[AAR] Un panzer che si infila fra le cosce di Ludmila - Linus vs Amedeus

Discussione in 'War in the East' iniziata da ITAK_Linus, 10 Marzo 2025.

  1. kaiser85

    kaiser85

    Registrato:
    29 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.379
    Località:
    Catania
    Ratings:
    +679
    Diciamo che è un po l'atteggiamento di Linus quando gioca, pessimista ad ogni turno, poi da mazzate a destra e a manca.
     
    • Like Like x 1
    • Agree Agree x 1
  2. ITAK_Linus

    ITAK_Linus

    Registrato:
    10 Febbraio 2018
    Messaggi:
    4.363
    Ratings:
    +2.331
    TURNO 36
    GRUPPO ARMATE NORD

    Non succede nulla.


    GRUPPO ARMATE CENTRO

    Iniziamo ad essere in difficoltà a Kalinin, dove il Russo continua a premere senza curarsi delle perdite. La zona della città e dell'hex a SUD di essa partono accerchiate, ma contrattachiamo su uno stack russo che subisce perdite importanti e riapriamo un corridoio.

    Anche a NORD di Mosca abbiamo i nostri guai, con un assalto russo che cattura 15KM di terreno; noialtri lanciamo un attacco con tutto quello che abbiamo e facciamo ritirare le 3 divisioni russe con gravi perdite.

    A SUD di Mosca il nemico avanza per accerchiare le mie posizioni a Podolsk, ma un doppio attacco tedesco manda in rovina le punte avanzate nemiche.


    Intanto, a NORD di Tula qualche attacco di piccolo cabotaggio del nemico. A SUD della città le divisioni minacciate di accerchiamento fuggono, con una sola divisione di fucilieri russa che rimane intrappolata.

    Ad Orel siamo in difficoltà. Molti gli attacchi sovietici e rischiamo grosso. Falliamo un attacco su un grosso stack nemico, ma cerchiamo di tenere la linea.


    GRUPPO ARMATE SUD

    Qui è un massacro continuo. Le division tedesche, stremate, iniziano ad essere unready dappertutto, con molte divisioni a meno del 30% del TOE. Abbiamo ancora un paio di stack combattivi, il resto è pressoché inutile.

    Ancora un paio di turni al fango? Vedremo.


    ALTRO

    Le perdite dell'asse sono alte, 64'000, ma nel calderone ci sono anche un paio di divisioni rumene. Il Russo si becca 85'000 casualties, quindi gli dice bene tutto sommato.

    L'unica speranza è la fine del blizzard. Lo snow ci aiuterà moltissimo per rifornimenti ed attacchi, cosa che dovrebbe permettermi di evitare collassi del fronte. Il prossimo turno sarà, ahinoi, ancora di blizzard. Speriamo per il seguente.

    Creeremo un super-depot a Rzhev, cosi da sostenere lo sforzo in zona Kalinin. Un altro è previsto per Krivoi-Rog, ma al prossimo turno sarà a Kirovograd. Abbiamo riparato alla bell'e meglio qualche linea ferroviaria e forse riusciremo a far affluire rifornimenti a SUD. Tenere il Dnepr è essenziale sul lungo periodo, ma probabilmente dovremo ritirarci come previsto un paio di settimane fa.
     
    • Like Like x 2
  3. ITAK_Linus

    ITAK_Linus

    Registrato:
    10 Febbraio 2018
    Messaggi:
    4.363
    Ratings:
    +2.331
    TURNO 37
    01 Marzo 1942
    GRUPPO ARMATE NORD

    Non succede nulla.

    GRUPPO ARMATE CENTRO

    Il Russo preme su Kalinin come sempre. Noialtri contrattacchiamo come sempre, diecimila morti russi.

    Il nemico preme anche a N-E de Kalinin, con Heinrici che guida una divisione di paracadutisti al successo difensivo. In compenso il fronte è complicato, con relativamente poche riserve ed il nemico in grande superiorità numerica.

