi faccio sapere qualcosa più avanti allora Ottima idea non ci avevo mai pensato
Eu3 camapagna collettiva-aggiornamento Bene, rincuorao dalle prime adesioni, passimo alla scelta della nazione da mettere in campo. Io sono per le situazioni difficili e non mi dispiacerebbe provare con la conteqa di Leinster in Irlanda (unificazione dell'Isola contrasto con l?Inghilterra) o come suggeriva Mazzocco il Giappone che vede, essendo una naziona asiatica, un incremento del 100% sui costi tecnologici. Altre nzioni Valacchia o Transilvania per ricreare la diga di Vlad Tepesc contro l'espansione Turca in Europa. Ricrdo le regole: La regola fondamentale alla base della campagna è semplicemente questa: ogni qual volta il leader della nazione da noi prescelta muore, o cede il controllo della nazione, un nuovo giocatore subentra e prosegue la campagna. Chiaro? :contratto: Parte collettiva: max 5 giocatori per consentire una discreta turnazione. Ad oggi: Montavago75, Mazzocco, Beltra (appena ripara il Pc) scelta collettiva della nazione, meglio se piccola (2 – 3 province iniziali) Giappone, Regno delle due Sicilie, Leinster, Valacchia o Transilvania. scelta di 3 punti d’arrivo per considerare la campagna vittoriosa (es. Essere tra le prime 15 nazioni, prestigio a liv. 15, unificazione dei territori nei confini attuali…etc.) scelta casuale del turno di gioco. Parte individuale: Il giocatore assume il ruolo di Doge, Re, … e controlla la nazione finché l’EVENTO non assegna il comando ad un suo successore. Durante il proprio turno, il giocatore fa quello che più gli pare e piace (per la gioia o i porconi di chi gli succederà) A termine mandato, posta il file di salvataggio della partita, una cronaca degli avvenimenti e una mappa nazionale sul forum “Altri giochi paradox”, con il seguente titolo: EU3 Campagna collettiva *nome nazione* anni nome giocatore. (Es. EU3 Campagna collettiva Repubblica di Venezia 1567 – 1569 Montavago75) La partita deve essere giocata entro 3 giorni, pena ammonizione e subentro del giocatore successivo . Così ad oltranza sino al termine naturale del gioco. Cosa ne pensate? Io mi iscrivo al volo. Aggiorniamo tutto alla versione 1.3? Inizio campagna lunedì 16 luglio A presto e grazie, Antonio – Montavago75
ok a me va bene , per la scelta della nazione escluderei il giappone , 1 per i costi maggiori di tecnologia 2 per la difficoltà di espansione ( tutte le province vicine sonoltremare ,cultura non accetata , e religione diversa o stesso gruppo religioso) quindi penso non convenga. mi dovete spiegare come faccio a salvare le partite e le cartine sul forum e in che directory sono. attendo risposta
Lomada Arruolato Montavago75, Belta, Mazzocco e Lomada... ne manca uno: vengino siognori venghino! C>Programmi>ParadoxInteractive>EurpaUniversalisIII>Screenshot Quando li salvi mi raccomando usa il formato jpeg C>Programmi>ParadoxInteractive>EuropaUniversalisIII>saveGames qui copi e posti il file con la tua partita. Quando schiatta il governante, blocchi tutto, salvi, e posti. Ciao
per prendere gli screenshot puoi usare F11, ma non so se funziona oppure stamp, copi e incolli su paint. spero di non aver detto stupidaggini
lancio di dadi Per accellerare i preparativi per la scelta delle nazioni e la successione dei turni, lancio dadi a dieci facce, deformazione ludica, per avere l'ordine di gioco NAZIONI (lancio due d10) Regno delle due Sicilie 32% Leinster (Irlanda) 42% Valacchia 23% Transilvania 08% Savoia 25% la scelta ricade sulla contea di Leinster, quindi berremo birra nera e toseremo pecore. Ordine di Gioco (lancio 1d10) Montavago75 2 Mazzocco 8 Lomada 1 Beltra (per richiesta ultimo, cos= sistema pc e programma) A mazzocco l'onore di aprire le danze. Si comincia luned=, 3 giorni di tempo, si posta A,.A.R. con uno Screen riepilogativo e il salvataggio. Ultima versione disponibile di EU3, 1.3.1. Dobbiamo scegliere le linee guida generali per fare del Leinster una grande nazione. A voi Nobili la parola.
