Il Grande Uno Rosso [Flashpoint Campaigns: Southern Storm]

Discussione in 'Wargames - Generale' iniziata da Sir Matthew, 20 Gennaio 2025.

  1. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.858
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +651
    sì in effetti sembra un buon piano, io sono stato più aggressivo e ho sicuramente rischiato di più (e infatti ho avuto più perdite!). Certo, mi domando se il tuo piano funziona contro un umano. Se il sovietico semplicemente prende i punti contestati da 500, senza provare a spingere per l'incrocio A7/B29 che stai difendendo, non vince da solo? mi riferisco al caso in cui di fatto non si spara un colpo, il sovietico avanza giusto giusto. Ho notato che all'inizio dello scenario, quando il sovietico aveva solo preso gli obiettivo e io distrutto qualche recce, ero ben sotto la soglia di sconfitta decisiva.

    l'unico dubbio che ho è il riposizionamento dopo aver fatto fuoco. io attualmente uso questa SOP solo per mortai e artiglieria, per evitare fuoco di contro-batteria. facendo muovere tutti dopo ogni colpo, non si rischia di essere più visibili? mi immagino che se metto un abrams sul limitare del bosco, questo potrebbe distruggere un carro nemico che avanza in campo aperto senza nemmeno essere avvistato, ma se si muove aumentano le possibilità di essere avvistati. certo, c'è il rischio di artiglieria, ma quello c'è comunque, no?

    sì, sotto FSCC e On Call. nel report del fire support vedo anche le richieste di missione, alcune pure con alta priorità (tipo un HQ), ma i mortai niente...l'artiglieria fuori mappa (o, nel caso del tutorial, l'artiglieria pesante sulla mappa) non ha questo problema e inizia a sparare (e mancare) autonomamente. deve esserci qualcosa che non capisco dei mortai? bho.
     
  2. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.818
    Ratings:
    +637
    Non sparare? Il fatto che abbia lasciato di proposito le VPL contese all'avversario non significa che l'abbia fatto gratis: le ha pagate salatissime, un costo riscosso perlopiù dall'artiglieria...
     
  3. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.858
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +651
    no certo, questo lo immaginavo! mi chiedevo però come il tuo piano di mantenere quasi tutte le unità più indietro (come hai detto), mandando solo degli scouts avanti con l'ordine non sparare, potesse risultatare contro un piano sovietico più sgamato, e quindi simili. Immagina che il sovietico avesse solo mandato in avanti poche recce per prendere velocemente gli obiettivi "lontani" dalla tua linea principale di difesa (quindi Röhlingen, il ponte sull'A7, e Lippach). Forse potrebbe addirittura arrischiarsi con Lauchheim passando per la valle centrale. E poi mette il grosso delle truppe come te, a "proteggere" le VP contese senza esporsi. Immagino quindi un po' di truppe sulle foreste dell'Hornsberg, un pochino sulle colline ad est di Lauchheim, etc.. Diventa quel punto uno scontro di artiglieria, con il sovietico che ne ha di più e quindi potrebbe avere il vantaggio. In più se va contro dottrina con l'uso delle forze anti-aeree non puoi nemmeno troppo usare gli elicotteri (dell'anti-aerea sull'Hornsberg sarebbe un casino da schiodare!). Non so però se si capisce cosa ho in mente.
     
  4. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.818
    Ratings:
    +637
    Se fosse un pbem quali potrebbero essere gli "obiettivi" minimi per il Sovietico? Data la sproporzione di forze è auspicabile che per bilanciamento non gli siano affatto sufficienti 2000 punti per una "vittoria" e che quindi, sia costretto ad avanzare.
    Ed in effetti così è, il battleplan per il pc è chiaro, quel crucially del breafing è esplicativo, come dire "il resto in effetti non conta"; deve sfondare! (se sei curioso esiste l'editor).

