Fusione squadroni aerei

Discussione in 'Tecnologie, mezzi e tattiche' iniziata da Ghienar, 22 Febbraio 2006.

  1. Ghienar

    Ghienar Banned

    Registrato:
    22 Febbraio 2006
    Messaggi:
    732
    Ratings:
    +0
    Salve a tutti!
    Volevo solo soddisfare una curiosità relativa a HoI2: perchè non riesco a fondere più di 4 squadroni di aerei nonostante abbia comandanti in grado di controllarne un numero maggiore? Non credo di sbagliare nulla nella procedura, semplicemente oltre i 4 squadroni il tasto "fondi unità" resta disattivato...come posso fare per correggere questo "difetto"?

    Grazie.
     
  2. Giano

    Giano

    Registrato:
    7 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.727
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +0
    non è un difetto

    caro ghienar , inanzitutto benvenuto, il tuo "problema" non è un difetto o un bug della tua versione di hoi 2, ma è una cosa programmata dagli sviluppatori. infatti in una stessa squadriglia aerea non puoi avere più di 4 squadroni aerei.

    il discorso dei generali dell'aria è un po' subdolo.... nel senso che se hai Goering che può comandare 8 squadroni e un ten. generale che ne può comandare 2 e mandi due squadroni da 4 aerei ciscuno a compiere missioni nella stessa zona (mi pare sia così) Goering coordinerà le due squadre subentrando al posto del ten. generale nel controllo della squadra non diretttamente sotto il suo comando (raggiungendo il suo massimo di 8 squadroni sotto il suo controllo)... per lo meno mi pare sia una cosa del genere...

    spero di esserti stato d'aiuto giano

    Ps nel mod che stiamo facendo per ovviare a questo problema abbiamo creato delle brigate di caccia da unire ai bombardieri per aumentare la loro difesa aerea (logicamente saranno molto meno forti rispetto ad una squadra di caccia di scorta... però saranno molto utili)
     
  3. Ghienar

    Ghienar Banned

    Registrato:
    22 Febbraio 2006
    Messaggi:
    732
    Ratings:
    +0
    Ti ringrazio per il chiarimento; darò sicuramente un'occhiata al mod!!!

    A presto!
     
  4. Manlio Di Giorgi

    Manlio Di Giorgi

    Registrato:
    9 Febbraio 2006
    Messaggi:
    25
    Ratings:
    +0
    ho avuto anch'io qulache problema ad unire le squadre aeree, mi spiego : desideravo inserire dei me110 (caccia a lungo raggio) con due brigate di bombardieri, non me lo ha consentito, ho provato e riprovato ma mi dava la schermata delle flotte e delle divisioni nella provincia. Tra l'altro, la tecnica dell'unione (cliccare + poi selezionare l'unità, quindi unire) mi appare farraginosa, inoltre tende sempre a mostrare come unitaà alla quale unire l'unità piu' grossa. Trovo piu' semplice assegnare al momento dello schieramento dalla videata rinforzi, l'unità al gruppo prescelto, selezionando il corpo dopo averlo attentamente scritto su un foglio di carta precedentemente per non sbagliare.
    Grazie per l'attenzione

    Manlio
     
  5. Giano

    Giano

    Registrato:
    7 Dicembre 2005
    Messaggi:
    1.727
    Località:
    Bergamo
    Ratings:
    +0
    per manlio

    caro manlio, il tuo problema non è tanto unire ma come le unisci. da come me lo hai descritto tu mi sembra di capire che non riesci a selezionare le unità aeree da unire. ti spiego un truccheeto facile facile:

    se in uno stesso territorio presenti divisioni di mare , di terra e aeree, basta che clicchi sull'immagine dell'aereoporto. a questo punto ti dovrebbero comparire solo le tue tre divisioni aeree che vuoi unire. adesso basta tracciare un rettangolo come i normali RTS (non mi ricordo se con il destro o con il sinistro) e ti seleziona INSIEME le tre divisioni che puoi unire con l'apposito tasto.

    questo procedimento richiede un po' di esperienza perchè se si fa un riquadro troppo grande non si selezionano le unità aeree ma quelle terrestri. il riquadro deve essere grande quasi come l'aereo ma come già detto non troppo. altra strategia spostare le divisioni aeree in un 'aereoporto vuoto (nell'entroterra dove non ci sono altre tipologie di unità) e utilizzare ancora la tecnica del riquadro.

    spero di averti aiutato ciao giano

    ps prova perchè ci vuole un po' di pratica
     

Condividi questa Pagina