ok, apro io le danze, però fino a martedì non posso cominciare perchè sono fuori casa, ma credo che per mercoledì riesco a fare tutto
apriamo le danze, suoniamo l'arpa d'oro Tranquillo, visto che sarai tu a cominciare penso che se il primo regnante dura meno di due anni hai il diritto di giocare anche con il successivo... ho provato per capire quali potessero essere le opzioni di espansione e il primo re è campato meno di un mese... Quindi, giocane tranquillamente un paio. Mi raccomando, quando subentra il passaggio del testimone indicate nel A.A.R. il nome del nuovo sovrano e i suoi valori (Amministrazione, Militare, Diplomatico), così se uno di noi vuole giocare di ruolo può basarsi su quelli. A presto!
Si comincia! Ciao Ragazzi a breve comincerà la campagna che vedrà l'arpa dorata del Leinster suonarle al mondo APRO NEL FORUM UNA DISCUSSIONE APPOSITA, COME PRIMO MESSAGGIO INSERIRò IL REGOLAMENTO PER PRESENTARE LA NOSTRA CAMPAGNA, poi più nulla in attesa dei vostri A.A.R. . Per quanto riguarda la strategia di base, e userei ancora questa discussione per confrontarci tra noi, così da non intaccare la cronaca. Per voi va bene? Il Leinster parte con una sola provincia, mille fanti armati di pietre di fiume e una vascello cog che attualmente Gregory o'Donnel usa come peschereccio personale, quindi per caricare le truppe bisogna lasciare a terra alghe e calamari. Che il buon dio ci aiuti,perchè siamo circondati da buzzurri, ma anche l'Inghilterra ha una provincia in Irlanda e li saran dolori. Quindi ecco gli obiettivi: 1. Unificazione dell'Irlanda 2. Reputazione +50 3. Essere tra le top 5 4. Invasione della Scozia 5. Colonie in Nord America 6. Fare un così a sua Maestà britannica. Gloria all'arpa d'oro! P.s. Il vessillo è bellissimo
Per me è tutto ok, però pensavo che almenno le idee di governo dovremmo concertarle tutti insieme, quindi il primo che raggiunge livello di governo 2 che idea fa adottare alla grande contea? io pensavo quella che permette di produrre la guinnes in meno tempo Altra cosa il limite di tempo per il quale mi è permesso giocare 2 sovrani (che so, se il primo supera 3 anni appena muore passo il testimone) Comunque anche se duraq 3 mesi ppoosso passare lo stesso non è importante, tanto tornerà il mio turno..
Decisioni Usiamo questa discussione per prendere le decisioni collettive. Per quanto riguarda le idee di governo pensavo a una cosa meno democratica. Forse sbaglio, ma essendo un regno, credo che sia giusto che la decisione venga presa dal sovrano in carica. Comunque in caso sentiamoci qui... anche per gli verso le decisioni dei colleghi. Per la tempistica scegli tu, a me va bene tutto. Buon inizio.... Apro il post. EU 3 A.A.R. campagna collettiva, Leinster 1453, 1.3.1
Potremmo dare solo dei suggerimenti che chi sta giocando può mettere in pratica oppure no una specie di consiglieri poi come a detto Montevago 75 la decisione definitiva spetterà soltanto al sovrano in carica nel periodo di tempo preso in questione. Credo che sia la cosa migliore