    Che poi è circa quello che ha fatto: le bastonate peggiori le ha prese a Rohlingen e nel successivo tentativo di scendere al ponte; anche volendo non può nascondersi, oppure va a caccia di scout e Kiowa...

    Per prendere le VL contese (grave errore) subisce perdite che, umano o meno, può ripianare soltanto restituendo il favore (avanzando) e/o prendere le VL in mio possesso (ancora avanzando); non può restare passivo e non può nascondersi più che tanto (e vorrei vedere, col bendiddio che si ritrova).
     
    • Agree Agree x 1
  5. GeorgePatton

    GeorgePatton

    Registrato:
    26 Marzo 2006
    Messaggi:
    5.400
    Località:
    Svizzera
    Ratings:
    +832
    Anche in Red Storm c'è il concetto di WeGo con il turno spesso sfalsato tra una parte e l'altra. Forse ti riferivi al primo Flashpoint che mi pare non lo avesse.

    Tutti gli altri miglioramenti li devo guardare e leggere il tuo AAR mi ha fatto venire voglia di iniziare a giocarci.
     
    • Like Like x 1
  6. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.858
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +651
    Report Campo di Battaglia

    Screenshot 2025-02-10 120916.png

    Göppingen è una città industriale di medie dimensioni, attraversata dal fiumiciattolo Fils, nell'omonima valle. Ci troviamo circa a 40km ad est di Stoccarda, in Baden-Württemberg. Göppingen ha lo status di città fin dal 12o secolo, ma il primo ponte sul Fils è del 1617 (se è ancora in piedi, non ci faremo passare sopra gli Abrams mi sa...).

    La Guerra dei Trent'Anni, la peste, e vari incendi hanno mantenuto Göppingen piuttosto piccola fino al 1847, quando l'arrivo della ferrovia ha iniziato la rivoluzione industriale. Ad esempio, la manifattura di giocattoli Märklin (fondata nel 1859) produce trenini a Göppingen da più di un secolo (e abbiamo anche scoperto il vero obiettivo dei sovietici!).

    La foresta Schurwald separa la valle del fiume Rems e della strada provinciale B29 (a nord), dalla valle del fiume Fils e della strada provinciale B10 a sud. Entrambe la B29 e la B10 portano a Stoccarda (e a Roma, ovviamente), con la strada provinciale B297 che attraversa le colline per unirle.

    Sulla cima delle colline tra i due fiumi c'è il Mobilmachungsstützpunkt (MobStP.) Schorndorf-Oberberken, un magazzino dell'esercito federale tedesco che, tra le altre cose, è pronto ad equipaggiare il 652o battaglione cacciatori in caso di mobilitazione. Per ora però non ho notizie della presenza di questo battaglione tra le mie forze, e non credo si sia mobilitato in tempo.

    In ogni caso, l'esercito americano è stanziato a Göppingen fin dagli anni '50. Recentemente, le caserme principali della 1a Divisione di Fanteria ed elementi dall'aviazione dell'esercito si trovano alla base Cooke e alla base aerea di Göppingen AAF (rispettivamente).

    Come nel caso di Westhausen, l'importanza di Göppingen risiede nel fatto di essere una linea di difesa delle retrovie di Stoccarda. A differenza di Westhausen, qui non passa l'A7 e quindi l'importanza della zona è "solo" per la difesa delle retrovie. Incidentalmente: essendoci ritirati da Westhausen, l'A7 è stata tagliata dai sovietici, e il fronte NATO è effettivamente spezzato (a meno che non sono riusciti tutti a ritirarsi su una linea più occidentale). Ma non ho nessuna notizia da CENTAG e NORTHAG, quindi chissà. Per quanto ne so i sovietici potrebbe essere a Parigi passando da Amburgo e Belgio...

    upload_2025-2-10_12-10-32.png
     
    • Like Like x 1
  7. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.858
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +651
    Briefing della missione

    Situazione

    Gli elicotteri della compagnia Q hanno mantenuto il contatto il più a lungo possibile, fino a quando hanno dovuto disimpegnarsi. L'avanguardia sovietica si è organizzata in una formazione d'inseguimento e si sta avvicinando in forze alle nostre posizioni. Il 4o Cavalleria ha recuparto quanto poteva ed è pronto ad ingaggiare nuovamente il nemico, e ora abbiamo l'opportunità di fare un'imboscata come si deve.

