Dottrine di guerra: qualcuno "ne sa"?

Discussion in 'Warfare Moderno' started by Tenente Vanniti, Sep 24, 2007.

  1. Tenente Vanniti

    Tenente Vanniti

    Joined:
    Mar 19, 2007
    Messages:
    175
    Ratings:
    +0
    Ciao a tutti!

    Una cosa mi ha stuzzicato parecchio (mi sembra nella discussione sul confronto dei fucili..)

    Quali sono le dottrine di guerra utilizzate ora? (USA superiorità di fuoco?)
    Italia? Inghilterra? Iran? Nazioni delle guerre dei Balcani? E quelle utilizzate dalle principali Nazioni nell WWII? :humm:

    In che cosa si differenziano e quali sono le caratteristiche? :contratto:

    Grazie e ciao!!
     
  2. Tenente Vanniti

    Tenente Vanniti

    Joined:
    Mar 19, 2007
    Messages:
    175
    Ratings:
    +0
    Incredibile... nn ne sa nessuno di sto argomento.....:confused: :humm:

    :piango:

    :piango:

    :piango:

    :wall:

    :D che abbia beccato un punto debole della comunità......? :D
     
  3. Adraeth

    Adraeth

    Joined:
    Feb 2, 2006
    Messages:
    986
    Location:
    Monsummano Terme (PT)
    Ratings:
    +0
    Sulle dottrine di guerra sono preparato dal periodo 1600 al 1815, successivamente (pur conoscendo qualcosa) non sarei capace di trovare le differenze... :confused:
     
  4. S.P.Q.R.

    S.P.Q.R.

    Joined:
    Nov 16, 2006
    Messages:
    843
    Location:
    Caput Mundi
    Ratings:
    +0
    su quelle moderne (leggi attuali) veramente poco.

    "Intuisco" una cosa del genere.

    Spionaggio ---> Intelligence ---> Spianare tutto con aviazione ---> fanteria all'ultimo per limitare le perdite.

    Per la serie........spendere 500 miliardi in bombe è un peso sostenibile per la nazione, vedere 1 bara che torna coperta da una bandiera no.

    Per la dottrina poi dipende da quale.

    Ogni "campo" ormai ha la sua.....prima esistevano Fanteria, Cavalleria e Artiglieria......e per qualcuno il genio. La cooperazione e il modo migliore di utilizzare ognuna di esse.......era la "dottrina".

    Adesso solo per la fanteria esistono 500 tipi diversi. Quindi più che di dottrina penso si parli di "operazione pianificata" di volta in volta......alla quale vengono applicata la dottrina classica.
     
  5. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Joined:
    Jan 4, 2007
    Messages:
    2,444
    Location:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Le dottrine sono le stesse perchè ormai non esistono più nemici "potenti" da combattere oramai lo scopo di un generale è mantenere in vita i suoi uomini, in una qualsiasi dottrina se ti imponi questo vincolo fallisci!!
     
  6. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    verissimo. Pensate alla dottrina americana: giorni e giorni di bombardamenti per eliminare qulunque seria minaccia, poi arrivano i carri con fanteria per eliminare i resti del nemico. Se l'obiettivo è paritcolarmente difficile da raggiungere (ma non troppo difeso) magari mandano le forze speciali.

    Questo lo possono fare grazie al loro strapotere aereo, se dovessero fare i conti con una difesa aerea seria però come farebbero? :humm:
     
  7. Invernomuto

    Invernomuto -

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    6,036
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +429
    Nel caso di difesa aerea "seria" ci pensano i tomahawk e gli stealth.

    Saluti
     
  8. Tenente Vanniti

    Tenente Vanniti

    Joined:
    Mar 19, 2007
    Messages:
    175
    Ratings:
    +0
    ok, grazie a tutti per le risposta, avete confermato il mio pensiero per quanto riguarda l'attualità.

    Però ho altre 2 domande:

    1) in HoI che differenze ci sono fra le varie dottrine? Voi che ricercate nei vari rami?

    2) secondo voi, un'ipotetico moderno conflitto, come andrà a finire? (mi riferisco al fatto che tutti orientano i moderni conflitti sia sul perdere il minor numero possibile di uomini, sia nel concluderle in maniera breve per evitare dispendio di risorse. Quindi, come in passato nella storia, oggi si pensa ad ogni guerra come un conflitto lampo. Nella realtà io credo nn sia possibile, già in iraq e afaghanistan sono infinite.. che succederebbe se dovessero affrontarsi ai giorni nostri Alleati vs Asse vs Comitern?)
     
  9. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    In che senso "come andrà a finire"?
     

Share This Page