I. Il Giorno dell'Invasione: La Caduta (2000 D.C.) Il 17 luglio 2000, l'umanità incontrò il suo destino. L'arrivo di una razza aliena sconosciuta fu caratterizzato dalla presenza immediata di gigantesche navi nere in orbita, seguita da una rapida e brutale guerra d'annientamento. Il Fallimento delle Difese Terrestri La risposta militare globale fu totale ma futile, e durò meno di quattro giorni. Il Ruolo della NATO: Le strutture di comando NATO e i comandi globali lanciarono un assalto coordinato ma ogni arma terrestre si dimostrò inutile. La disperazione spinse l'aviazione mondiale a schierare i suoi caccia più avanzati, inclusi gli americani F-22 Raptor, gli europei Eurofighter Typhoon e i russi Su-57. Fu una carneficina. I caccia terrestri erano impotenti: i missili aria-aria venivano disarmati o superati in velocità prima di raggiungere un raggio d'ingaggio effettivo. Le navi aliene non solo superavano i jet supersonici in velocità e manovrabilità, ma le loro armi a fascio di energia trasformavano intere squadriglie in nubi di plasma. Tuttavia, in un unico, glorioso e disperato atto di cooperazione, una squadriglia congiunta di caccia giordani e israeliani riuscì ad abbattere un singolo caccia alieno. Quel relitto, caduto in una zona remota, fu immediatamente recuperato dalle forze d'élite e divenne l'unico, preziosissimo frammento di tecnologia che l'umanità riuscì a sottrarre. Alla fine i missili balistici si disintegrarono contro campi di distorsione energetica alieni. L'Ultimo Atto: L'uso dell'arsenale nucleare fallì contro scudi a campo di forza impenetrabili. Al quarto giorno, ogni resistenza era cessata. Gli Invasori atterrarono e iniziò l'invasione. II. La Lunga Notte: Dalla Resistenza alla Schiavitù (2001 – 2500 D.C.) Dopo il crollo dei cieli, il conflitto si spostò in una lunga e sanguinosa guerra terrestre. La Guerra terrestre (2001 – 2050 D.C.) Nei decenni successivi all'invasione, le sacche di resistenza umana, composte da soldati sbandati e milizie civili, ingaggiarono una guerra brutale contro le forze di occupazione e i loro collaboratori. Senza copertura aerea, questi combattimenti furono condotti con mezzi convenzionali disperati. Carri armati (come gli Abrams e i Leopard sopravvissuti) si scontrarono in battaglie urbane e su vasta scala, cercando di difendere le ultime infrastrutture vitali. L'artiglieria fu l'unica arma a lungo raggio rimasta efficace, usata per bombardamenti incessanti. Le perdite umane furono catastrofiche, ma la resistenza rallentò la completa sottomissione. Tuttavia, con la costante e selettiva distruzione aerea da parte degli alieni, anche questa resistenza fu lentamente schiacciata. II. L'Era della Schiavitù (2001 – 2500 D.C.) Dopo la sconfitta, gli Invasori stabilirono un regime brutale, sfruttando le risorse biologiche e minerarie del sistema solare. La Lunga Occupazione: Per cinque secoli, l'umanità visse sotto il giogo alieno. La Sopravvivenza del Patto: Durante questo periodo, i resti del governo e dell'esercito statunitense (il "Patto") sopravvissero in segreto o come "schiavi di alto valore" costretti a lavorare sui progetti tecnologici alieni, assimilando principi fondamentali della loro tecnologia. La Partenza Inattesa (2500 D.C.) Nel 