    Il 4-16o Fanteria è stato fortunato: l'attacco chimico che doveva colpire la base Cooke ha mancato il bersaglio completamente, e tra l'altro la direzione del vento era a nostro favore. L'intero battaglione si è mobilitato praticamente al pieno delle sue forze, mettendoci in una posizione ideale.

    Missione

    L'obiettivo principale è ritardare l'avanzata nemica, in modo da dar tempo ad altre forze NATO di sopraggiungere e difendere le retrovie di Stoccarda. Se questo dovesse rivelarsi impossibile, il tempo guadagnato dovrebbe comunque dare la possibilità alle suddette retrovie di sloggiare da Stoccarda per dirigersi, a questo punto, in Francia (e sarebbe un disastro!).

    Il secondo obiettivo è impedire ai sovietici di conquistare i ponti che attraverso il Fils a Göppingen. Immagino che l'idea sia impedire al sovietico di avere due possibili direttrici di attacco verso Stoccarda, in modo da poter concentrare le difese sulla B29. Tra l'altro, se il sovietico dovesse conquistare Göppingen si troverebbe campo aperto fino a Tubinga, e da lì di nuovo verso nord in direzione di Pforzheim, con il rischio di ritrovarsi le retrovie di Stoccarda circondate...

    Screenshot 2025-02-11 165143.png

    Istruzioni Generali

    Devo usare il terreno il più possibile (grossa novità...), e devo controllare i seguenti possibili approcci a Göppingen:
    1. Ad ovest, una collina con una foresta piuttosto fitta provvede ottima copertura e impica, con ogni probabilità, combattimenti a cortissimo raggio (se non corpo a corpo, praticamente), nel caso dovessi decidere di difendere lì.
    2. Al centro, un attacco chimico sovietico ha bloccato la strada L1225, che da Schorndorf porta a Göppingen tagliando le colline boscose, passando da Oberberken e Wangen. Per quanto i sovietici non dovrebbero passare da lì, è comunque meglio non ignorare completamente l'approccio.
    3. Ad est il terreno è relativamente aperto e collinare, e questo dovrebbe significare ampie opportunità per fuoco a lungo raggio e azioni "reverse-slope".
    Che detto così non sembra tanto, ma si tratta di un fronte di 23km (da est a ovest), e le mie forze sono proprio il minimo indispensabile per difendere un fronte del genere (2 battaglioni).

    Cronologia e meteo

    Sono attualmente le 04:00 del 24 Luglio 1989, e per 4 ore (quindi fino alle 08:00) devo riuscire a ritardare l'avanzata sovietica e a difendere Göppingen. Il meteo è nuvoloso e rimarrà tale. L'alba è stata circa 45 minuti fa alle 03:17, quindi siamo nel pieno dell'inversione termica e aumento dell'illuminazione.

    upload_2025-2-11_16-53-28.png
     
    • Like Like x 2
  8. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.858
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +651
    Organizzazione delle forze sotto il mio comando

