1943 Pro e contro di uno sbarco in Sardegna invece che in Sicilia

Discussion in 'Età Contemporanea' started by GyJeX, Sep 18, 2007.

  1. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Come da titolo. Era meglio sbarcare in Sardegna o in Sicilia ?
     
  2. Antigono

    Antigono

    Joined:
    Feb 9, 2006
    Messages:
    934
    Location:
    Milano
    Ratings:
    +11
    Pro: il Cannonau.
    Contro: ma ci sono i dolci alla pasta di mandorle in Sardegna?

    OK, basta cazzate, mi punisco da solo:wall: .
     
  3. Driant

    Driant

    Joined:
    Oct 19, 2006
    Messages:
    893
    Location:
    Milano
    Ratings:
    +1
    Sicilia senza ombra di dubbio per la posizione geografica che permetteva di aggredire facilmente il resto della penisola e per il viaggio piu' corto per i convogli alleati. Non dimentichiamo poi tutta la preparazione dell'OSS con la Mafia siciliana...

    Antigono cattivo!Non si spamma!:army8::D
     
  4. mazzocco

    mazzocco

    Joined:
    Jun 14, 2007
    Messages:
    2,572
    Location:
    Rimini
    Ratings:
    +4
    secondo me lo sbarco in sicilia è preferibile per la vicinanza alle coste di partenza e poi all'Italia continentale
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    La Sardegna è un trampolino micidiale per Roma, basando i bombardieri in Sardegna possono caricare più bombe per colpire il triangolo industriale, l'Isola era praticamente indifesa, Cagliari è molto più vicina a Gibilterra di quanto lo sia la Sicilia e il porto di Cagliari permetteva attracchi per le liberty su una decina di moli (senza contare i porti minerari dell'iglesiente), i caccia tedeschi non hanno portata per colpire la Sardegna e in Corsica ci sono solo 4 campi di volo, i tedeschi consideravano l'Italia a sud di Roma "indifendibile"...
     
  6. pak

    pak

    Joined:
    Apr 2, 2007
    Messages:
    2,154
    Location:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    Bè...sicuramente la Sicilia. A parte il terreno preparato ad hoc prima dello sbarco da parte di alcuni "agenti" sul territorio e poi per via del'impatto morale che avrebbe suscitato.
    Non che la sardegna fosse meno importante,intendiamoci...ma il tratto di mare mooolto lungo fino al continente ha influito molto sulla decisione. e poi i Sardi sono testoni....pensa se un GY avesse caplestato un orto...andava a finire che ributtavano a mare tutto il corpo di invasione...:D :D
    Se non sbaglio, non molto tempo dopo la Sardegna venne evacuata perchè considerata indifendibile dai Ted..o sbaglio?
     
  7. JMass

    JMass Moderator Staff Member

    Joined:
    Mar 19, 2006
    Messages:
    3,069
    Location:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    Io voto per la Sardegna, una volta che l'ho conquistata e resa operativa come base aeronavale la uso come base per lanciare un attacco anfibio (magari doppio sbarcando ad Anzio e a Civitavecchia) contro la costa del Tirreno cercando di tagliare in due l'Italia in modo da evitare la risalita dalla Calabria e intrappolare le unità italo-tedesche a sud di Roma.
     
  8. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    infatti di sbarchi poi ne hanno fatti 4:

    - Reggio Calabria
    - Salerno
    - Puglia
    - Anzio

    Una volta presa la Sardegna la Corsica sarebbe stata indifendibile per gli italo-tedeschi.

    [I P47 riforniti a Cannonau avrebbero avuto autonomia sufficiente per mitragliare Amburgo]
     
  9. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    no, non sbagli al 19 settembre non c'era più un tedesco in sardegna... E gli alleati sono attivati a ottobre
     
  10. Veltro

    Veltro Guest

    Ratings:
    +0
    Vado un po' a memoria e forse sparo qualche cagata:

    Pro Sardegna/Corsica
    - migliore appoggio per eventuale sbarco nel sud della Francia

    Pro Sicilia
    - copertura aerea dalle basi di Malta
    - linee di rifornimento più corte e più sicure
    - maggior pressione sugli 'italiani' per farli uscire dalla guerra

    In definitiva lo stato maggiore americano non voleva impegnarsi più di tanto nel mediterraneo e puntava più su accelerare uno sbarco in Francia, perchè più vicina alla Germania, mentre gli inglesi, leggi Churchill, caldeggiavano invece un intervento nel 'ventre molle dell'asse'
     
  11. pak

    pak

    Joined:
    Apr 2, 2007
    Messages:
    2,154
    Location:
    Ivrea
    Ratings:
    +3
    Vi hanno lasciato in autogestione per un paio di settimane!:D :D
     
  12. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Tant'è che non abbiamo mai avuto partigiani in Sardegna :D:D
     
  13. feste

    feste

    Joined:
    Aug 17, 2006
    Messages:
    2,675
    Location:
    Liguria/Toscana
    Ratings:
    +588
    Sicilia- meno rischi-tratto di mare più breve-linee rifornimeti più corte-le conseguenze di allungare le linee dei rifornimenti erano imprevedibili scelta più ovvia e meno rischiosa.