2500 D.C., il giogo si spezzò. Senza preavviso, la razza aliena sconosciuta abbandonò il sistema solare. Lasciarono dietro di sé strutture, relitti e una popolazione umana devastata, ma il motivo della loro partenza rimase un mistero terrificante. III. Il Millennio d'Acciaio: La Rinascita (2501 – 3000 D.C.) Il vuoto di potere lasciato dagli Invasori scatenò un nuovo, disperato periodo di guerra civile. Le Guerre del Rifiuto (2501 - 2750 D.C.): Fazioni di ex schiavi e warlords si scontrarono. La Marcia della Repubblica: Gli eredi della struttura statunitense (il "Patto") emersero dalle loro fortezze sotterranee, in particolare dai vasti sistemi di bunker sotto le montagne del Colorado, utilizzando la loro superiore organizzazione e il sapere tecnologico alieno sottratto per conquistare metodicamente il Sistema Solare. L'Anno 3000: La Chiave del Destino Nel 2990 D.C., la riunificazione fu completata. Nasceva la Repubblica Stellare degli Stati Uniti (RSUS). Nel glorioso anno 3000 D.C., la ricerca scientifica sul materiale alieno giunse al culmine. La RSUS svelò il segreto dei Materiali Transnewtoniani ($M_{TN}$). Iper-Reattori FTL: L'$M_{TN}$ rese possibile la creazione di motori FTL (Faster Than Light) in grado di manipolare lo spazio-tempo. Scudi di IV Generazione: La replicazione degli scudi a campo di forza alieni permise di armare le navi umane per la battaglia. Status Quo: L'Inizio dell'Espansione (3000 D.C.) L'umanità ha trascorso mille anni nel terrore e nella schiavitù. Ora, con la tecnologia dei suoi ex aguzzini e guidata dalla Repubblica, è pronta a uscire dal suo sistema natale. Risorse e infrastrutture iniziali:
Esigo un parere! Io sono molto tentato ma volevo aspettare un po'! Ma nel frattempo seguo questo AAR con piacere
Allora, ho preso la versione quella completa con i prossimi 4 DLC che usciranno in futuro, non lo faccio mai, mi sono voluto lasciare andare perchè me lo voglio godere fin dall'inizio, ho anche rifatto il computer con un bell'AMD 7 7800x3d, va bè... EUV è al momento sicuramente giocabile, non è un gran gioco è un grandissimo gioco con una potenzialità immensa, è l'unione di Victoria, EU e CK, la mole di dati e le opzioni a disposizione sono enormi, EU IV al confronto è un arcade da bar, non ho avuto alcun crash o blocco finora e pure la performance grafica è meglio di quello che ci si aspettava, ma ci sono i soliti problemi di bug e robe che non funzionano come dovrebbero al rilascio di un gioco di 90 euro (tipico paradox), prima fra tutti il commercio e il sistema economico in generale, gli edifici, che non performa più come dovrebbe dopo il rilascio della prima mega patch. Paradox ne sta rilasciando di corpose ogni settimana (oggi ne è prevista una), ma risolvono migliaia di cose e ne guastano altre. Anche le "levies" (i soldati che lasciano casa per andare in guerra) sono buggate (pare che migliaia di levies vengano spazzate via da poche centinaia di soldati di professione). Conoscendoti lo prenderai sicuro, impossibile non averlo, visto che però non lo hai ancora, aspetta un altro mesetto che venga calibrato bene.
Mi aspettavo qualcosa del genere: gran giocone ma meglio aspettare qualche patch proprio per la sua complessità. Grazie per il consiglio!
