Inoltre tieni conto che l'antiaerea ce la avrai sempre, senza rischiare di giocartela contro i bombardieri alleati (al massimo può essere "interdetta" temporaneamente). Per il resto, se in Russia và male, comincia a sedurre Stalin con le grazie della Granduchessa...
ank io punterei sulle contraeree costano meno e sn ank + facili da produrre k "tirare su una aviazione"da zero le prenderebbe cmq!! ma ove caspita sn i caccia tedeschi? stai tranki k prima o poi i doitch sfondano...e solo qustione di tempo appena cade il fronte centro settentrionale ne risentira ank quello sud e si riuscira ank li a sfondare ciauz
La combo migliore sarebbe mettere un'industria in produzione e il resto in AA, una volta eliminato il problema dei bombardieri puoi concentrarti sulla industrializzazione certo anke con le AA non potrai fare molto, il grosso devono farlo i crucchibloccando la manica, pero almeno puoi limitare i danni
Una contraerei invece può essere molto efficace,con 10 contraerei distruggi ogni cosa che passa .E' la cosa migliore comunque,visto che hai solo poche zone da difendere e non intere aeree con magari un fronte mobile dove le AA diventano inconvenienti.
Lenfil, contro il baffo giocati l'arma finale! http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f5/Charlotte,_Grand_Duchess_of_Luxembourg.jpg Come può Stalin resistere ad una topolona del genere?:sbav: Và che magari dopo qualche anno ti pappi tutta l'Urss per motivi dinastici.
AA sia! Faccio vedere io agli Alleati cosa significa violare il Sacro Territorio Lussemburghese, i caccia Tedeschi non avranno nemmeno bisogno di alzarsi in cielo :contratto: Con tutto il rispetto per sua maestà la Granduchessa non credo che Stalin sia interessato Ciau
Bella Lenfil! Fossi in te mi fare AA, come hanno detto tutti. COn una partita col Belgio ho fatto la cazzata di farmi intercettori e ora la caccia alleata me le sta dando di brutto :sisi:
Ultime dal fronte Resoconto dal 4 Aprile 1943 al 16 Gennaio 1944 Prosegue incessante la guerra ad Est contro l'indomabile Orso Russo. Stalin ci scaglia addosso le sue ultime forze disponibili, temibili truppe del Tannu Tuva. Le truppe Lussemburghesi combattono con tenacia nel fronto Nord dove prendono parte alla presa di Leningrado del 16 Luglio 1943, la citta cade dopo aver resistito a mesi di assedio, Leningrado era infatti stata circondata dalle forze dell'Asse che in un attimo di tenacia avevano anche preso Arcangelo per essere poi annientate (si trattava di due temerarie divisioni Tedesche) e ristabilire quindi il fronte. Da Luglio ad Agosto 1943 le forze Tedesche si concentrano in Finlandia che ancora resisteva e che in un ultima gloriosa offensiva aveva riconquistato alcune province, la disparità di forze è però schiacciante e senza l'aiuto sovietico i Finlandesi sono annessi il 24 Agosto 1943 Da quel giorno in poi la guerra con l'Unione Sovietica assume una forma che non avevo mai visto, si compiono infatti due sfondamenti: - Sfondamento Tedesco a Nord - Sfondamento Sovietico a Sud I Tedeschi stanno per accerchiare Mosca mentre i Sovietici a Sud stanno per riprendere Kiev mentre le truppe dell'Asse in Crimea sono più volte isolate dal resto dal fronte Sinceramente non so come interpretare la situazione se a favore dei Tedeschi o dei Sovietici, la disparità di PI è leggermente a favore della Germania che però deve anche fronteggiare tutti gli Alleati. L'Allegato sul Fronte Russo illustra la situazione meglio delle mie parole, da notare che la Crimea è constantemente isolata e ripresa dal resto del fronte ma sembra che finalmente i Sovietici siano riusciti ad isolarla definitivamente. -------------------------------------------------------------------- Nel Granducato vengono costruire ben tre strutture AA, due a Lussemburgo ed una ad Arlon. Purtroppo anche queste strutture costano PI di cui scarseggiamo terribilmente Presto conto di riprendere la ricerca nell'Agricoltura Viene inoltre acquistata una Divisione Meccanizzata del 1943 dai Tedeschi che si trova attualmente in Svizzera per acquisire i Rinforzi, appena sarà in buona forma sarà inviata al fronte Nord per unirsi con il resto del CSLR (Alpini + Fanteria) Infine viene completata un'altra struttura Industriale che porta il nostro PI a 24, purtroppo causa bombardamenti ne sfruttiamo solo 14 di media -------------------------------------------------------------------- Nel resto del mondo ecco i principali cambiamenti: - Italia sbarca in Algeria e conquista anche la Tunisia, è infine respinta ed occupa ora l'Algeria Occidentale - Giappone sconfigge nel 43 la Cina e ci instaura un governo Cinese fantoccio - Guerra nel Pacifico volge a favore degli Americani che stanno conquistando numerose isole, la recente fine della guerra in Cina potrebbe però ribaltare la situazione. Si combatte in Indonesia e Siam dove il fronte continua a variare Sono curioso di vedere come prosegue lo sfondamento sovietico a Sud se cade Mosca, non capisco perchè l'IA non invii rinforzi per difendere la Capitale. Per quanto riguarda il Lussemburgo in questo periodo sono tutto intento nella scopera di Dottrine di Terra e altre utilità per l'Esercito in generale. La nuova unità Meccanizzata 43 è la nostra nuova punta di diamante, rapida, potente e precisa questa unità si spera renda il CSLR un pò più credibile. Inizia inoltre la ricerca che ci porterà alla scoperta di Motorizzati e quindi Meccanizzati, si ringraziano i progetti tedeschi e i tech team svizzeri recentemente acquisiti. Sperando che Mosca cada vi lascio con gli allegati Ciau
Mà,la situazione è incerta...forse si rischia che i tedeschi cercando direcuperare il fronte sud finiscono per indietreggiare a Nord...ma non credo,bisognerebbe avere più informazioni...che neanche tu hai(guardando i post),al massimo finirebbero contro la romania e l'ungheria...incrocia le dita! Che scontro:Lussemburgo contro Tannu tuva...
