Un altro adepto

Discussion in 'War in the Pacific' started by Alias, Jul 29, 2007.

  1. mazzocco

    mazzocco

    Joined:
    Jun 14, 2007
    Messages:
    2,572
    Location:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    hai ragione, ma visto la bellezza del gioco e la sua longevità e complessità, penso che lo acquisterò.
     
  2. Alias

    Alias

    Joined:
    Feb 24, 2007
    Messages:
    1,179
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +0
    E' più facile fare il QB che giocare a WitP :p

    Dai che poi ci diamo mazzate via mail :contratto:
     
  3. mazzocco

    mazzocco

    Joined:
    Jun 14, 2007
    Messages:
    2,572
    Location:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    in effetti è probabile, comunque per le mazzate via e-mail sono mooolto d'accordo, così impariamo insieme :approved:
     
  4. Kap_Kurlash

    Kap_Kurlash

    Joined:
    Jun 17, 2007
    Messages:
    10
    Ratings:
    +0
    E' possibile avere i link dove scaricare la SubChaser map e i plane top
     
  5. Alias

    Alias

    Joined:
    Feb 24, 2007
    Messages:
    1,179
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +0
    I planeside li trovi qui, con questi c'è il problema che non si vedono i Betty I e II, appena posso vedo se riesco a inserirli :contratto:

    Questa è la mappa con gli esagoni.

    Comunque se vai su questo sito c'è il mondo :approved:
     
  6. mc3744

    mc3744

    Joined:
    Feb 17, 2006
    Messages:
    400
    Location:
    Italy, Milan
    Ratings:
    +1
    Il problema dei planesides credo che sarà presto risolto.
    Sto' parlando con TheELF (autore di parecchia bellissima grafica per gli aerei). Dovrebbe sustemarmi la palette a breve.
    Vi tengo informati.

    Ma non vedi neanche i Betty I? Io li vedo.
    Il problema ce l'ho solo con il 2.
     
  7. Alias

    Alias

    Joined:
    Feb 24, 2007
    Messages:
    1,179
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Perfetto :approved:

    Intanto ho modificato quello di TheELF aggiungendo l'originale dove mancava, ecco qui la nuova versione.

    Che mi ricordi si...comunque stasera controllo meglio dopo che ho messo il file modificato
     
  8. mc3744

    mc3744

    Joined:
    Feb 17, 2006
    Messages:
    400
    Location:
    Italy, Milan
    Ratings:
    +1
    Ottimo ..... :approved:
    Ho però una domandina :humm: ;)

    Il file originale è un bitmap da 2Mb
    Quello che trovo al link è un png da 800k.

    Sicuro che se lo converto va bene? :cautious:
     
  9. mc3744

    mc3744

    Joined:
    Feb 17, 2006
    Messages:
    400
    Location:
    Italy, Milan
    Ratings:
    +1
    P.S. La palette dei planesides non è di TheELF. Anche se ovviamente li sa modificare.
    Lui ha fatto i planetops e sta' collaborando con Matrix per un nuovo gioco.
     
  10. Alias

    Alias

    Joined:
    Feb 24, 2007
    Messages:
    1,179
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Nella fretta a lavoro non mi sono accorto che imageshack ha cambiato il formato del file...:mad:
    Non credo che convertendolo migliori l'immagine, ammesso che si possa fare :humm:

    Ti mando una mail che faccio prima :approved:

    Appena ho tempo vedo se trovo un'immagine migliore :)

    Sbagliato io, erano solo i Betty II

    Ah ok, quale gioco?
     