Nonostante la decifrazione dei Materiali Transnewtoniani ($M_{TN}$) nel 3000 D.C., la RSUS impiegò tre anni di intensa ingegneria per passare dalla teoria alla produzione di massa. Il 28 marzo 3003 D.C., la RSUS annunciò il completamento delle prime catene di montaggio automatizzate in grado di produrre in serie Iper-Reattori Convenzionali. Questo giorno segnò ufficialmente l'inizio della Transizione Industriale e diede all'umanità i mezzi per la conquista spaziale. Independence - M class Shuttle 510 tons 16 Crew 81.5 BP TCS 10 TH 1 EM 0 98 km/s Armour 1-5 Shields 0-0 HTK 3 Sensors 0/0/0/0.2 DCR 1-19 PPV 0 Maint Life 19.25 Years MSP 99 AFR 2% IFR 0.0% 1YR 1 5YR 8 Max Repair 50 MSP Lieutenant Commander Control Rating 1 Intended Deployment Time: 24 months Morale Check Required Meza & Summitt Marine Conventional Engine EP1.00 (1) Power 1 Fuel Use 316.23% Signature 1 Exp 10% Fuel Capacity 15,000 Litres Range 1.7 billion km (197 days at full power) Conventional Geological Survey Sensors (1) 0.2 Survey Points Per Hour This design is classed as a Military Vessel for maintenance purposes This design is classed as a Survey Ship for auto-assignment purposes La produzione di massa di componenti FTL richiedeva enormi quantità di Sorium, un metallo esotico cruciale. Il giorno stesso della Transizione Industriale, le sonde minerarie della RSUS trasmisero dati esplosivi: nelle profondità della crosta di Mercurio fu scoperto un giacimento colossale di 5 milioni di tonnellate di Sorium purissimo. Questa scoperta risolse il collo di bottiglia della produzione FTL, garantendo la capacità industriale necessaria per armare una flotta massiccia.
L'emozionante scoperta del Sorium a Mercurio ha innescato una reazione a catena, trasformando rapidamente la Repubblica Stellare degli Stati Uniti (RSUS) da un’entità focalizzata sulla sopravvivenza a una potenza espansionistica. ️ L'Espansione Iniziale e la Rinascita Industriale (3003 - 3004 D.C.) Subito dopo la scoperta del Sorium, l'RSUS ha lanciato una serie di progetti prioritari volti a garantire l'autosufficienza e preparare il terreno per l'espansione interstellare. Colonizzazione e Conversione La priorità immediata è stata la stabilizzazione dei pianeti interni, trasformando gli avamposti in vere colonie. Mercurio e Marte: Sfruttando l'enorme giacimento di Sorium, Mercurio è stata rapidamente colonizzata, diventando il centro nevralgico della produzione di carburante e reattori per la Repubblica. Anche Marte è stata promossa a colonia primaria, fungendo da principale polo agricolo e di supporto vitale del sistema. Sulla Terra, la RSUS ha avviato la massiccia conversione delle sue poche ma cruciali strutture industriali pesanti (rimaste intatte dopo la guerra d'invasione e la schiavitù) dalla tecnologia convenzionale a quella trans-newtoniana. La Prima Flotta di Espansione L'accelerata produzione di componenti trans-newtoniani ha permesso il varo dei primi vascelli chiave per l'espansione, rappresentando il primo vero passo fuori dal sistema Solare: Navi Colonie e Rifornimento: Sono state varate le prime quattro Navi Passeggeri di Classe Arlington e le prime due Navi Rifornimento di Classe Arrowhead, essenziali per stabilire le linee logistiche. Esplorazione Geologica: Cruciale per la pianificazione futura è stato il varo di due Navi da Esplorazione Geologica a Lungo Raggio, classe Atlantis. Questi vascelli, dotati di sensori avanzati e propulsori FTL testati, sono destinati a esplorare il sistema solare nella sua interezza alla ricerca di risorse vitali, come il Sorium, necessarie per sostenere la flotta. Atlantis class Geosurvey Ship 2,070 tons 47 Crew 335 BP TCS 41 TH 38 EM 0 1207 km/s Armour 1-14 Shields 0-0 HTK 14 Sensors 0/0/0/2 DCR 2-9 PPV 0 Maint Life 7.60 Years MSP 202 AFR 17% IFR 0.2% 1YR 6 5YR 92 Max Repair 100 MSP Commander Control Rating 1 BRG Intended Deployment Time: 60 months Morale Check Required Desvergnes-Manor Turbines Nuclear Radioisotope Engine EP50.00 (1) Power 50.0 Fuel Use 90.0% Signature 37.5000 Exp 10% Fuel Capacity 504,000 Litres Range 48.7 billion km (466 days at full power) Bova Electronics Active Search Sensor AS8-R100 (1) GPS 200 Range 8.3m km RES 100 Geological Survey Sensors (2) 2 Survey Points Per Hour L'Emergere dell'Economia Civile La ritrovata stabilità, la garanzia di risorse e l'enorme richiesta di nuove infrastrutture hanno permesso la nascita delle prime due grandi Compagnie Civili che operano sotto l'autorità della RSUS.
