il mio 50ino ha la marmitta otturata,come pulirla?ci do fuoco?

Discussion in 'Off Topic' started by qwetry, Oct 28, 2007.

  1. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    probabilmente nwi non è il posto ideale per parlare di motori...cmq:D

    il mio caro vecchio MBK evolis del 93 ha la marmitta ostruita per la sporcizia(in 14 anni non è mai stata cambiata o pulita credo)e infatti mi fa il rumore di un ducati999 ma con le prestazioni di un ape e il consumo di un humvee:wall:

    soldi per una marmitta nuova non ne ho ma non voglio più andare alla velocità massima di 50km/h e con una accellerazione che ho bisogno di 300 metri di rettilineo per superare un ape:piango: e senza considerare il maggior consumo e i danni che faccio al motore usandolo "strozzato"

    mi hanno consigliato di:

    a)metterci la benzina o dei prodotti acidi da idraulico e scuoterla togliendo così la sporcizia

    b)metterci un pochino di benzina e darci fuoco(alla marmitta non al motore:D ) ,mi sembra la soluzione migliore ma ho paura di danneggiare la lana di vetro e vorrei evitare di passare dal rumore di una ducati999 a uno shuttle:cautious:

    c)comprare una marmitta nuova ma 50 euro(come minimo) non ce li ho assolutamente...

    cosa mi consigliate?
     
  2. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Joined:
    Jan 4, 2007
    Messages:
    2,444
    Location:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    Comprarti la macchina visto che sei maggiorenne no? :D
     
  3. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    ti sto mandando u MP con il mio conto in banca,mandami 25k €,così mi prendo un alfa:contratto:
     
  4. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    visto che ha difficoltà a tirare fuori i 50 neuri per la marmitta, l'auto non la proporrei neanche!
     
  5. GyJeX

    GyJeX

    Joined:
    Dec 6, 2005
    Messages:
    32,807
    Location:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10,244
    La coca cola fa miracoli, specie quella Diet che contiene aspartame e derivati, io ci ho ripulito di tutto con la coca cola, anche la canna di un fucile flobert recuperato da una stalla e incrostato di tutto di più... Una settimana nella coca cola ed è tornato quasi nuovo, la canna però è rimasta butterata dall'ossidazione :(
    Se la Marmitta è cromata però non saprei, forse pak ti sa dire se la coca si mangia la cromatura...
     
  6. Long Tom

    Long Tom

    Joined:
    Jun 23, 2007
    Messages:
    3,289
    Location:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    Ora NWI comincia a parlare anke di motori:cautious:

    INTERESSANTE!:sbav::sbav:

    Con la coca cola io so un trucchetto da fare con le mentos:D:D
     
  7. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Occhio a non saltar per aria con la benzina!:D :D
     
  8. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    un trucchetto che non conosce nessuno? :D
     
  9. Caronte

    Caronte

    Joined:
    Feb 16, 2006
    Messages:
    2,733
    Location:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Io tempo fa per ripulire la marmitat di uno scooter avevo praticato due minuscoli forellini sul prutno più basso della marmitta (utili anche per eliminare la condensa che si può formare all'interno e non aumentano il rumore) utilizzando una punta da 2 da ferro e poi avevo riempito la marmitta con detersivo per piatti e acqua bollente utilizzando un compressore.
     
  10. Long Tom

    Long Tom

    Joined:
    Jun 23, 2007
    Messages:
    3,289
    Location:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    tu lo conosci?:D
     
  11. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    non ti vorrei deludere ma chiunque conosce il giochino delle mentos e coca cola:D


    @caronte la tua soluzione mi sembra rischiosa e poco effica:humm:
    il detersivo per piatti mi sembra troppo poco forte mentre i buchi fatti nella mrmitta la rendono più rumorosa
    non potevi semplicemente staccarla invece di farci i buchi?

    in un forum di motori la maggioranza mi ha consigliato di smontarla,riempirla di benzina e bulloni e scuoterla(i bulloni servono a colpirla internamente),lasciarla a mollo delle ore nella benzina asciugarla e rimetterla nel motore,per ora sono propenso per questa soluzione
     
  12. Andrea9

    Andrea9

    Joined:
    Sep 29, 2006
    Messages:
    581
    Location:
    La città di Antenore
    Ratings:
    +0
    Anche il mio prof di agronomia si è trovato la marmitta otturata della moto, la settimana scorsa, ma dalla carta igienica... non so se sia normale che dopo un pò di tempo la marmitta si riempia di questa sostanza chimica:cautious:

    Fatto sta che è arrivato a casa alle 16:00, quel giorno, mentre di solito esce all'una e mezza e arriva alle 14:00 a casa...

