Con la classica frase "chi tace acconsente" direi che le impostazioni della partita sono le seguenti: Partita: - CHS versione 2d + Andrew Brown's Extended Map - Scenario 157, Turn: 1 day Impostazioni: - Player defined upgrades: ON - Allied sub doctrine: OFF - Japanese sub doctrine: OFF - Fog of war: ON - Advanced weather effects: OFF - Allied damage control: ON - Historical first turn: OFF - Vary setup: OFF - December 7th surprise: ON - Reinforcements +/- 15 days (per ambo le parti) - Auto subs: OFF - Auto facility expand: OFF - Auto airgroup upgrade: OFF - Accept air/ground replacements: OFF House Rules: - ASW formate al massimo da 6 navi - Massimo 50 aerei * livello aeroporto eccetto quelli in transito - Niente attacchi con micro unità - Niente unità spostate dal Manchuko in China senza pagamento dei PP e idem per gli alleati. - No upgrade dei 2E US a 4E per gli alleati e no upgrade dei DB a LB per i giapponesi. - Niente movimento di unità cinesi in Birmania fino a quando Rangoon viene occupata o aggirata. - La flotta jap non puo dare la caccia alle CV USA durante il primo turno. Ho tolto tutte le house rules che non sono state dettagliate.
Problema: Alosius preferirebbe evitare un 3vs3, ergo "Huston, abbiamo un problema!". Se a voi va bene, possiamo proseguire con una 3vs2, oppure se qualcuno della squadre giapu preferisce organizzarsi con Alosius, lui sta cercando per una 1vs1 o 2vs2. Vedete voi, per me non c'é problema, basta che definiamo le squadre una volta per tutte. Sul discorso HR, qualche precisazione: 50 x lv base = numero max aerei: non contano i float plane, ok? Se mettiamo historical first turn off, cerchiamo di giocare storico: gli alleati non svuotano le basi, ma i giapu fanno al max 1 port attack (dove vi pare) nel primo turno. Dopodiché ceffoni a nastro peggio di un film di Terence Hill e Bud Spencer CIAO!!!
Vi spiace specificare cosa intendete per vietati attacchi con microunità? Io lascerei historical first turn off e pure anche piu di un attacco della Death Star. Mi pare piu stimolante, ma vedete voi.
Se Aloisius non vuole giocare forse c'è mc3744 interessato... Per me va bene... P.S. Vale anche per la nostra partita? :humm: Ok, chissà dove lo faranno... Intendo attaccare una base con un frammento di un'unità di genieri per sapere esattamente che truppe hai... Intendi sempre su PH per cercare di simulare un risultato simile alla storia?
Fatemi sapere se c'è il posto libero. Prima me lo dite meglio è Devo procurarmi tutti i files e fare l'installazione, mai giocato nè Nik nè CHS per più di un paio di turni.
Mando un PM a Alosius per sapere cosa vuol fare. Purtroppo è parecchio impegnato in questo periodo e si fa poco vivo. mc3744, tu eventualmente gestiresti gli USA? Saresti l'unico con un minimo di exp con gli alleati... Saluti
Ok, Alosius preferisce un 1vs1. Quindi MC3744 è ufficialmente dei nostri. Pregasi dare il proprio contributo nel post "Squadra alleata ... organizzazione partita". CIAO!!!
Ok, aggiudicato. Però dovete darmi almeno un paio di giorni per leggermi quello che avete scritto fino ad oggi, per installarmi CHS e NikMod e - naturalmente - per criticare tutto quello che avete già detto! Comunque USA va benissimo. Dedvo capire come è stata fatta la divisione. Con chi sono in squadra? Ho in mente tutti i giocatori ma non le squadre.
Mi permetto di aggiungere una postilla alla squadra alleata... ...STI CAZZI... Uno è un veterano degli alleati e l'altro è un veterano dei giapponesi... Ma non ci spaventerete, noi vinceremo :rambo: BANZAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Ah è cosi che funziona allora....prima bazzichi nel forum jap a elargire consigli a destra e a manca (e quel che manca a destra non manca a manca...) e poi ti schieri con il nemico....bene bene....
Ne desumo che fai parte della squadra Jap Mi scuso fin d'ora per il ... sederino che mi toccherà farti
Secondo il buon senso, i float plane atterrano anche in basi con liv 0, ergo dovrebbero derogare alla regola. Nella nostra partita non l'avevamo specificato cmq. Per me è una deroga che si dovrebbe introdurre (pena non mandare aerei in basi di lv 0...) CIAO!!!
Essendo l'ultimo arrivato sono anche l'ultimo a proporre un paio di modifiche alle house rules. 1) Gli AS 9 e 10 (effettivi) sono esenti dalle limitazioni sullo stacking 2) Carrier capable. I Japs possono mettere i Jack sulle CV? E gli Alleati i Corsair o gli Avenger olandesi ...? Io gioco sempre con questa regola: tutte le carrier (Jap o Alleate) che arrivano in gioco con degli squadroni da battaglia DEVONO mntenere tali squadroni e possono solo upgradarli (le squadre VR non si considerano da battaglia). Tutte le CV (che poi sono solo CVE) che arrivano con VR o senza niente possono imbarcare quel cavolo che si vuole. Questo da un po' di varietà, senza però alterare il gioco più di tanto. 3) Con la 1.806 l'ASW è molto più difficile, anche per gli Alleati, proporrei almeno 8 ships ulimited per i Japs) 4) Approvo i FP come non contati nel limite airfiled. First turn. 1) Usualmente gli Alleati non possono creare nuove TF o spostare squadre aeree dall'aereoporto. Più in generale vale la regola del "chi la fa, l'aspetti" Quasi tutto può essere reciprocato. E comunque i Japs non hanno speranze, facciano un po' quello che gli pare
DIMENTICAVO!!! Con l'AB map il Nord dell'Australia non si può attaccare almeno fino a marzo '42. Questo perchè la mancanza di ferrovia, unita alla limitazione dei PP rende - completamente irrealisticamente ed astoricamente - impossibile difendere l'Australia del Nord per aleneo 2-3 mesi, dato che le truppe devono forzatamente viaggiare via terra. Cosidero questa house rule molto importante. Ma naturalmente mi posso adeguare .... tanto i Japs prenderanno una palanca di mazzate comunque
Intendo che l'airfield deve essere effettivamente costruito, non potenziale. Quindi in un AS potenziale 6, se costruito a 9 non ho limiti di stacking. In uno potenziale 9, se costruito a 7 non posso mettere più di 350 aerei.
Io concordo su tutto, eccetto le TF ASW che, storicamente, sarebbero poco realistiche se formate da ben 8 navi, non credete? Io manterrei il 6. Boh, ditemi voi.