Ho fatto prima di quanto credevo. Il motivo? Mi è morto presto il re. La partita è stata essenzialmente il tentativo di colonizzare Giamaica che, come leggerete, ha 6 di tasse base, di progredire nelle tecnologie e prendere il monopolio di Pamlico. Consiglio di finire la colonizzazione di Giamaica – che se diventa provincia sarà presto quella più ricca d’Irlanda – e continuare a puntare sulla tecnologia Commercio e la conquista di nuovi centri commerciali – sceglieteli con attenzione; se presi con attenzione i nostri mercanti non perderanno presto le loro posizioni. Vedete se riuscite a costruire nuovi Laboratori. In bocca a lupo al mio successore. P.S. se mi contatta gli invio il file compresso.
ottimo lavoro, i mercanti in pamlico stanno facendo grande l'irlanda, mi impegno a proseguire sull'onda della colonizzazione eccomi, ti contatto, ti mando anche un MP
rispondo a Montavago75 per quanto riguarda l'annessione con Tripoli, credo di aver fatto una cretinata. per l'annessione pacifica mi sembra di ricordare che ci vuole, tra l'altro, un matrimonio reale e la stessa religione. se è così, o ce la teniamo vassalla o l'annettiamo militarmente. rispondo a mazzocco guarda, come ormai si è messa la partita per l'Irlanda la strategia che adotterei se giocassi da solo è quella di puntare sul commercio. ben venga tutto quello che ci può rendere più competitivi sui mercati (prima della repubblica mi ricordo che esiste un tipo di monarchia che dà dei vantaggi nel commercio, sicuramente costa meno in stabilità). sia per quanto riguarda il tipo di governo che i cursori della politica interna credo che debbano essere massimizzati tutti verso questo obbiettivo. tanto abbiamo pochi territori e possiamo recuperare la stabilità in poco tempo, ancora meno se costruiamo i templi
oookkkkk, aspetto anche consigli da perte degli altri, comunque anche secondo me dovremmo cercare di diventere il più possibile una potenza commerciale
il solito guerrafondaio Non vorrei essere petulante, ma se i creek non li assoggettiamo noi, in nordamerica sentiremo parlare solamente francese... Peccato che non capiti mai che altre nazioni propongano l'acquisto di territori. Per la Libia, averndo ducati da investire, si potrebbe inviare loro qualche missionario, ma ciò significa svenarsi... forse meglio la spada. Quanti anni mancano alla fine della campagna? Dobbiamo iniziare a tirare le somme e... ...pianificare nel dettaglio un ultimo GRANDE obiettivo.
mancano circa 100 anni, siamo nel 1620 per i creek posso fare qualche guerra io sempre mantenendo l'idea della potenza commerciale, non si elidono l'un l'altra
Non finisce all'alba della riv. Francese? tenendo conto che ci sono circa 140 anni di gioco con una media per eccesso di 20 anni per turno, abbiamo ancora 7 turni... GIUSTO?:contratto: Dobbiamo quindi lavorare per il sommo obiettivo... L'irlanda è unificata. Le colonie in nord america ci sono. La stabilità è buona. Il ranking si può migliorare. I soldi aumentano ... Abbiamo toppato la conquista della Scozia e l'invasione della Gran Bretagna. Cosa ne dite? Io vorrei vedere edificata almeno una piccola università su suolo patrio...
per edificare un'università non penso ci siano problemi, per l'invasione della gran bretagna direi intanto di "rimandarla a tempo indeterminato" non credo che nei prossimi 200 anni saremo in grado di affrontare gli inglesi....
considerate però che più territori abbiamo più è difficile recuperare in fretta la stabilità spesa per i cambi di governo e la politica interna. è una illusione credere che ci siano più entrate se poi avanziamo come lumache.
Necessito il gran consiglio dunque il re è morto, il rampollo di casa è ancora troppo giovane, quindi si è instaurato un consiglio di reggenza ed è scoppiata la guerra di successione, mi sono schierato con la Francia e adesso siamo in guerra con la svezia. la domanda è: il mio turno è finito? devo passare la patata bollente a montevago?
patata bollente e consiglio di reggenza Quando è capitato a me, ho giocato sino alla nomina del nuovo reggente... quindi carissimo, goditi pure il turno con il consiglio di reggenza... Vedrai che bello, non ti permette di dichiarare nemmeno una scaramuccia. Gioca tranquillo e fai il tuo dovere
Come va la guerra? credo alla grande vosto che quando ho finito il mio turno eravamo in vantaggio, economicamente almeno rispeto alla Svezia. Vai Mazzocco vogliamo la vittoria totale
guerra civile inglese nel 1642 - 1645 scoppia la guerra civile in Inghilterra. sapete se in EU3 vi sia un evento che interessa questa nazione? Potrebbe giocare a nostro favore...
mi sa che te ne acorgerai presto, siamo nel 1637-1638. chiedo scusa per il ritardo, ma ora torno a casa dal lavoro ad orari impensabili, spero di fare in fretta.
tranquillo Bene bene... non ho ancora scaricato il salvataggio per vedere come stiamo a ducati e punteggi vari... Pensavo di completare la colonizzazione di mobile e poi... ...che fo? nello screen della Giamaica ho visto sullo sfondo garrire una bandiera strana... rossa blu e bianca! Niente guerra civile in inghilterra quindi? Mancano circa 150 anni, ora si tirano le somme...
in effetti ancora nessuna guerra civile, a ducati siamo nella norma cioè spendevo molto tra mercanti e coloni ogni anno, poi se vuoi fare guerra ai creek... hanno anche ereditato il trono dei comanchi o come si chiamano quelli che erano i loro vicini