    Forza Principale

    upload_2025-2-12_19-25-31.png

    Oltre alla Compagnia C/1-4o Cavalleria che abbiamo imparato ad amare (e usare?) a Westhausen (che, come dicevamo, è praticamente al completo), le mie forze ora includono il 4-16o Battaglione di Fanteria. Si tratta di un battaglione di fanteria meccanizzata, che non è niente male in termini di "stopping power". Abbiamo ben 3 compagnie di fanteria (compagnie A, B, e D), che consistono di 3 plotoni di fanteria su M113A2. Ognuno di questi plotoni ha gli M47 Dragon come arma anti-carro che non è male. Parlando di anti-carro, abbiamo l'intera compagnia E dedicata allo scopo, che consiste di ben 6 plotoni di M901A1 (che, per capirci, hanno la stessa arma anti-carro dei Bradleys (che abbiamo visto non erano per niente male. Abbiamo immediatamente disponibile anche la compagnia C del battaglione 3-34o Corazzato, consistente in 4 plotoni di M1A1 Abrams. Per finire, abbiamo 6 mortai M106A2, un plotone di recce (si tratta di due sezione di M113 ACAV, purtroppo non altri Bradleys...), e la 1a Batteria di Difesa Anti-Aerea (3 M136 Vulcans e 6 sezioni con Stingers).

    upload_2025-2-12_19-44-5.png

    Forze di supporto

    A supporto della mia forza abbiamo due batterie d'artiglieria. La batteria A è il battaglione 2-5o FAR, che consiste di 8 M109A2 e uno spotter M981A3 FIST-V, disponibile già sulla mappa. Fra 2 ore (quindi alle 06:00) arriverà anche la batteria B (sempre 8 M109A2 e uno spotter M981A3 FIST-V), consistente del battaglione B/2-5o FAR della compagnia A del 3-34o Corazzato che è sulla via di rinforzarci.

    upload_2025-2-12_19-45-49.png

    Riserve

    La maggior parte della brigata è ancora spalmata su un fronte troppo grande, e se questo non bastasse le manovre sono pure ritardate dai continui attacchi aerei e operazioni speciali nemiche [nota a margine: nel nuovo gioco che stanno preparando, Flashpoint Campaigns:Cold War, di cui questo Southern Storm diventa un modulo, sarà possibile trasportare unità su elicotteri, quindi queste operazioni speciali potranno esistere sulla mappa!]. Nonostante questo, una sezione della compagnia pesante del battaglione corazzato 3-34 è in arrivo per rinforzarci! Si tratta di:
    • RC/3-34o: 6 M3A1 Bradleys CFV;
    • la compagnia A/3-34o con 14 M1A1 Abrams
    • la batteria B/2-5 FAR di cui ho già parlato
    • La batteria di difesa anti-aerea 2/1, con altri 3 M136 Vulcan
    Tutto questo dovrebbe arrivare fra 2 ore (quindi alle 06:00), sperando che i sovietici non abbiano già sfondato...

    upload_2025-2-12_19-26-18.png
     
    • Like Like x 2
  9. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.858
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +651
    Report dell'Intelligence

    Forze nemiche

    Abbiamo ormai appurato che ci stiamo scontrando contro un reggimento BTR, quindi la porzione più mobile delle forze sovietiche. Certo, è anche più leggera rispetto ad un reggimento BMP. Il loro numero, e in particolare la quantità di fanteria, rende questo ingaggio particolarmente pericoloso in caso di combattimento a corto raggio. Tra l'altro sembrerebbe che al Gruppo d'Ariglieria Divisionale (GAD) sia stato ordinato di supportare lo sforzo sovietico proprio qui a Göppingen. Se questo non bastasse, i sovietici hanno anche del supporto aereo disponibile (Mig-27 o Su-25? o un mix dei due?) e degli elicotteri d'attacco (Mil Mi-24 e Mil Mi-28?).

    upload_2025-2-19_16-50-11.png

    Si può subito vedere come qui le forze sovietiche siano ben superiori a quelle affrontate a Westhausen. Notare in particolare le APC presenti (con la fanteria) e le forze anti-tank che pure rischiano di essere pericolosissime. Anche le unità di difesa aerea sono aumentate, ma questo a noi interessa poco visto che non abbiamo uno straccio di elicottero o aereo. Quello che mi sto chiedendo è che carri armati dovrò affrontare, l'intelligence non ci dice niente. Si tratta sempre di vecchi T-72 e T-62 come a Westhausen? Oppure iniziano ad esserci anche dei ben più temibili T-80?

