Opzione assimilare PI

Discussion in 'Pianificazione strategica e produzione' started by EldarDM, Sep 14, 2007.

  1. EldarDM

    EldarDM

    Joined:
    Mar 14, 2007
    Messages:
    26
    Ratings:
    +0
    Qualcuno mi spiega esattamente come unziona in armageddon?
    Assimilo i PI di chi annetto o conquisto e mi restano anche se li rilascio?

    Grazie
     
  2. Alias

    Alias

    Joined:
    Feb 24, 2007
    Messages:
    1,179
    Location:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Al posto del 30% normale (mi pare :humm:) ottieni il 100% dei P.I. ottenuti.
    Che io sappia no.
     
  3. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Joined:
    Aug 5, 2007
    Messages:
    3,596
    Ratings:
    +574
    Vengono utilizzati la totalità dei PI di nazioni occupate, anche se non hanno province nazionali "tue".
    Se rilasci i fantocci, i PI e le risorse dei territori liberati vanno ai fantocci.
    Onestamente la considero una cosa poco realistica e, subito dopo aver visto più o meno come funziona, mi sono rifiutato di utilizzarla.:facepalm:
     
  4. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Joined:
    Jun 6, 2006
    Messages:
    2,838
    Location:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Confermo, 100% è troppo, però 30 forse è pochino..comunque se devi scegliere meglio 30.

    Ciau :)
     
  5. Raynor

    Raynor

    Joined:
    Jan 20, 2007
    Messages:
    67
    Location:
    Palermo
    Ratings:
    +0
    Ma si può anche usare a proprio sfavore...
    se giochi con gli alleati o l'Urss ti trovi nel 1940 una Germainia con 400 di PI e non è poco contro i 160 inglesi ed in Arma è superiore anche agli USA
     
  6. Maxim Hakim

    Maxim Hakim

    Joined:
    Aug 5, 2007
    Messages:
    3,596
    Ratings:
    +574
    In effetti è vero, ma non ho mai giocato con URSS o alleati: ho sempre preferito i Doich o, al massimo, i Nippi!:D
     
  7. patton87

    patton87

    Joined:
    Mar 23, 2007
    Messages:
    1,256
    Location:
    Cosenza
    Ratings:
    +81
    Quoto
     
  8. Logan

    Logan Guest

    Ratings:
    +0
    :D :D si quoto anke io patton!:approved:
     
  9. edox

    edox

    Joined:
    Mar 25, 2007
    Messages:
    1,280
    Location:
    monza
    Ratings:
    +0
    senza contare che il giappone diventa un osso duro per gli USA:cn la cina ha 200 PI!
     
  10. Feld. Ricuss

    Feld. Ricuss

    Joined:
    Dec 25, 2006
    Messages:
    568
    Location:
    Ferentino (Fr)
    Ratings:
    +0
    Con le nazioni piu importanti è inutile e irralistico usarlo, ma potrebbe portare dei bonus con le nazioni piu piccole e a volte ingicabili per la quantità di PI ke hanno. Naturalmente per far rimanere il tutto bilanciato mettere almeno difficoltà su "Difficile" quando si optà per il 100% di PI
     
  11. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Joined:
    Jun 6, 2006
    Messages:
    2,838
    Location:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    E deve diventare un osso duro, se no dove finisce la realisticità :D

    Peccato per i partigiani (però è giusto che ci siano) se no sarebbe davvero forte il giappone con la cina

    Ciau :)
     
  12. Filippo I di S.G.

    Filippo I di S.G.

    Joined:
    Mar 30, 2007
    Messages:
    2,573
    Location:
    Santa Giustina Bellunese
    Ratings:
    +0
    Quoto, mi pare l'utilizzo migliore del full IC. D'altronde, se giochi con una nazione piccola, senza il 100% delle conquiste non riuscirai mai ad espanderti, perchè ad ogni attacco non guadagneresti nemmeno il PI necessario per compensare i partigiani, finendo ben presto in crisi con la CT...:(
     
  13. rudra79

    rudra79

    Joined:
    Mar 28, 2007
    Messages:
    6
    Ratings:
    +0
    Ciao a tutti,
    anch'io trovo irrealistico il 100% di PI motivo per il quale non lo uso mai anche se il mio stile di gioco, però, potrebbe giustificarlo.
    Al momento ovvio il problema con un piccolo escamotage anche se sto studiando un sistema "integrato nel gioco" che porterà ad evitare di "fare manomissioni".
    Il metodo che uso adesso è questo: in base a criteri puramente logici fantastorici-fantapolici, "pseudogiustificati", aggiungo selezionate province alla lista delle province nazionali, penalizzandomi però tramite la perdita di risorse, MP, PI e dissenso.
     