    Al prossimo turno attiviamo un super-depot a Rzhev per sostenere la difesa di Kalinin, dove siamo sotto pressione da molto tempo.

    Ad Orel la situazione è sempre più complicata con la città che comincia accerchiata per la seconda settimana di fila. Riusciamo anche stavolta ad aprire un corridoio, ma siamo davvero in sofferenza. Un'ottima divisione finlandese è pero' arrivata questa settimana.
    Il Russo combatte bene, e fra Orel e Tula cerca di infilarsi con un fracco di divisioni di varia consistenza. Noialtri decidiamo di tenere il corpo mobile di Rommel arretrato ed aspettiamo sviluppi: sono divisioni molto deboli, ma potrebbero riuscire a fare qualcosa di buono se ammassate.


    GRUPPO ARMATE SUD

    Altro turno di tragedie e dolori. Il nemico sfonda il fronte in più punti e siamo alla frutta. Divisioni russe dovunque, con le nostre unità sempre più in difficoltà e prossime allo sbandamento.

    Il nemico preme dovunque, le vittime sono altissime. Nemmeno questa settimana proviamo contrattacchi, focalizzandoci invece sul preservare l'unico stack ancora competitivo, due divisioni panzer guidate da von Manstein.

    Al prossimo turno avremo snow nella zona meridionale della mappa, cosa che, in teoria, dovrebbe aiutarci assai. Vedremo se la pratica sarà la medesima, dubito.


    ALTRO

    Perdite tedesche atroci, a circa 90'000 uomini contro i 65-70'000 russi. Il grosso sono disabled o alleati minori, ma patiamo comunque diversi rovesci sanguinosi.

    A SUD il numero di divisioni pressoché sbandate non si conta più, con un buon 30% delle unità unready o addirittura depleted. Una divisione panzer ha 19% del TOE ed è giudicata in grado di combattere, figuriamoci.

    Riusciamo in qualche modo a contenere le perdite di blindati, e persino quelle di camion. Il guaio sono sempre i rifornimenti, scarsissimi ad Orel e pressoché assenti a SUD. In compenso, al centro riusciamo a rifornire tutti quanti in modo abbastanza costante.

    Siamo oramai nella prima settimana di marzo, quindi iniziamo a vedere la luce in fondo al tunnel. Le perdite di fanteria, enormi, possono essere sostenute, almeno nel breve termine. Abbiamo un grande e sano pool di manpower e, una volta ripristinati i rifornimenti, potremo refittare tutti quanti agevolmente.


    Le speranze russe e tedesche sono oramai legate al meteo: con un po' di fortuna, il fango arriverà a breve, perlomeno a SUD. Nel resto della mappa dovremo ancora aspettare qualche turno, ma già uscire dal blizzard sarebbe una manna dal cielo. Ancora 3 turni, poi, ed i malus ai rifornimenti tedeschi dovrebbero scomparire.

    Le perdite russe sono comunque alte, cosa che ci rincuora : se teniamo ancora qualche settimana senza grossi sbandamenti, dovremmo riuscire ad essere relativamente competitivi in estate, differentemente dall'altro match. Intanto, zitti zitti, stiamo portando in mappa diverse divisioni panzer (a Berlino) ed abbiamo praticamente un'intera armata rumena che si sta radunando a Varsavia. Appena ci sarà un po' di fango, potremo muovere le unità via ferrovia, sebbene al costo di qualche intasamento.

    La strategia difensiva e di approvvigionamento nella zona di Mosca ha fin qui funzionato perfettamente, con penetrazioni russe fra i 15 ed i 30KM. Un po' meno bene ad Orel, dove il nemico rischia di catturare la città: qui avremmo bisogno di un super depot.
    A SUD, invece, la catastrofe. Abbiamo malamente perso le ferrovie ed i super-depot si sono dovuti spostare, con enormi perdite per noialtri, esposti e senza sufficienti rifornimenti. Qui siamo ancora in alto mare e lo saremo a lungo, temo. Un super-depot si attiva settimana prossima e la ferrovia per Krivoi Rog, interrotta più e più volte, forse arriva ad essere nuovamente riparata settimana prossima: sarebbe un miracolo, perché mi permetterebbe di crearvi un super-depot ed evitare il collasso del fronte. Probabilmente è già troppo tardi.