La RSUS, spinta dal successo della Transizione Industriale, ha subito un periodo di intensa attività e, al contempo, un grave lutto che ha messo alla prova la sua resilienza. Lutto e Progressi Inarrestabili (3004 – 3005 D.C.) L'euforia per il varo delle prime navi fu subito smorzata da una tragedia: la Repubblica Stellare degli Stati Uniti (RSUS) ha perso la sua mente più brillante. Il Dottor Aris Thorne, capo ricercatore del Progetto Odyssey e pioniere nello sviluppo dei propulsori a campo gravitazionale, è morto in un tragico incidente di laboratorio. La sua scomparsa ha rallentato immediatamente la ricerca sui propulsori di nuova generazione, lasciando un vuoto immenso nel cuore della RSUS. Nonostante questa battuta d'arresto, altri progetti cruciali hanno raggiunto il loro culmine. Esplorazione e Difesa Le prime quattro Navi da Esplorazione Geologica, grazie alla rapidità dei loro propulsori a radioisotopi di prima generazione, hanno completato una missione storica: l'intero Sistema Solare è stato completamente esplorato. Ogni pianeta, luna maggiore e cintura di asteroidi è stato mappato per la sua composizione minerale, fornendo alla RSUS una conoscenza completa delle sue risorse native. Parallelamente a questa esplorazione, le squadre di ingegneria si sono concentrate sullo sviluppo delle armi, utilizzando il frammento alieno recuperato. L'obiettivo primario era la superiorità aerea: è stato completato con successo il progetto per il primo velivolo da combattimento, e l'RSUS ha varato il design del primo caccia laser operativo. Questo caccia, destinato a pattugliare i nuovi confini, rappresentava la prima vera arma offensiva creata dall'umanità, un passo avanti verso la vendetta. FI - 1 class Fighter (P) 490 tons 2 Crew 40.7 BP TCS 10 TH 23 EM 0 3063 km/s Armour 1-5 Shields 0-0 HTK 4 Sensors 0/0/0/0 DCR 1-20 PPV 3 Maint Life 25.50 Years MSP 51 AFR 2% IFR 0.0% 1YR 0 5YR 2 Max Repair 18.8 MSP Lieutenant Commander Control Rating 1 Intended Deployment Time: 0.2 days Morale Check Required Meza & Summitt Marine Nuclear Radioisotope Engine EP30.00 (1) Power 30.0 Fuel Use 348.57% Signature 22.5000 Exp 15% Fuel Capacity 1,000 Litres Range 0.11 billion km (9 hours at full power) Schatzberg Armaments 10cm C1 Infrared Laser (1) Range 10,000km TS 3,063 km/s Power 3-1 ROF 15 Skenandore-Gersten Electronic Systems Direct Fire Control R10-TS3100 (SW) (1) Range 10,000 km TS 3,100 km/s ECCM-0 Sloop Drive Systems Pebble Bed Reactor R1 (1) Total Power Output 1 Exp 5% This design is classed as a Fighter for production, combat and planetary interaction This design is classed as a Fighter for auto-assignment purposes ️ Le Nuove Convenzioni di Naming Con la Repubblica che si preparava a lanciare l'espansione interstellare, sono state stabilite le convenzioni ufficiali di naming per la flotta: Navi Colonie: Per simboleggiare l'eredità umana e la promessa di rinascita, le Navi Colonie (come le prime quattro varate) prenderanno il nome di grandi città americane. Esempi includeranno le classi New York, Chicago e Los Angeles. Navi Esplorazione: Per onorare le scoperte scientifiche che hanno reso possibile il viaggio interstellare, i vascelli da ricerca e le Navi da Esplorazione Geologica prenderanno il nome da storiche navi scientifiche statunitensi. Esempi saranno la classe Challenger o Glomar Explorer. Il traffico attuale: 200 nuove miniere stanno per essere aperte su Mercurio che diventa per adesso la principale fonte di Sorium. Due cantieri per la produzione di navi militari (caccia esclusi) e 3 per le navi commerciali. Tendo a costruire 2 commerciali per ogni navale.
