Salve a tutti sono nuovo...

Discussione in 'The Operational Art of War' iniziata da AniMauro, 18 Settembre 2007.

  1. AniMauro

    AniMauro

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6
    Ratings:
    +0
    Salve a tutti, mi chiamo Mauro e mi sono da poco iscritto al forum...ci son capitato quasi per caso, stavo cercando simulazioni belliche e tadaaaaaaaa ho trovato the operational art of war....fantastico!!! sembra una vera fi**ta!!! ditemi subito una cosa...è consigliabile comprare la versione scaricabile?

    Io son un giocatore di Advance Squad Leader (ASL) chi di voi lo conosce? le regole di TOAW sono complesse quanto quelle di ASL???

    quanto può durare una partita?

    finalmente...credo di aver trovato un gioco per PC che finalmente si può definire Wargame...con tutto rispetto per gli altri... ;-)

    grazie delle eventuali risposte

    Mauro
     
  2. Giano

    Giano

    Registrato:
    7 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.727
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +0
    ti dò il benvenuto qui su NWI e mentre aspettiamo qualcuno che sicuramente risponderà, ti invito a presentarti nell'apposito sottoforum:approved:

    Ciao Giano
     
  3. JMass

    JMass Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Marzo 2006
    Messaggi:
    3.069
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Ciao e benvenuto :)

    A mio parere assolutamente si, per farti un'idea migliore puoi leggere la recensione da me scritta.

    Non sono così complicate, io ASL l'ho provato anni fa ma l'ho trovato alla fine troppo complicato, poi non trovavo avversari interessati a provarlo e così mi sono messo a giocare a Steel Panthers. Ad ogni modo parliamo sempre di un tattico e di un'operazionale non facilmente confrontabili.

    Dipende dallo scenario, da qualche settimana ad anni.

    Sottoscrivo! :)
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.805
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.240
    ciao Nuovo... , ma perchè ti hanno chiamato così ? e quei puntini per cosa stanno ?

    Oggi ho voglia di scherzare :D:D

    Benvenuto a bordo ;)
     
  5. AniMauro

    AniMauro

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6
    Ratings:
    +0
    ahahahaha...bella questa...

    grazie a tutti per il benvenuto
     
  6. Driant

    Driant

    Registrato:
    19 Ottobre 2006
    Messaggi:
    893
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +1
    ehila'!
    Ciao nuova leva! Ti troverai bene da queste parti! :D
     
  7. Antigono

    Antigono

    Registrato:
    9 Febbraio 2006
    Messaggi:
    934
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +11
    Lo so che rischio la pena capitale ma secondo me come wargame per computer c'è di meglio che TOAW (ad esempio paragonabile a ASL c'è Combat Mission, anche se le regole sono facili, la simulazione è accuratissima - circa 15 euro su IBS)
     
  8. AniMauro

    AniMauro

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6
    Ratings:
    +0
    ok lo provo...
     
  9. Antigono

    Antigono

    Registrato:
    9 Febbraio 2006
    Messaggi:
    934
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +11
    Cosa TOAW o CM?
     
  10. AniMauro

    AniMauro

    Registrato:
    18 Settembre 2007
    Messaggi:
    6
    Ratings:
    +0
    combat mission provo a dargli un'occhiata, cmq penso proverò seriamente TOAW e vediamo come va...
     
  11. Antigono

    Antigono

    Registrato:
    9 Febbraio 2006
    Messaggi:
    934
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +11
    Mi pare che sul sito della Battlefront ci siano dei demo di CM.
     
  12. JMass

    JMass Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Marzo 2006
    Messaggi:
    3.069
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    [/QUOTE]ad esempio paragonabile a ASL c'è Combat Mission[/QUOTE][/QUOTE]

    Che ci siano in giro wargames migliori di TOAW può anche essere vero dal punto di vista soggettivo, dire che Combat Mission sia migliore di TOAW (o viceversa) è questionabile, io gioco con entrambi e non mi sogno di paragonarli in quanto sono per scala e scopo del tutto diversi, riguardo ad ASL lo paragono piuttosto ad uno Steel Panthers che a Combat Mission che fa quasi gruppo a sè.
     
  13. Antigono

    Antigono

    Registrato:
    9 Febbraio 2006
    Messaggi:
    934
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +11
    Va bene, hai ragione, mi correggo.
    Sono 25 anni che gioco ai wargame cartacei e mi diverto di più a giocare a CM che a TOAW, d'altra parte già su in altra discussione ho espresso il mio giudizio su TOAW; come penso ricordi.
    Però sono convinto che CM sia praticamente la trasposizione di ASL (io a dire il vero giocavo a SL) su computer.
     