    Infine, la situazione nemica. Il Russo ha perso un congruo numero di fantaccini e carri, ma non ha avuto divisioni intrappolate e distrutte (giusto un paio). Le sue penetrazioni, molto lente, sono state generalmente ben gestite dai miei e credo che inizierà l'estate del '42 abbastanza provato. Il grande problema da affrontare sarà semmai la gestione del fronte all'arrivo del fango: si terrà esposto in avanti oppure cercherà di ritirarsi evitando salienti e posizioni avanzate?
    Le sue divisioni sono complessivamente scadenti, persino durante il blizzard, con alcune eccezioni qui e là. In pianura, sopratutto, sono carne da cannone per le mie unità mobili. Una volta che abbandonano posizioni preparate, si trasformano essenzialmente in bersagli, con stack interi che si polverizzano lasciando sul campo migliaia e migliaia di morti. In questo contesto, credo che sarà difficile ingaggiare le mie divisioni in zone che non siano particolarmente favorevoli alla difesa.

    Vedremo cosa ci darà il prossimo turno. Siamo oramai ai turni decisivi a SUD, mentre il resto del fronte mi preoccupa meno (anche se ad Orel siamo in sofferenza). Stringiamo i denti.
     
    • Like Like x 2
  4. ITAK_Linus

    ITAK_Linus

    Registrato:
    10 Febbraio 2018
    Messaggi:
    4.363
    Ratings:
    +2.331
    TURNO 38
    08 Marzo 1942

    GRUPPO ARMATE NORD

    Non succede nulla.

    GRUPPO ARMATE CENTRO
    Tutto calmo in zona Kalinin (che in realtà appartiene all'area d'operazioni dell'HGN).

    In zona Tula diversi attacchi russi su mie unità stremate, ma posizioni sostanzialmente statiche.

    Ad Orel, dove partiamo accerchiati per la terza settimana di fila, risuciamo a riaprire un corridoio verso la città. Temo al prossimo turno sarà accerchiata in modo definitivo. Vi perderemo una divisione di fanteria.

    GRUPPO ARMATE SUD

    Si consuma infine la tragedia. Il Russo sfonda dovunque ed ho addirittura 13 divisioni accerchiate ad inizio turno. Contrattacchi disperati riescono a liberare un'ottima aliquota delle truppe, ma 3 divisioni di fanteria 30KM ad OVEST di Dnipro rimangono accerchiate e saranno eliminate al prossimo turno.

    Inoltre, la triste ritirata da Dnipro non è affatto detto possa risolversi positivamente per noi, con ulteriori tre divisioni potenzialmente eliminate al prossimo turno.

    Von Manstein contrattacca in modo coraggioso e riusciamo a fare un congruo numero di vittime fra gli assalitori, ma siamo senza rifornimenti da tanto, troppo tempo.

    Il super-depot creato non ha funzionato, non capisco il motivo. La riparazione della ferrovia per Krivoi Rog, lontana.

    Siamo agli sgoccioli. Il fronte si aprirà irrimediabilmente al prossimo turno. Anzi, è già aperto.

    Quella che cerchiamo di chiamare 'ritirata', è in reatlà una rotta. Rotta totale.



    ALTRO
    Perdiamo circa 65k uomini contro i 75k del Russo, se mi ricordo bene. Sarebbe interessante vedere quanti disabled, quanti prigionieri, etc.

    Sono troppo ubriaco per farlo.

    In compenso, so che ce la faremo. Ci crediamo. O, almeno, venderemo cara la pellaccia.

    Se solo sti stronzi di giapponesi ci facessero 'na sorpresa
     
    • Like Like x 2
    Ultima modifica: 30 Settembre 2025 alle 23:07

Condividi questa Pagina