Ovviamente riesco a vedere le divisioni Tedesche e dell'Asse essendo un loro alleato, il problema è che non ho le tech adatte per vedere l'entità delle forze nemiche (e che non credo svilupperò visto che ho un solo Tech Team che può lavorare alla volta e ho ben altro a cui pensare). Ti posso comunque dire che a Sud e anche nel Centro-Sud del fronte si è assistito ad una vera e propria ritirata dell'Asse, solo in direzione Crimea si erano lanciate più offensive per "salvare" le unità li presenti, ora però sembra che queste unità siano destinate ad una triste fine.. A Nord invece si è sconfitta la Finlandia (presto penso arriveranno tutte le truppe che hanno preso alla guerra in quella zona, sempre che non siano già arrivate) e si sta accerchiando Mosca, i sovietici, come i tedeschi a sud, battono in ritirata. Un pò come Bergamo e Brescia: i nostri eterni rivali Ciau
spera che i russi non arrivino in romania!altrimenti scatta l'effetto "domino" e le piccole nezioni alleate delle germania(romania,bulgaria e ungheria)pian pianino si schierano ocn l'URSS comunque quando sarà accerchiata mosca le truppe russe non avranno piu rifornimenti e batteranno in ritirata cerca di imbottire il tuo mini-impero di AA,quando sono usate in massa fanno davvero male ciao
Impossibile togliere rifornimenti ai sovietici accerchiando Mosca: quando questa è sotto attacco infatti i russi spostano la capitale a Gorkij... :Frown:cmq una bella fortuna esser riuscito ad acquistare una div. meccanizzata... di solito l'IA non vende mai niente o quasi... :Mad:
Cade Mosca Dopo lunghi combattimenti Mosca cade, l'accerchiamento è però stato fermato e Mosca è stata presa frontalmente dall'Asse che non ha quindi distrutto le Armate Sovietiche. Questo probabilmente è il punto cruciale dell'intera partita, Mosca e Leningrado sono tedesche e il PI tedesco è leggermente superiore a quello sovietico..tuttavia le Armate Sovietiche sono numerosissime e quello che temo si avvera con la fine dell'inverno, i Sovietici lanciano il contrattacco Non un passo indietro! Nel momento di massima espansione i Tedeschi prendono anche Arcangelo e a Sud respingono i Sovietici oltre la Crimea. Questa situazione però non dura. Da Luglio 1944 fino ad Aprile 1945 si ha una situazione di stallo che costringe i soldati ad una guerra di trincea, sembra di essere tornati alla Prima Guerra Mondiale, osservo intimorito la situazione evolversi.. - Offensiva Nord Sovietica Aprile 1945 La prima offensiva dell'Orso Russo: Arcangelo cade e viene effettuata una sacca, armate Tedesche e Rumene fanno una brutta fine. Mosca, presidiata dalle nostre truppe, è quasi accerchiata, consapevole di ciò mantengo la posizione, se Mosca cade l'Asse non la riprendera mai più, me lo sento. - Offensiva Centrale Sovietica Maggio 1945 Il fronte centrale è preso di mira dalle orde sovietiche, Mosca, presidiata dal CSLR e da altre numerose divisioni dell'Asse è attaccata. I miei possono vantare un trinceramento con il massimo del bonus, ma non basta, la superiorità numerica è netta. Non posso perdere Mosca, ma evidentemente l'AI la pensa diversamente, durante la battaglia, che era ancora in bilico, le divisioni dell'Asse si ritirano dal campo di battaglia, io che osserva lo svolgersi dello scontro mi ritrovo improvvisamente con il mio solo CSLR a difendere Mosca contro una infinità di sovietici inca****i neri. Non un passo indietro...i nostri sono scaraventati indietro, Mosca è persa il 24 Maggio 1945, probabilmente è l'inizio della fine, ma la Granduchessa mantiene orgogliosamente il suo posto e dichiara immediatamente che il Lussemburgo non si tirera indietro con un memorabile discorso in un bar della capitale: "Lussemburghesi! In una memorabile adunata, quella di Berlino, io dissi che, secondo le leggi della morale granducale, quando si ha un amico si marcia con lui sino in fondo! Questo abbiamo fatto e faremo con la Germania, col suo popolo, con le sue meravigliose Forze Armate." - Offensiva su tutto il fronte Maggio 1945 - Giugno 1945 (ovvero l'attuale data, ma l'offensiva sovietica non pare frenare) Dopo la rotta di Mosca siamo quasi