    I possibili piani nemici

    upload_2025-2-19_16-52-1.png

    Il nemico proverà sicuramente a sfruttare la sua velocità, cercando di muoversi in forze in campo aperto per poter trasportare il maggior numero di fanteria in ogni spazio tra le mie forze, mentre i loro carri cercheranno di colpire qualcosa cosa che cerchi di ingaggiare la fanteria. Il loro numero li rende particolarmente pericolosi a corto raggio.

    Quale potrebbe essere il piano nemico? Sappiamo che il suo obiettivo è conquistare i ponti sul Fils di Göppingen, ma per farlo deve prima conquistare il crinale delle colline tra la valle Rems e la valle del Fils. Partendo dalla zona Alpha, questo significa la conquista dell'incrocio tra la strada L1152 e L1151, a sud di Schlichten (1), la conquista di Börtlingen (2), la conquista dello svincolo tra la B297 e la K1405 subito a nord di Wäschenbeuren (3), e infine la conquista di Hohenstaufen (4) [nota: quest'ultima una conquista simbolica non da poco!]. Fatto questo, le forze sovietiche potranno convergere verso i ponti sul Fils: quello ad Ebersbach an der Fils (5) e quello a Göppingen (6). Le direttive di attacco A, B, C, e D sono tutte abbastanza ovvie, con al massimo il dubbio che i sovietici dopo la conquista di Hohenstaufen decidano di scendere verso sud seguendo la B297 (E) invece che la L1075, che tra l'altro attraverserebbe delle zone colpite dal loro attacco chimico. Resta da vedere se sono pazzi abbastanza da far passare le proprie truppe da Oberberken e la L1225, che è tagliata da un attacco chimico (E). Sarebbe veramente assurdo rischiare delle perdite solo per passare da una direzione un po' sorprendente...

    Screenshot 2025-02-10 120916(1).png

    La domanda a questo punto è: dove, e cosa, difendo?
     
    • Like Like x 1
  10. ^_AC_^

    ^_AC_^ Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    20 Dicembre 2006
    Messaggi:
    3.827
    Ratings:
    +1.640
    Butto al volo due idee (considerando che non mi ricordo le forze a tua disposizione):
    upload_2025-2-19_19-56-30.png

    • Zona A, difenderei poco a nord di Buchenbron
    • Zona E, metterei almeno una vedetta per avere solo visibilità (soprattutto se riesce a "vedere" anche verso B, in quel caso con ordine di non ingaggiare
    • Zona B... non ne ho idea, cercherei di far pesare al nemico l'avvicinarsi a Birenbach, anche se la vedo difficilissima da mantenere (non mi sforzerei proprio di farlo, ma farei pagare il prezzo al nemico)
    • Zona C e D, difesa a sud di Waschenbeuren e Maitis (che data la velocità del nemico penso saranno subito perse), con anche una posizione di ripiego a sud-est di Bartenbach
    In generale forse sono troppo ottimista, non sono sicuro di quanto velocemente si possa prendere posizione.
     