  11. Alias

    Alias

    Joined:
    Feb 24, 2007
    Messages:
    1,179
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Aggiornato i Betty II con un'immagine migliore, chi è interessato a questo J_PlaneSide mi contatti :contratto:
     

    Attached Files:

  12. Invernomuto

    Invernomuto -

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    6,036
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Due parole su Millot. Premesso che il libro non è recente ma ha una quarantina d'anni sul groppone (con limiti annessi e connessi), non ci ho visto questa grande faziosità. L'autore spesso e volentieri cerca di sondare la "psicologia" dei popoli impegnati nel conflitto (negli anni 60-70 la psicologia andava molto di moda), con risultati più o meno convincenti. La frase in questione, estrapolata dal contesto, è facilmente criticabile. Sicuramente però la società usa del primo dopoguerra è decisamente più pacifista della società giapponese nello stesso periodo, dove fu inculcato (distorcendo il suo messaggio) il bushido a larghe fasce della popolazione. Gli usa sono una democrazia sostanzialmente non interventista, il giappone è una società militarista pronta ad espandersi incontrollatamente.
    Concordo sulla tesi di fondo dell'autore che sia sostanzialmente impossibile comprendere a fondo certi accadimenti della guerra del Pacifico (la marcia della morte di bataan, i kamikaze, i massacri in cina) senza comprendere appieno la psicolgia del popolo giapponese, che - volenti o nolenti - è ben distante dalla nostra...

    Saluti
     
  13. Mcgerm

    Mcgerm

    Joined:
    Jan 14, 2006
    Messages:
    1,490
    Location:
    milano
    Ratings:
    +0
    quoto invernomuto, il libro di millot è un buon testo, distante dalle posizioni degli uni o degli altri, effettivamente in qualche passaggio può sembrare leggermente orientato mai molto (in fin dei conti è francese). interessante il richiamo alla psicologia e all'età del libro, effettivamente potrebbe starci appieno come quadro di riferimento teorico.
    magari dopo millot, prova a leggere un qualche libro sulla storia del giappone ed effettivamente potrai capire come la società giapponese e i relativi valori siano diversi da quelli della società occidentale
     
  14. Alias

    Alias

    Joined:
    Feb 24, 2007
    Messages:
    1,179
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Ok, grazie a Invernomuto e Mcgerm per le spiegazioni :approved:

    Ho letto il capitolo sulla marcia di Bataan in cui ha cercato di spiegare le motivazioni dei giapponesi per quel massacro...

    P.S. Ho anche corretto il planeside degli alleati inserendo l'Avenger II nella giusta posizione.
     
  15. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Joined:
    Mar 26, 2006
    Messages:
    5,414
    Location:
    Svizzera
    Ratings:
    +833
    Quoto anche io appieno.
    Come testo alternativo, anche se non è facile reperirlo, cito "Storia della Guerra del Pacifico" di Marcel Giuglaris, un canadese trapiantato in Giappone e che ha avuto accesso a numerosi scritti giapponesi in lingiua originale e che, ovviamente, la sa molto più lunga di noi sul popolo del Sol Levante.
    E' ormai fuori stampa da parecchio ma magari con un po' di ricerca lo trovi sul web o su qualche bancarella di qualche mercatino.
    E' scritto decisamente dal punto di vista nipponico e questo non guasta, poiché si possono comprendere certe decisioni e certi comportamenti che sono spesso incomprensibili alla società occidentale (a tal proposito consiglio caldamente il libro "Samurai" di Saburo Sakai).
    Unica pecca, a mio avviso, lo scarso approfondimento strategico e tattico delle operazioni militari, ma per questo ci sono altri libri.
     
  16. mc3744

    mc3744

    Joined:
    Feb 17, 2006
    Messages:
    400
    Location:
    Italy, Milan
    Ratings:
    +1
    Per quanto riguarda il punto di vista nipponico, consiglio caldamente la biografia di Yamamoto "The reluctant admiral".

    Me lo ha consigliato un paio di anni fa un altro giocatore (un veterano della guerra di Korea, adesso ingegnere NASA) con cui giocavo in PBEM.
    Lo si trova su Amazon.

    Ha un'ottica moderna e si legge facile.
     
  17. Alias

    Alias

    Joined:
    Feb 24, 2007
    Messages:
    1,179
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Grazie per i testi :contratto:

    La lettura/studio procede bene e fra poco dovrei iniziare col tutorial, poi mi rileggo il tutto, faccio uno scenario e vi tempesto di domande :D
     

Share This Page