  14. boyakki

    boyakki

    Joined:
    May 16, 2007
    Messages:
    76
    Location:
    Firenze
    Ratings:
    +0
    Anche giocando l'Italia il 100% aiuterebbe molto. nel '38-39 in DD arrivo ad avere circa 150 PI (prendendo spagna, yugoslavia, ecc), in Armageddon (con l'opzione attivata) quasi il doppio a parità di conquiste. Posso quasi sfidare la russia da solo. Penso comunque che sia effettivamente più realistico giocare con l'opzione disattivata anche perché si simula la parziale distruzione delle infrastrutture e del potenziale nemico: ad esempio la conquista di stalingrado o berlino hanno raso al suolo le città, non ha senso trovarsi dopo pochi mesi di nuovo tutto il potenziale industriale intatto. Inoltre la conquista delle regioni causa il dimezzamento della produzione di risorse, e giocando in Armageddon con L'Italia mi trovo dopo un po' a non avere più risorse per mandare avanti tutte le industrie che ho.
     
  15. Lenfil

    Lenfil Account non in uso. Non contattatemi sul forum.

    Joined:
    Jun 6, 2006
    Messages:
    2,838
    Location:
    Treviglio [BG] / Venezia
    Ratings:
    +0
    Quasi 300 PI con l'Italia + Yugoslavia e Spagna :eek: ? Quali sono le altre nazioni??

    Per il resto ti dò ragione, però è assurdo che dopo anni ed anni la città sia ancora distrutta.. ci vorrebbe una via di mezzo secondo me.

    Ciau :)
     
  16. uriel1987

    uriel1987

    Joined:
    Jun 24, 2007
    Messages:
    1,040
    Ratings:
    +31
    bè in qualche partita l'ho usato una volta con l'italia e un'altra con l'argentina,ma dopo un pò ho desistito,le partite diventano troppo facili,a questo punto preferisco creare degli enormi fantocci e controllarli come voglio,sarà irrealistico ma comunque meno che arrivare ad avere con l'italia una capacità industriale superiore agli usa,secondo me il fatto che non usi tutte le industrie del nemico è una delle cose più realistiche di hoi,non solo perchè durante la guerra si distrugge il potenziale industriale ma perchè una nazione occupata economicamente è molto debole ,poi non si può pretendere che il 100% delle loro industrie producano materiale militare dovranno pur mangiare no?:Dpoi mille altri fattori come il dissenso,i partigiani le differenze nei processi produttivi e quello che si produce,la carenza di risorse(una nazione come la francia occupata non è che si può mettere a commerciare con usa e friends:p)ma a parte il discorso del realismo sono convinto che una bella partita sudata con i punti industriali dati col contagocce sia molto più divertente alla lunga :D
     
  17. boyakki

    boyakki

    Joined:
    May 16, 2007
    Messages:
    76
    Location:
    Firenze
    Ratings:
    +0
    uhm, s'era detto (cerco in ordine di conquista): Etiopia, Spagna, Yugoslavia, Albania, Ungheria, Romania, Grecia, Turchia, Iran (Persia), Irlanda, Portogallo. Mi sembra sia tutto. Dopo il '40 aumentano fino a quasi 400 se occupi Vichy e annetti un pezzo di Russia (la parte sud con tutte quelle risorse ( :sbav:) senza la quale la Germania non può mandare avanti tutte le SUE industrie MUAZMUAZMUAZ :D

    In ogni caso se durante l'occupazione distruggi le strutture di una nazione, poi le puoi ricostruire impegnando i tuoi PI, non ha senso che si "autoriparino". Se ne vuoi di più le devi costruire. Penso che abilitare un opzione in cui ci vogliono meno PI per la "ricostruzione" piuttosto che per la costruzione "green grass" sia troppo complicato anche per i maniacali Paradox. Forse con un evento apposito, dopo tot anni di occupazione ti danno qualche puntarello in più; ma farlo per ogni nazione? boh.
     

Share This Page