    Fortuna che gli inglesi avevano idee più chiare gli americani volevano arrivare da subito a Berlino pensando ad un passeggiata,ma l'africa ha aperto loro gli occhi.
     
  14. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Quoto per la Sicilia. Sicuramente meglio difesa (fino ad un certo punto) della Sardegna ma molto più vicina al continente, e in posizione secondo me decisiva per le truppe terrestri nella marcia verso nord...
     
  15. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Sicilia.

    Però l'opzione sardegna-roma diretto e tagliare in due la penisola non era mica male!:humm:
     
  16. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    Beh, ma quanti prigionieri hanno fatto in Sicilia, pensa quanti ne facevano in Sardegna e Corsica, dove potevano scappare una volta presi gli aereoporti campidanesi ??
     
  17. Fervente Patriota

    Fervente Patriota

    Joined:
    May 22, 2007
    Messages:
    273
    Location:
    Cairo Montenotte, Liguria
    Ratings:
    +0
    Io quoto la Sicilia: più vicina e più adatta....


    Per quanto riguarda la liberazione della Sardegna l'isola fu liberata dalle stesse truppe italiane che vi erano stanziati: i tedeschi in pochi giorni furono costretti alla resa e idem in Corsica (qui però aiutati dai francesi).
     
  18. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Sicilia:migliori rifornimento,miglior colpo dato al regime,e sicuramente miglior trampolino verso l'Italia.Conquistando la Sardegna non avresti conquistato niente di importante all'infuori delle basi,e neanche eliminato tante truppe.Inoltre avresti allarmato gli Italo-tedeschi è avresti reso ogni altro sbarco prevedibile.Per questo ritengo il "tagliare in 2 l'italia" sinceramente improponibile,anche se sarebbe bellissimo provarlo a HOI :D .Il fatto di poter colpire le industrie del nord d'Italia è niente in confronto alla resa di tutto paese.
     
  19. Ratmanfs

    Ratmanfs

    Joined:
    Jul 9, 2007
    Messages:
    205
    Ratings:
    +0
    Forse la presa della Sicilia minacciava i pozzi petroliferi di Ploesti oltre a rendere sicuro il mediterraneo ed evitare l'entrata in guerra della turchia a fianco dell'asse. Inoltre l'appoggio ai partigiani di Tito dalla Sicilia è maggiore e minaccio di uno sbarco tutta l'area greca e albanese. Aver conquistato prima la Sardegna forse poteva indurre l'asse a schierare un maggior numero di truppe nel sud della Francia e nell'area che va dalla Liguria fino a Napoli indebolendo altri settori come la Sicilia ad esempio e preparando un eventuale sbarco. Ricordiamo che la strategia alleata era basata sull'eccessiva prudenza.
     
  20. Mefisto

    Mefisto

    Joined:
    Jul 16, 2007
    Messages:
    217
    Location:
    Regno delle due Sicilie
    Ratings:
    +0
    Sicilia perchè era l'unica cosa da fare al momento.
    Stalin premeva che gli alleati aprissero un secondo fronte in occidente.
    si stava preparando ta tempo l'invasione in Francia.
    gli alleati avevano truppe in africa. ke farne?
    la sardegna? e poi? come tagliavano l'italia in due?
    dove potevano sbarcare in liguria? e casomai fare il Masone per arrivare nella pianura padana?
    la valle dell'arno e poi il fare il passo della futa? ripetendo le gesta della Mille Miglia (casomai)
    gia oggi con l'autostrada fare barberino roccobilaccio è dura, immaginate senza la A1
    era meglio forse risalire l'adriatico? una follia
    quindi Sicilia e poi risalire lo stivale.
    solo che gli alleati nn avevano fatto i conti che l'appenino calabrase è peggio di quello tosco-emiliano.
    ed ecco salerno (nel frattempo cè cassibile, forse con un pò di impegno in più dei ns.....governanti dell'epoca si potevano chiudere le porte alle divisioni tedesche, Hitler che subdorò la puzza, le considerava già perse... epoi invece 8 settembre e..... trallalero trallalà)
    Anzio...
    6 giugno...d day,
    l'Italia diventa un fronte secondario
     

Share This Page