Nonostante la perdita del Dottor Thorne, i successori del progetto Odyssey hanno continuato la ricerca sui fondamenti della fisica. La Rivelazione dei Wormhole Studiando i dati raccolti dal frammento del caccia alieno e perfezionando la comprensione dei motori a campo gravitazionale, i fisici della RSUS hanno raggiunto un'altra pietra miliare: la scoperta della teoria dei wormhole. Hanno stabilito che i viaggi FTL sono possibili solo attraverso l'uso di anomalie spazio-temporali naturali che collegano sistemi stellari distanti. A seguito di questa rivelazione teorica, la RSUS ha immediatamente sviluppato il primo sensore gravitazionale funzionante. Questo strumento rivoluzionario è in grado di rilevare le distorsioni e le fluttuazioni gravitazionali nell'iperspazio, permettendo così di individuare e mappare con precisione le "porte" per i viaggi FTL. L'umanità non è più cieca nello spazio profondo. ️ Le Prime Linee di Difesa Con l'espansione e l'enorme ricchezza di Sorium su Mercurio da proteggere, la RSUS ha dato la massima priorità alla difesa del Sistema Solare interno. Invece di attendere la produzione di navi da guerra, l'ingegneria militare ha riadattato l'arma principale del caccia laser appena progettato: Sono state costruite e schierate le prime tre batterie anti-nave di difesa planetaria. Queste gigantesche installazioni fisse, dotate di sistemi laser ripotenziati, sono state posizionate strategicamente a difesa dei centri minerari di Mercurio, Marte e dei cantieri navali terrestri, fornendo la prima vera linea di difesa efficace contro un potenziale (e futuro) ritorno della razza aliena sconosciuta. Il Primo Salto nell'Ignoto Con la tecnologia FTL finalmente compresa e i punti di salto mappati, la RSUS ha preparato il lancio della sua prima missione interstellare. La prima nave dotata di un motore in grado di attraversare un wormhole è stata la USS Melville. Sebbene sia un semplice vascello da esplorazione geologica (che prende il nome da una storica nave scientifica), la Melville rappresenta la punta di diamante del sogno di vendetta umano. L'equipaggio a bordo ha ricevuto l'ordine di puntare verso la prima anomalia gravitazionale rilevata fuori dal sistema, designata semplicemente come Jump 1. La USS Melville è ora in rotta, pronta a effettuare il primo, storico salto interstellare della Repubblica, varcando un confine che l'umanità non avrebbe mai creduto di poter raggiungere. Sto terraformando sia Mercurio sia Marte, Marte non ha nulla di importante, sarà una seconda Terra, Mercurio è necessario terraformarlo per poterne sfruttare le risorse in maniera libera.