  14. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Benvenuto :approved:

    Ti divertirai parecchio, le tue celluline grigie avranno parecchio da fare :)
     
  15. cyberdisc

    cyberdisc Moderator

    Registrato:
    5 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.209
    Ratings:
    +15
    ASL ovvero esagoni+turn based ergo (spalma:D, questa è per vecchietti!) direi che mi sembra senz'altro più parente di steel panther. Comunque mi piacciono entrambi (CM e SP).
    Per quanto riguarda toaw...mi intriga ma i meccanismi mi sono ancora oscuri, ma questo è tipico del salto di scala credo (da tattica a operazionale).

    ciao
    cd
     
  16. generalkleber

    generalkleber

    Registrato:
    15 Ottobre 2006
    Messaggi:
    1.202
    Località:
    Castelli Romani, nell'antico Stato della Chiesa
    Ratings:
    +196
    Toaw è _l'unico_ gioco per pc che abbia qualcosa in comune con i vecchi boardgame di livello strategico. E non a caso è il gioco più apprezzato dai vecchietti come me che si sono fatti le ossa giocando sulle mappe e muovendo le pedine della SPI, Avallon Hill... Toaw ha l'adeguata complessità e flessibilità per poter riprodurre al livello di complessità adeguato tante delle battaglie contenute nelle scatole di quelle marche. Inoltre ha il vantaggio, rispetto ad alcuni boardgame, di poter affidare al pc il calcolo di una serie di variabili che altrimenti avrebbe comportato il ricorso ad una serie straordinariamente complessa di regole. Forse qualcuno ricorderà il temibile "The Kossacs are coming" sulla battaglia di Tannemberg: una grande complessità derivava dalle regole necessarie per impedire che le unità delle varie armate russe agissero in modo coordinato. Questo imponeva la russo di tenere a mente un centinaio di regole a danno della giocabilità. Ciò è ora svolto dal software che lascia ai giocatori il piacere delle scelte. Ovviamente il valore di Toaw degrada drammaticamente man mano che ci si avvicina al tattico: non è adatto. Non si discute. In genere anche man mano che si sale troppo di livello si perde qualcosa: alcuni scenari sulla guerra in Russia ricordano dei boardgame facili facili. Però, accettando tempi lunghi, e utilizzando molta pazienza, si può giocare scenari sull'invasione della Russia che sono simili al dettaglio e alla complessità strategica della serie Europa della GDW.
    Toaw è flessibile e e numerosi limiti che, alla fine, possono anche essere trovati, non e inficiano la grande giocabilità. Non ha, ad esempio, la ormai ricercata caratteristica della giocabilità in tempo reale: è legato ai turni...come lo erano i vecchi boardgame. Motivo in più, riferendomi a chi ha una certa età, per esserne affascinati.
    ASL (o SL prima): li ho sempre trovati tremendamente monotoni: il mio è quindi un giudizio di parte. Il guaio di questi giochi era che comportavano un grosso investimento di energie con il risultato che chi giocava questi giocava solo questi. Certo, gli scenari virtualmente infiniti, le moltissime possibilità, le varianti, rendevano le meccaniche di gioco assai raffinate. Però si sfiorava la mania. IL che mi pare un difetto enorme. Ma come ho detto sono prevenuto.
    I giochi per Pc che ripropongono queste meccaniche o livelli (quelli citati) mi paiono (sempre giudizio prevenuto) ereditare i difetti di ASL senza mantenerne i pregi. Il livello tattico è tanto più efficace quanto il ruolo dei turni è limitato. Ora: i giochi senza turni mi paiono simili a quelli della playstation; quelli con turni "ridotti" (ovvero con meccaniche che tendono a limitare il ruolo del turno alternato) non riescono a dare davvero il senso del tattico (come riusciva invece ASL). La mia idea è che il giochi di livello tattico per Pc debbano ancora decollare qualitativamente e che quelli piacevoli sono una scimmiottatura dei giochi di livello operativo o strategico. Insomma... (escludendo alcuni giochi sul Pacifico che, per natura di quel teatro, hanno soluzioni assai valide) ancora niente meglio di Toaw all'orizzonte.
    Va da sé che sono un patito di Toaw, come forse si è compreso... :D
     
  17. Driant

    Driant

    Registrato:
    19 Ottobre 2006
    Messaggi:
    893
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +1
    quello che generalkleber non dice, e' il piacere insano che prova mentre bombarda i miei poveri prussiani:D:D:D:D:D
    Sono anche queste le gioie di Toaw:approved:

    se non sei prussiano ovviamente... :contratto:
     
  18. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    benvenuto!!! :approved:
     
  19. cyberdisc

    cyberdisc Moderator

    Registrato:
    5 Maggio 2006
    Messaggi:
    1.209
    Ratings:
    +15
    Per quanto riguarda CM (non è a turni e direi che è lontano dall'essere un gioco per playstation) il sistema we-go mi pare il migliore per simulare un combattimento tattico ed è a mio avviso, al momento, insuperato.
    Steel Panther ha tutti i difetti congeniti dei giochi a turni (tutti direi e a tutti i livelli), che però a mio avviso vengono mitigati abbastanza bene, sopratutto nell'incarnazione winSPWW2 (vale anche per winSPMBT immagino, ma lo conosco pochissimo). Però qui stiamo andando OT.

    ciao
    cd
     
  20. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    WEGO - IGOUGO, scuole di pensiero.

    Anch'io vengo dai giochi da tavolo e TOAW ne è una reppresentazione videoludica che mi ha regalato tante ore di divertimento, però trovo il sistema WEGO migliore, guardare AACW (è un esempio, non un paragone)
    Per ricrearlo anche nei wargame bi/tridimensionali uno di noi faceva l'arbitro e prendeva in consegna gli ordini delle varie unità.
    Sono due stili che richiedono strategie di gioco differenti ma entrambe valide, però uno di questi è più realistico.
    Ovviamente è una considerazione personale fine a se stessa visto che reputo TOAW un "signor" gioco.
     

Condividi questa Pagina