    • Like Like x 1
  11. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.858
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +651
    Allora, in generale all'inizio posso disporre le mie truppe in questo modo:
    • Il 4o cav. e le forze anti-aeree (1a BAD) molto a nord, fino a Schlichten, Unterberken e Adelberg per capirci;
    • il grosso delle mie forze (fanteria meccanizzata, carri, mortai, e anti-carri fino al massimo all'incrocio (1), Oberwälden, e Birenbach;
    • le forze di supporto (HQ e artiglieria) non troppo lontano dal Fils (ma in realtà non serve metterle più vicine).
    Dato questo, secondo me posso mettermi in buona posizione e abbastanza velocemente per guardare Wäschenbeuren e Maitis su quel bel crinale a nord e ovest di Hohenstaufen. Che come dici tu possono ripiegare a sudest di Bartenbach dove c'è un altro bel crinale. Pensavo anche di mettere qualcosa nel boschetto subito a sud di Börtlingen. Il 4o Cav. potrebbe avere l'ingratissimo compito di ingaggiare il nemico molto davanti, nascondendosi sul crinale che quasi guarda Schorndorf. Da qui potrebbero controllare sia A sia F. Qui però sorgono i primi problemi:
    1. per quanto il 4o Cav. possa essere posizionato subito molto a nord, non è detto che sia abbastanza veloce a mettersi in posizione;
    2. che fare se il nemico ignora completamente le direttive A ed F? mi ritroverei con un po' di Bradleys e Abrams completamente isolati e inutili, che mi farebbero invece molto più comodo a difendere il Fils...
    3. inoltre, non ho abbastanza anti-aerea per difendere sia il 4o Cav. sia la forza principale a difesa del Fils ad est. Il 4o Cav. si ritroverebbe quindi "scoperto".
    Non penso però che difendere nella zona A che indichi tu sia una buona idea: il maggior vantaggio delle mie forze è che posso ingaggiare i sovietici da più lontano e con maggior precisione. Difendere in mezzo ad un bosco negherebbe questo vantaggio, e mi ritroverei in un combattimento a cortissimo raggio che non conviene proprio...insomma, per difendere la direttrice A temo di avere solo due possibilità: o mi metto a sud di Schlichten con poca roba che piano piano si ritira, oppure difendo direttamente in forze proprio a Ebersbach an der Fils. La vedetta E potrebbe essere divisa in due: qualcosa del 4o Cav a nord dell'attacco chimico (pericoloso!) e la sezione recce del 4-16 Inf. subito a sud, per vedere se qualcosa di sovietico esce da quella strada.
     
  12. Prostetnico

    Prostetnico

    Registrato:
    22 Giugno 2009
    Messaggi:
    1.818
    Ratings:
    +637
    Recon, recon, recon e dopo, forse, ancora un po' di recon :cautious:; le forze che hai sembrano tante ma in realtà non puoi permetterti di disperderle su tutto il territorio. La direttrice logica sembra essere la B297 ma non escludere infiltrazioni altrove; prepara un paio di gruppi non troppo arretrati, uno pronto a schierarsi a Birenbach/Bartenbach (se non ricordo male la zona di deploy non arriva più in la), uno più verso Uhingen/Ebersbach e almeno 4 squadre scout in avanscoperta; il fatto che ci siano delle unità antiaeree a tua disposizione... Ma ho già detto troppo.
     
    • Agree Agree x 1
  13. paolot

    paolot

    Registrato:
    11 Febbraio 2009
    Messaggi:
    570
    Ratings:
    +70
    Sir Matthew, ti faccio i complimenti!
    Appassionanti azioni e ottimi AAR. :)
    Sono curioso di vedere come procede questo nuovo scenario.
     
    • Like Like x 1
  14. Sir Matthew

    Sir Matthew

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    1.858
    Località:
    Salzburg
    Ratings:
    +651
    Il mio piano

    Prima di poter decidere che piano utilizzare, è bene ricordarci quali sono i nostri punti di forza rispetto al nemico. Sono di fatto gli stessi che avevamo a Westhausen: migliore tecnologia (possiamo ingaggiare prima e con più precisione); siamo sulla difensiva con il nemico che ha delle direttrici di assalto limitate e chiari; possiamo nascondere le nostre forze su dei crinali boscosi che guardano le probabili linee d'avanzata nemiche; stavolta ho a disposizione anche della fanteria, quindi ho un po' più di forza statica. Ci sono però anche delle cattive notizie: come a Westhausen, le nostre forze sono notevolmente di meno rispetto ai sovietici; i sovietici stavolta anche un notevole supporto aereo, compresi elicotteri d'attacco, che io invece non ho per niente (forse questo è leggermente bilanciato dal fatto che ho a disposizione non poca anti-aerea) e ancor più artiglieria; ad ovest il terreno boscoso non si apre su nessuna zona aperta, quindi se i sovietici decidono di passare di lì ci saranno combattimenti a corto raggio dove il mio vantaggio tecnologico vale meno; i sovietici possono posizionarsi su un fronte ampissimo (l'intera zona Alpha), e questo mi impedisce di concentrare le mie forze come vorrei.

