Attacchi incendiari e napalm.

Discussione in 'Aviazione' iniziata da PzKpfW, 8 Febbraio 2006.

  1. PzKpfW

    PzKpfW

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.705
    Località:
    British Empire
    Ratings:
    +4
    Mi è venuta una idea, sempre nel file delle brigate di caccia si potrebbero mettere 2-3 nuove brigate speciali (anche se avranno sempre la stessa iconcina di brigata) per simulare attacchi con bombe particolari come quelle incendiarie o napalm oppure bombe da 1 o 10 tonnellate per aumentare gli attacchi contro edifici tipo silos missilistici o centrali nucleari. Che ne dite?
     
  2. Giano

    Giano

    Registrato:
    7 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.727
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +0
    napal

    per le bombe "pesanti" sono d'accordo anche per quelle di tipo incendiendiario... per il napalm è vero che è stato sviluppato nel 42 ma è stato impiegato? se si mi sembra giusto metterlo se invece è stato impiegato sporadicamente lo metterei (magari) nelle tecnologie segrete...

    che ne dite?
     
  3. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    Scusate se uppo questa vecchia discussione...però al posto del napalm si potrebbe usare il fosforo bianco...se non erro gli inglesi lo usarono su berlino (ma non ne sono sicuro al 100%)
     
  4. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Il napalm è stato impiegato dal '44, e se non ricordo male è stato sperimentato su un paesello vicino Saint Lo' in Francia e poi su un'isoletta nella manica per far arrendere una guarnigione composta anche da italiani, i primi impieghi di massa si sono sperimentati a Saipan e Tinian durante gli sbarchi alleati...
    Secondo me non ha molto senso infilarci anche unità esclusivamente dotate di armi incendiarie... Nei bombardamenti strategici non ha molto senso impiegare esclusivamente armi incendiarie per via dei muri frangifiamma, delle alte costruzioni, gli stessi muri di contenimento... le armi incendiarie servono ad appiccare il fuoco, è l'incendio che ne sussegue a fare i danni... Di certo a Berlino il Napalm avrebbe fatto veramente poco danno, il Fosforo bianco non è granchè come calore sviluppato, ma ha il pregio di non poter essere spento e di continuare a reagire con l'aria una volta raggiunti i 45°, l'arma incendiaria più devastante è la termite che sviluppa oltre 2000° e gli ordigni su cui è caricata continuano a spazzare intorno con metallo fuso bruciando tutto quanto c'è intorno... Berlino per quanto sia stata bombardata non è mai stata annientata come Amburgo, Kiel, Dresda, perchè non c'era modo di lanciare tanti aerei caricati con bombe capaci di aprire brecce o abbattere palazzi per far "scappare" gli incendi e questo per la "vastità" della città...
    L'idea è buona ma non vedo come si potrebbe integrarla... Forse con qualche tech difensiva si potrebbe studiare il modo di fermare gli incendi, ma in quel caso bisognerebbe aumentare le aree urbane della mappa di DD, in Francia Parigi non è Urbana...
     
  5. abba

    abba

    Registrato:
    25 Febbraio 2006
    Messaggi:
    606
    Ratings:
    +0
    interessante questa discussione sulle armi incendiarie, credi che la blue americana detta "tagliamargherite", usata in afghanistan, rientri nella categoria??
     
  6. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Le bombe "Daisy Cutter", sinceramente non ho idea se ci fossero delle bombe con questo scopo anche nella seconda guerra mondiale, ossia bombe talmente potenti e rallentate nella caduta da falciare letteralmente l'erba per un raggio molto vasto e con un cratere veramente poco profondo... So però che di recente les americains hanno progettato e costruito (9 settimane appena) una bomba da impiegare in Afdghanistan denominazione GBU-43/B, la più potente bomba convenzionale guidata via satellite mai costruita...
     
  7. Ghienar

    Ghienar Banned

    Registrato:
    22 Febbraio 2006
    Messaggi:
    732
    Ratings:
    +0
    :ador: :ador: :ador: :ador: :ador: :ador: :ador: :ador: :ador: :ador: :ador: :ador: :ador: :ador:

    L'enciclopedia che ho a casa ne se meno di te!:cautious:
     

Condividi questa Pagina