Gestione e creazione di vassalli - utilità

Discussion in 'Europa Universalis 4' started by Moby72, Oct 8, 2019.

  1. Moby72

    Moby72

    Joined:
    Oct 1, 2019
    Messages:
    5
    Ratings:
    +0
    Buongiorno,
    ho visto che è possibile selezionare province del proprio territorio e creare nuovi stati che diventano automaticamente dei vassalli.

    A questo proposito avrei alcune domande:

    - quando e che senso ha creare dei vassalli per la gestione del territorio?
    - i vassalli restano fedeli (salvo rivoluzioni per il crescere dello scontento) o fanno scelte indipendenti?
    - continuano il proprio sviluppo o rimangono stazionari?

    Grazie a tutti
     
  2. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Staff Member

    Joined:
    Dec 20, 2006
    Messages:
    4,156
    Ratings:
    +1,807
    Diciamo che l'utilità è il vassal feeding, ovvero uno dei modi per aggirare in parte l'Aggressive Expansion e soprattutto risparmiare Punti Amministrativi. Infatti l'idea è partire con un vassallo piccolo che però abbia core/claim su territori nemici e nelle varie guerre cedere a questo vassallo le province che gli interessano. Poi in futuro si potrà annettere diplomaticamente pagando Punti Diplomatici e ottenendo automaticamente i suoi core.
    I vassalli sono fedeli finchè il Liberty Desire rimane sotto il 50%, ma di solito è abbastanza facile (a meno di non avere tanti vassalli potenti). Il tooltip del LD spiega abbastanza bene su cosa si basa. Coi vassalli, in base al tipo di vassallo (e in base ai DLC posseduti) si possono avere interazioni diverse, ma in generale si possono indirizzare soprattutto in termini militari.
    Se non sbaglio proseguono lo sviluppo, ad esempio costruendo fortezze, ma credo che nelle ultime patch abbiamo smesso di fare conversioni religiose delle proprie province purtroppo.

    Per maggiori informazioni: https://eu4.paradoxwikis.com/Vassal
     
  3. Moby72

    Moby72

    Joined:
    Oct 1, 2019
    Messages:
    5
    Ratings:
    +0
    Grazie
     

Share This Page