    In termini generali, il mio piano è quasi semplice: ricognizione il più avanzata possibile, quasi oltre il crinale delle colline tra le due valli, con un forza piuttosto corposa avanzata a difendere la B297, mentre qualche altra truppa rimarrà un po' in riserva in caso debba dirigerla ad ovest.

    Più precisamente, iniziamo dalla recce. Il 4o Cav. ha il compito della ricognizione molto avanzata a nord, praticamente oltre Schlichten e Oberberken. Il loro obiettivo non è assolutamente fermare un eventuale attacco sovietico, ma darmi abbastanza tempo di portare delle truppe a difesa di Ebersbach an der Fils. Il grosso del 4o Cav. si disporrà a nord di Schlichten, dove penso che qualcosa arriverà, mentre le due sezioni danneggiate si andranno a nascondere a nord di Oberberken, con il solo compito di controllare se i sovietici mandano qualcosa verso la zona dell'attacco chimico. Invece la sezione recce del 4-16 Inf. si occuperà di controllare la zona ad est dell'attacco chimico, con particolare attenzione alla zona a nord di Börtlingen. Non penso invece ci sia troppo bisogno di controllare tanto in avanti l'approccio della B297, lì il campo è così aperto che dalle posizioni di difesa dovrei vedere bene se arrivano dei sovietici.

    plan.png

    Come abbiamo visto, a disposizione immediata per difendermi ho 4 compagnie di fanteria meccanizzata, 1 compagnia corazzata, e una compagnia anti-carro. Penso di posizionare 2 compagnie di fanteria meccanizzata e la compagnia anti-carro a difendere la B297 in posizione piuttosto avanzata, quindi sul crinale nord/nord-ovest di Hohenstaufen (zona Beta) e nei boschi intorno a Börtlingen (zona Gamma). Tengo invece la sezione corazzata a Bartenbach (zona Delta), dove può essere pronta sia per partecipare alla difesa della B297 se ce ne dovessere bisogno immediato, oppure di riposizionarsi ad ovest seguendo la B10 in caso di grosse forse nemiche che scendono dai due approcci controllati dal 4o Cav. (la cui ricognizione spero sia abbastanza avanzata ed efficace). Per lo stesso motivo, l'ultima compagnia di fanteria meccanizzata si posizionerà in zona Wangen (zona Delta), pronta a muoversi verso nord-est o ovest, a seconda di dove ce ne sarà bisogno.

    Per quanto riguarda le mie forze di supporto (artiglieria, mortai, e anti-aerea) devo fare una scelta e una scommessa. Non potranno supportare il 4o Cav. nella sua opera di ricognizione. Verranno tutte posizionate invece a difesa della B297 (un po' più indietro, ovviamente), con la considerazione che la maggior parte delle mie forze si trova in quella zona (e quindi la mia coperta anti-aerea deve stare lì), e la maggior parte dello sforzo nemico arriverà prima lì che ad ovest. Se il 4o Cav. dovesse vedere qualcosa ad ovest, si avrà tempo di spostare qualcosa (spero). Ricordiamo anche che fra due ore mi arriveranno dei rinforzi (una seconda batteria di artiglieria e una compagnia corazzata) che userò per tappare buchi dove serve (probabilmente ad ovest?).
     

Condividi questa Pagina