C'era un vecchio articolo su focus. la foto tanto famosa sembra fosse in realtà un falso: venne scattata molto tempo dopo l'originale (venuta male) per 2 motivi: la bandiera originale era malridotta; il soldato che la reggeva era uno spogliatore di cadaveri (reato punibile in tutti gli eserciti) e aveva sul barccio almeno 6 orologi raccattati dai vari cadaveri.
Come la foto dei tedeschi che varcano il confine in polonia, la bandiera americana su iwo jima..... Essi pare che praticamente tutte le foto famose della 2 guerra mondiali siano falsi repplicati alcune giorni dopo...
Pensate il significato di quella foto.... falso, non falso.... per me non importa. Pensate al tormento e alle sofferenze di 4 anni di dura guerra in Unione Sovietica, a più di 23.000.000 di vittime (dei quali più della metà civili). Per non citare i soprusi, le fucilazioni e la mal gestione dell'esercito sovietico nella prima metà della guerra. Quella foto è stata, dopo Stalingrado, il simbolo del sacrificio, della sofferenza e della determinazione del popolo sovietico nel vincere quella guerra. Come una sola foto permei così tante emozioni in un momento epocale della nostra recente storia... La bandiera rossa sul Reichstag: una foto che non smetterà mai di essere inserita nei libri di storia...perchè ormai fa parte anche di noi.
quoto konev: nonostante sia "artificiale" quella foto ormai è simbolo della volontà di resistere del popolo sovietico.. si può dire qualsiasi cosa della tirannia staliniana, e dell'incompetenza dei suoi primi comandanti, ma ricordiamo che la nazione russa è quella che ha subito più di tutte le conseguenze della guerra, e che secondo me, regime o no, i russi in quanto russi, (non sono comunista) hanno pagato con un prezzo di sangue altissimo la loro determinazione; anche se è un falso penso che sia bellissima..fftopic: detto questo mi pareva che la pattuglia che doveva issare la bandiera fosse formata da tre soldati di etnia diversa del fronte di zhukov, lo avevo letto ma non ricordo l'unità di appartenenza..
Oh cavolo... ero così preso dal titolo che mi sono dimenticato della richiesta di Raufestin.... scusate........
Quell'importante fotografia, originale o meno, ha certamente segnato la fine di un epoca, aprendone una nuova... Sul soldato con la bandiera però non si sa molto... Vedrò di racimolare qualche informazione utile, poi vi farò sapere...
sarò poco romantico.... Ma la foto che chiude un'epoca e ne apre un'altra e' quella dei grandi riuniti a Jalta (4-11 febbraio 1945): http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Yalta_summit_1945_with_Churchill,_Roosevelt,_Stalin.jpg più intenti a curare i giochi dei pesi e contrappesi tra i 2 blocchi nascenti che non a cercare qualsiasi altra cosa.... ... altrimenti come spiegare le cannonate della flotta inglese sparate sui partigiani "rossi" in grecia poco dopo lo scatto della foto del Reichstad ?? Pero sono d'accordo. Il significato simbolico di quella e di altre foto farlocche rimangono altissime
Sono d'accordo, ma se dovessi ricordare ucon un "flash" mediatico la resistenza e la tenacia del popolo russo indicherei senza esitazione qulle meravigliosa sequenza filmanta che spesso passa in molti documentari: Il vecchietto che esce dalla sua casa in Rovina di una Stalingrado ridotta in macerie trascinandosi il contrabasso ... sarà perchè Stalingrado e' sempre,simbolicamente, Stalingrado e che la sofferenza e la caparbietà fu anche dei civili e non solo dell'armataRossa ...
Bellissime, concordo. CHissà chi fu il primo a sventolare la bandiera. Spogliacadaveri o no (lo facevano tutti) è stato un simbolo incredibile.
Peccato per la qualità...di quelle statunitensi in giro se ne trovano facilmente a colori con una buona definizione. Queste invece per quanto siano bellissime non si vedono un gran che
faccio l'avvocato del diavolo. Gli orologi potevano essere di suooi compagni d'armi caduti. Le fotografie sono veramente belle, quella che rende di più dal punto di vista emozionale è quella del sodlato tedesco seduto davanti al Reichstag.
I soldati erano due: Mikhail Yegorov e Meliton Kantaria Sottofondo: inno sovietico cantato dal coro dell'armata rossa...semplicemente fantastico!!