Quanti Terraformer pensi di utilizzare? Con le ultime modifiche il tasso di terraformazione è stato notevolmente ridimensionato: con una ventina di terraformer su Mercurio hai voglia pompare Frigusium... ;-)
Una ventina su Marte sono sufficienti, Mercurio è più piccolo ovviamente, però penso che sì, ce ne vorranno parecchi, una quarantina anche, bisogna pompare frigusium e acqua da 0 praticamente. L'esplorazione FTL della Repubblica Stellare degli Stati Uniti (RSUS) è iniziata con un successo sbalorditivo, ma ha portato con sé anche la prima, inquietante prova che l'umanità non è sola. ️ Primi Contatti e Nuovi Orizzonti (3028D.C. e Oltre) Grazie alla rotta tracciata dal primo sensore gravitazionale e alla coraggiosa missione della USS Melville, l'espansione interstellare della RSUS ha avuto un'accelerazione improvvisa. La Scoperta di Alpha Centauri L'obiettivo Jump 1 ha condotto la Melville in un sistema stellare di importanza incalcolabile: Alpha Centauri. Questo non è un sistema singolo, ma un sistema binario le cui stelle, Alpha Centauri A e B, orbitano strettamente l'una attorno all'altra. Le scansioni preliminari hanno rivelato la presenza di vari pianeti rocciosi ricchi di grandi quantità di acqua liquida o ghiacciata, rendendoli candidati ideali per la prima vera colonia interstellare della Repubblica. Il Segnale Inquietante L'entusiasmo per la scoperta di questi mondi potenzialmente fertili è stato subito messo in discussione da un evento inaspettato: i sensori passivi della Melville hanno rilevato l'emissione di un segnale radio artificiale coerente e ripetitivo. Il segnale sembra provenire direttamente da Alpha Centauri A-III, il terzo pianeta in orbita attorno alla stella principale. Non è un messaggio chiaro, ma l'origine artificiale è innegabile. La RSUS si trova per la prima volta di fronte alla possibilità di un contatto con una specie non ostile, o di un segno lasciato dalla precedente razza aliena sconosciuta. Alpha Centaury A-III è anche ricoperto di acqua al 20% e sterminate foreste di pini, ha un diametro di 16800Km, una temperatura di -12 e una gravità simile alla Terra, l'atmosfera è composta da un mix di ossigeno e nitrogeno, perfetto per la colonizzazione. ️ Espansione delle Mappe Stellari Parallelamente alla missione della Melville, altre navi di esplorazione geologica e ricognizione (USS Wilkes) hanno continuato a mappare i punti di salto scoperti grazie ai nuovi sensori. Con successo, è stato identificato e interamente scansionato il sistema stellare di 97 Leonis, un ulteriore passo avanti nel Reclamo Stellare e nella ricerca di risorse. Potenziamento delle Difese In risposta ai risultati dell'esplorazione e alla potenziale minaccia (o opportunità) rappresentata dal segnale di Alpha Centauri, il Comando Militare della RSUS ha immediatamente autorizzato un potenziamento delle difese planetarie esistenti. Sfruttando la rapida produzione di componenti laser del nuovo caccia, sono state costruite tre batterie anti-nave laser aggiuntive. Queste nuove fortificazioni sono state schierate per proteggere i centri vitali di produzione di Sorium su Mercurio e i cantieri navali in orbita terrestre, assicurando che le basi della Repubblica non siano vulnerabili a una potenziale aggressione interstellare.