    Chissà che è stato:humm:















    Farà meglio a insultarmi di meno
     
  13. andy111

    andy111

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    754
    Location:
    Morbegno (svizzera)
    Ratings:
    +1
    domandona... ma è una marmitta originale o no? perchè io su quella del fifty ai tempi avevo tirato fuori il silenziatore, messo a bagno nella benza il tubo forato (non so il nome tecnico chiedo perdono) e poi messo a bruciare. dopo di che cambiato la lana di vetro che con poco ne comperi a quintali. se invece la marmitta è originale personalmente non mi fiderei troppo...se ci metti dentro la benzina e gli dai fuoco essendo un ambiente "chiuso" non vorrei ti facesse un simpatico scherzetto...
    adesso che ho letto questo post mi sono ricordato che devo pulire marmitta e carburatori dell'R6 e non ho mai tempo...:mad:
     
  14. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    mi sembra troppo complicato il tuo metodo,ma che è il tubo forato?:humm:

    la marmitta è originale,sono indeciso se lavorarci o no,ultimamente il motore si è svegliato,quando lo comprato ci avevo cambiato molti pezzi e ora camminandoci si sta svegliando e ho scoperto che lo facevo riscaldare troppo poco prima di partire oltre che usavo male l'accelleratore

    ho fatto 65 km/h sul RETTILINEOOO!!!!!!!!!!!!!!!!

    non avevo mai guidato un mezzo a tale velocità,è una cosa incredibile per quello a cui mi aveva abituato quel motore:eek: ,e anzi credo che i 70 li fa

    però continuo a sentire che è strozzato oltre che per il rumore sopratutto per come si comporta in accellerazione,quando ho tempo e mio padre è disponibile ad aiutarmi lavoro alla marmitta,come soluzione ho scelto quella meno rischiosa,riempirla di benzina e bulloni,scuoterla e lasciarla prima delle ore a mollo nella benzina(internamente) e poi lasciarla asciugare senza darci fuoco:D
     
  15. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Guarda che il limite di velocità per un 50ino è di 50Km/h...:D :D :D
     
  16. qwetry

    qwetry

    Joined:
    Jun 29, 2006
    Messages:
    6,799
    Location:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1,003
    nel regno delle 2 sicilie non esiste la legge italiana:D
     
  17. Long Tom

    Long Tom

    Joined:
    Jun 23, 2007
    Messages:
    3,289
    Location:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    Una volta facendo "lezioni di guida":D della macchina ho preso gli 80Km/h :eek::eek: naturalmente del posto più desolato e spazioso della città:D
    Ora nessuno ci crederà ma è VERISSIMO:contratto:


    poi ci sono alcuni che usano il motocross piccolo (non chiedetemi il nome che di motori non ci capisco un accidente:piango:) a 12 annio_O e i carabinieri non gli fanno nienteo_O.

    Come dice qwetry nel regno delle 2 sicilie non esiste la legge;):cautious:
     
  18. andy111

    andy111

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    754
    Location:
    Morbegno (svizzera)
    Ratings:
    +1
    se la marmitta è originale lascia perdere il mio metodo...va bene per le espansioni ;)
     
  19. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Ah, beh allora...:D
     
  20. cohimbra

    cohimbra

    Joined:
    Mar 10, 2015
    Messages:
    2,817
    Location:
    Livorno
    Ratings:
    +1,158
    Non posso credere che nessuno abbia detto di forare la marmitta con cacciavite e martello.
    Metodo spartano ma efficace. Ahh, i bei tempi col busterino!

    I like necroposting!
     

Share This Page