Ciao a tutti, sto provando una partita con Leòn e per ora sta andando abbastanza bene, sono riuscito a conquistare diversi territori ed ora mi sto legnando con gli arabi. Per ora il mio personaggio è ancora abbastanza giovane (47) anni, ma si sa che in CKII può capitare un imprevisto da un momento all'altro e quindi morire. Sicuramente questa cosa è già stata chiesta e richiesta, ma non mi ricordo più come funzionano le successioni. Ho una Agnatic-Cognatic Gavelkind che se non ricordo male, divide i territori tra tutti i miei figli... Il problema è che ho una marea di figli (la moglie sembrava un coniglio in calore ), ben 7 figli!!! Cosa mi converebbe fare per non trovarmi tutto il regno diviso in piccoli staterelli? Mettere Ultimogeniture? Primogeniture non me lo fa selezionare Mi sono sempre un po' incartato con le successioni... Grazie
come hai già detto, galvelkind è l'unica che divide i tuoi titoli tra tutti i tuoi figli (insieme, ovviamente, ad elective galvekind). tutte le altre mantengono inalterato il tuo dominio, a quel punto la scelta è puramente personale, di gusto, o per motivi di gioco di ruolo. se invece vuoi scegliere considerando "la migliore" da un punto di vista teorico, è oggettivamente la primogenitura (o meglio, la tanistry, ma non sei irlandese...). l'ultimogenitura è esattamente uguale alla primogenitura, con la differenza che un figlio che ciccia fuori all'ultimo può rovinarti i piani (e potresti essere costretto a lunghi periodi in reggenza, pericolosi da affrontare sei hai il dlc the conclave). seniority invece fa ereditare il membro più vecchio della tua dinastia, molto utile se hai dovuto disperdere un po' i tuoi titoli (ha però il difetto opposto dell'ultimogenitura: ti ritrovi con personaggi molto vecchi e regni più corti. inoltre è più imprevedibile). l'altra possibilità, considerando che il bonus al demesne che ti dà la galvelkind non è poca cosa, è quella di mantenera la galvelkind e squalificare dalla successione (uccidendo, rendendo vescovi) tutti i figli indesiderati. Personalmente non amo questo approccio, tranne che in casi speciali (personaggi crudeli, lunatici, etc. etc.), ma io mi diverto a ruolare i miei personaggi più che giocare per il massimo profitto. Se però hai the reaper due, è ALTAMENTE sconsigliato finire con un solo erede!
Ultimamente, ho conclave, punto sulla seniority come prima riforma quando inizio, anche perchè solitamente la primogenitura non è accessibile e l'ultimogenitura tende ad ingenerare troppi plot di infanticidio.
Grazie ad entrambi per le risposte. Non ho Conclave, avrei una mezza idea di prenderlo... Anche se su Steam leggevo qualche parere un po' contrario, chi ne parla bene chi invece non molto bene... Tornando invece al discorso successione, mettiamo il caso che la cambio, mettendo ultimogenitura, perdo però qualcosa a livello di demesne. Diciamo che è ovviamente ogni tipo di successione hai i suoi pro ed i suoi contro... Mi continua a dire che perderò dei titoli con la successione e che in teoria, potrei crearne anche di nuovi. Cosa mi converebbe fare per non perdere questi titoli? Grazie
allora, conclave migliora notevolmente la gestione del regno e della leggi interne: i vassalli sembrano effettivamente vivi, con obiettivi chiari e "razionali". ovviamente la gestione del regno in tempo di pace diventa notevolmente più difficile, in quanto il tuo conclave vota i cambi di leggi che proponi, quindi se non sei proprio amato difficilmente riuscirai a fare qualcosa. con ultimogenitura non dovresti perdere nessun titolo alla successione. il fatto che perdi del demesne significa che si abbassa il titale di contee che puoi controllare direttamente, ma le contee che rimangono oltre il limite continui ad averle tu, non vengono date via agli altri eredi. se però ti continua a dire che perderei dei titoli con la successione, forse è per un altro motivo (screenshot!). ad esempio, se hai due titoli regali, potrebbe essere che le leggi di successione di questi due regni siano diverse, e uno dei due è galvelkind. oppure semplicemente il problema è che il gioco non si aggiorna immediatamente: solitamente se aspetti qualche giorno torna tutto apposto.
Ecco qua gli screen, titoli persi prima di modificare la legge di successione: Dopo aver modificato la legge di successione ed ho aspettato qualche giorno, ecco i titoli persi: E quelli invece che posso creare:
mmh, molto strano. hai anche la penalità per gli unlanded sons (ultima icona a destra, dopo i titoli creabili), quindi sembrerebbe chiaro che non hai più galvelkind (che invece non ha penalità per gli unlanded sons). potresti mettere gli screenshots delle leggi di successione per tutti i tuoi titoli reali (ossia aragona, galizia e castiglia)? magari uno di questi ha ancora la galvelkind, oppure ha solo la agnatic e non la agnatic-cognatic.
Si in effetti gli altri titoli hanno ancora la Agnatic-Cognatic Gavelkind. Ed anche sugli altri 2 titoli che andrei a perdere ho la stessa linea di Successione (Agnatic-Cognatic Gavelkind), come faccio per modificarla? Non mi ricordo più...
Nello stesso modo del principale, basta selezionarlo. Se i vasalli non ti passano la modifica e non puoi/vuoi attendere 10 anni, puoi anche abolirlo e ricrearlo, non necessariamente immediatamente, tanto i vassalli passano sotto il titolo principale. Come ogni nuovo titolo creato prende le regole di successione del titolo principale.
Grazie @metalupo l'avevo davanti agli occhi e non la trovavo... Tutto ok, anche se c'ho un po' di malcontento e si stanno ribellando un po' tutti