Espansione della Flotta Scientifica e Stabilità Sistemica Sulla scia del successo della USS Melville e USS Wilkes, la RSUS ha autorizzato il varo di due ulteriori Navi Scientifiche Jump portando il totale a 4, destinate a sostenere lo sforzo di esplorazione interstellare. Contemporaneamente, il comando logistico ha portato a termine la stabilizzazione di tutti i punti di Lagrange ($L_1$ - $L_5$) nel Sistema Solare. Queste posizioni fungono da scorciatoie all'interno del sistema solare per passare da un'orbita all'altra. ⚔️ Il Ruggito dei Caccia Laser Mentre i confini venivano assicurati, la flotta ha celebrato un traguardo tecnico cruciale: il primo test di fuoco dei nuovi caccia laser è stato completato con successo presso il poligono di tiro stabilito sulla Luna. I potenti cannoni laser, derivati dalla tecnologia $M_{TN}$ e capaci di sparare più colpi al secondo, hanno dimostrato un'efficacia terrificante contro i bersagli, confermando che l'RSUS possiede finalmente la tecnologia necessaria per contrastare qualsiasi minaccia aerea. Il Mistero di 97 Leonis L'esplorazione del sistema di 97 Leonis ha però rivelato un fatto estremamente inquietante che ha messo in allarme l'intera Repubblica. I sensori gravitazionali hanno identificato ben tre Punti di Salto (Jump Points) altamente anomali nel sistema. La scoperta più scioccante è che tutti e 3 questi portali non sono naturali: si tratta di strutture massiccie, chiaramente costruite, che fungono da portale artificiale. L'origine di questi portali — se siano stati abbandonati dalla razza aliena sconosciuta o se sia opera di una nuova entità — è totalmente ignota, ma costituisce una minaccia strategica immediata. La Missione Diplomatica Nel frattempo, la questione del segnale radio da Alpha Centauri A-III è stata affrontata con cautela. L'RSUS ha equipaggiato e inviato una nave specializzata con a bordo una squadra di diplomatici e specialisti in linguistica e crittografia. La missione è chiara: raggiungere Alpha Centauri A-III e tentare di stabilire comunicazioni con l'origine del segnale, evitando ogni provocazione militare. La RSUS deve capire se ciò che li attende è un alleato, una potenziale preda, o una minaccia peggiore di quella che li ha schiavizzati 1000 anni prima.
Difficile dirlo per adesso, vediamo anzitutto se riesco a stabilire un contatto, perchè potrebbe anche essere he si rifiutino completamente o che non si riesca a comunicare. Potrebbe anche essere che non siano senzienti, a me sembra un semplice avamposto, potrebbero anche essere alieni pre-industrial quindi arretrati, senza astronavi etc.. Comunque sia, sono esattamente sull'unico pianeta che valeva lka pena colnizzare data la copertura di foreste e la temperatura decente, quindi non sò ancora cosa fare, truppe di terra non ne ho ancora, sto pensando di riformare la Repubblica che mi sembra un po troppo autoritaria in una specie di triumvirato formato da me, te e @Prostetnico , prenderemo le decisioni su colonizzazione, guerra etc, in maniera collettiva, che ne pensate?
Per quello che posso interagisco volentieri, non che possa dare chissà che contributi: molte meccaniche sono state riviste e anche se la loro modifica è chiara e lineare, a me i loro effetti sia tattici che strategici, specie nel deep game, non lo sono affatto; poi ci sono aspetti che non ho ancora mai sperimentato: droni, mine, sonde GEV, sonde GRV... Se posso un appunto, la storia ha una problema di incoerenza: dopo il buon incipit dei Mille anni di dominio alieno, non ci si dovrebbe sorprendere di trovare segni di presenze extraterrestri in giro per la Galassia... Magari è una mia impressione e non ho colto, ma data l'esperienza traumatica subìta mi aspetterei un approccio molto più, come dire, "guardingo"
Chiaro, sarà una cosa tranquilla, tipo vi presento delle scelte ad esempio su che direzione prendere riguardo l'esplorazione o che atteggiamento tenere nei confronti degli alieni, quali colonie creare o che armi sviluppare etc. e si vota, non sarà necessario conoscere il gioco nè gli ultimissimi aggiornamenti. Se funziona e non viene una cosa troppo banale o inutile, si possono unire anche altri tipo @albertismo se vuole e si modifica la storia in corso. Per quanto riguarda il tuo appunto, in realtà i 3 gate già costruiti si 97 Leonis da un lato e l'avamposto alieno su Alpha centaury secondo me cadono a fagiolo con la storia sopratutto i gate (che ti dico, mi preoccupano non poco), dato che sono i due sistemi più prossimi al nostro, anche se effettivamente non trovare nulla nel sistema solare è un po strano, ma mi hai letto nel pensiero e avevo già rimediato questa mattina!