accerchiati e riusciamo a ritirarci grazie ad una vittoria a pelo che otteniamo con le nostre sole forze contro una divisione sovietica che ci bloccava il passaggio. Da Nord a Sud, l'Asse indietreggia, terribile è stato constatare che l'Asse è in rotta Il CSLR si ritira dal fronte, senza il supporto Lussemburghese la sconfitta Tedesca è ormai certa e infatti numerosi soldati Tedeschi al passaggio dei nostri Camion si gettano a terra disperati e piangendo salutano i nostri intrepidi eroi agitando i loro sporchi fazzoletti. I nostri guardano sereni verso l'orizzonte...qualunque sarà la prossima mossa della Granduchessa sarà sicuramente la migliore -------------------------------------------------------------------- Dopo lunghi anni di combattimenti i nostri si ritirano per la prima volta dal fronte per passare nelle retrovie, la Divisione Meccanizzata (che non ha ancora completato il Rinforzamento) è in viaggio per congiungersi con il CSLR. Se lo sfondamento sovietico procede di questo passo ovunque in massimo 3 mesi i sovietici saranno in Polonia, se anche verranno fermati basterà che gli Alleati si decidano a sbarcare e sarà finita comunque. Sinceramente non so cosa inventarmi, semplicemente non ho rinforzi nonostante le tech siano quasi al massimo e i ministri molto favorevoli (daltronde è il Lussemburgo..). Lo avevo già detto ad inizio partita che questa era una partitella leggera, perciò non cercherò paci separate o quantaltro per allungare la partita, il Lussemburgo affronterà il proprio destino. Negli allegati non si nota bene la differenza tra prima e dopo, difatti prima della presa di Mosca c'era stata una espansione un pò ovunque,purtroppo non ho fatto screen in quel periodo. Ciau
E' tutto finito...una volta c'era stato un sogno:quello di un Lussemburgo potente che marciasse insieme alla Germania nel dominare il mondo...ma ora non ci rimane che la speranza di limitare i danni di fronte all'avanzare dei bolsevichi...le nostre valorose truppe sono in rotta,tutto il fronte è in ritirata,niente può ormai opporre resistenza all'esercito sovietico...è tutto finito.... o no?
Azz una controffensiva coi controfiocchi! URSS rulez abbestia, Lenfil, ricordatelo Cmq ritirerei le forze oltre la Vistola, tanto con 2 divisioni nn ce la fai ad incidere in campo aperto, mentre col supporto del fiume fai muro abb bene.
Nel trionfo e nella disgrazia, continueremo a seguirti le divisioni tedesche stanno calando di organico o sono ancora "intatte"? (se hanno finito la MP allora è molto tragico)
3 Divisioni Oltre alla Fanteria e agli Alpini si è unita la Meccanizzata seppur non sia al massimo delle forze (non posso più attendere). Adesso tenterò di coprire i buchi come stanno disperatamente tentando di fare i tedeschi, dopo di che seguirò il tuo consiglio: oltre la Vistola tutti trincerati ad attendere il nemico per un'ultima gloriosa battaglia... NON AVRANNO MAI LA GRANDUCHESSA!!! Lussemburgo Rulez, ricordatelo Seppur il nostro tempo in questo mondo potrà finire il nostro sogno non muorira MAI. Grazie per la vostra fedeltà nel vostro petto batte il cuore di un vero Lussemburghese, la Granduchessa si ricorderà di voi. Per le truppe tedesche ancora non ho controllato, ma è il peso dell'offensiva russa che fa paura più che la mancanza tedesca, i Russi ci stanno scagliando addosso di tutto e stanno conquistando in poche settimane quello che noi abbiamo preso in anni di guerra Ciau
Ma che cosa dite, plebaglia???? Cosa sono tutti questi discrosi di disfatte catastrofiche e sconfitte rovescianti???? Roma non è stata costruita in un giorno! Si resisterà! I soldati lussemburghesi saranno felici di morire per la Russia(un interesse quotidiano per ogni Lussemburghese) e per difenderla!!! Continuiamo a sperare nella vittoria finale. Lenfil, comunica questo agli uomini: "Sua grazia la Granduchessa e il suo concubino, von Lenfil, ordinano che è assolutamente necessario mantenere la linea in Russia. Vincere o morire!"
insomma, anzichè combattere per "un posto al sole", si tratta di lottare per le ghiacciate distese siberiane, per il petrolio del Caucaso, per le cupole di Mosca...