Arieti volanti nella WW2

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da Maglor, 4 Gennaio 2008.

  1. Maglor

    Maglor

    Registrato:
    10 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.073
    Località:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    sono rimasto sbalordito dalla lettura di questo articolo e degli altri correlati... aerei progettati per impattare coi bombardieri nemici ed abbatterli... alla faccia dei kamikaze... :eek:

    http://www.damninteresting.com/?p=553

    qualcuno può indicarmi degli approfondimenti in merito?
     
  2. ALombardi

    ALombardi

    Registrato:
    4 Settembre 2007
    Messaggi:
    329
    Ratings:
    +7
  3. von Kleist

    von Kleist

    Registrato:
    2 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.297
    Località:
    Padova
    Ratings:
    +1
    ho letto da qualche parte che l'"ariete" era una tattica usata dai piloti più aggressivi quando finivano i colpi delle mitragliatrici: se si era sopra il territorio amico, si andava a schiantarsi con un'ala contro i timoni di cosa del bombardiere nemico, che veniva così abbattuto...
     
  4. ALombardi

    ALombardi

    Registrato:
    4 Settembre 2007
    Messaggi:
    329
    Ratings:
    +7
    Non era certo pratica comune;

    1-l'intercettore non è così spendibile
    2-il lancio con il paracadute, specie dopo una collisione, non è una passeggiata

    Leggi i link, le circostanze particolari di tali operazioni sono ben spiegate.
     

Condividi questa Pagina