Buon corso di inglese

Discussion in 'Off Topic' started by Darksky, Jan 22, 2008.

  1. Darksky

    Darksky Admin Staff Member

    Joined:
    Nov 19, 2005
    Messages:
    3,370
    Ratings:
    +224
    Ok ok, la miglior scuola sarebbe un periodo di permanenza in Albione e come seconda scelta un corso serio con tutor madrelingua, ma sono per ora entrambe strade non praticabili.
    Chiedo a chi ha avuto modo di provarne qualcuno, quale potrebbe essere un buon corso di inglese multimediale (insomma non solo roba da leggere ma molto "speech" da ascoltare/ripetere). Poi provvederei ad "acquistarlo".

    Il mio livello di comprensione dei testi scritti è molto buono.
    La comprensione orale appena sufficiente così come il parlato.
    Nello scritto me la cavicchio ma è molto lontano dall'essere corretto al 100%.
    Insomma, non mi serve un corso per chi parte da zero.
     
  2. maie

    maie

    Joined:
    Jul 18, 2007
    Messages:
    5,377
    Ratings:
    +677
    Ciao! io frequento come corso scolastico le lezioni di inglese avanzato con insegnanti madrelingua. Il corso riguarda le certificazioni ESOL della Cambridge University, di cui ho già ottenuto le prime 2 certificazioni:il KET (Key English Test) e il PET (Preliminary English Test) mentre sto studiando per l'FCE (First Certificate of English). Di per sè non è multimediale ma probabilmente se cerchi nella tua zona potresti trovare il medesimo tipo di servizio offerto da privati (come nel mio caso). Se ti interessano altre informazioni c'è anche il sito della Cambridge. Inoltre se ti può servire ti posso spiegare cosa faccio durante il corso e come si svolgono gli esami. Spero di essere stato utile. Ciao
     
  3. Long Tom

    Long Tom

    Joined:
    Jun 23, 2007
    Messages:
    3,289
    Location:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    Mi ricordo di un corso che si chiamava "facilissimo inglese",

    ma forse è adatto a chi non sa niente di inglese, perchè il corso inizia da zero, io ho solo il primo CD:asd:
    e nel primo CD parla della forma lunga e della forma contratta:asd:
    quindi puoi capire che è proprio per chi parte da 0, però gli ultimi CD forse hanno argomenti più avanzati:humm:

    Comunque i contenuti multimediali ci sono.

    http://www.jacksonlibri.it/corsi-di-lingue/inglese/facilissimo-inglese.html
    189€ tutti i CD:asd:
     
  4. Darksky

    Darksky Admin Staff Member

    Joined:
    Nov 19, 2005
    Messages:
    3,370
    Ratings:
    +224
    Bene, i primi due post sono:

    1) Consiglio su un corso di inglese in scuola di lingue
    2) Corso di inglese per chi parte da zero

    Ma lo avete letto il mio post prima di rispondere ? :humm:
     
  5. Long Tom

    Long Tom

    Joined:
    Jun 23, 2007
    Messages:
    3,289
    Location:
    Along Peterskaia Street
    Ratings:
    +27
    azz
    bè comunque quasi tutti i corsi iniziano da 0:humm:

    a dir la verità conosco un altro corso che è in un solo CD che mi hanno dato col dizionario della DEagostini

    e ci sono vari livelli, si può iniziare da 0 e si può iniziare pure tralasciando le iniziali regole basillari e andando subito al difficile
     
  6. Caronte

    Caronte

    Joined:
    Feb 16, 2006
    Messages:
    2,733
    Location:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Credo di capire che tu sia nella mia stessa situazione.
    Per migliorare il parlato e la capacità di ascolto prova con i film (o telefilm) in lingua originale, prima con i sottotitoli in inglese e poi senza: la pronuncia sarà vagamente americana,ma comprensibile (evita Vampires di carpenter); fai le cose quando hai tempo ed è più facile da seguire di un corso.
    Per lo scritto l'unica cosa è avere qualcuno che ti corregge i testi; la lettura di romanzi aiuta un poco a migliorare lo stile,ma tira via molto tempo.
     
  7. Raufestin

    Raufestin

    Joined:
    Aug 16, 2006
    Messages:
    1,784
    Ratings:
    +1
    E' vero, sembra una cosa stupida ma con la tv e i film si migliora tantissimo. Io sto sempre sulla parabola a smanettare tra i canali stranieri...poi quando ci sono cose tipo Razor che in italia non si decidono a tradurre la visione del film in lingua originale è d'obbligo :D
     
  8. Driant

    Driant

    Joined:
    Oct 19, 2006
    Messages:
    893
    Location:
    Milano
    Ratings:
    +1
    Io ti consiglio questo:

    http://www.interstudioviaggi.it/index_ws.html


    La mia non e' pubblicita' gratuita. Ho lavorato all'interstudio viaggi (ormai non piu') e so che offerta davvero valida che e' perfetta per quello che t'interessa.
    Ovviamente se i tuoi impedimenti sono di tipo economico...altrimenti picche
     
  9. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    Ma così non si rischia di farsi prendere dal film e di non stare più attento al parlato?:humm:

    Comunque ho trovato questo:

    http://www.strokes-international.com/it/lingue/inglese-prodotti.htm?gclid=CNLwhInYipECFQhjMAodDTK4AQ
     
  10. Fieramosca

    Fieramosca

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    2,233
    Location:
    Beir
    Ratings:
    +12
    msn una webcam un microfono e un amico inglese (diverso da un americano o dalla ormai pronuncia nipponica)...l'importante e sentire e parlare....stranamente negli USA l'italiano è la seconda lingua scolastica piu seguita ...troverai sicuramente un friendbook :D
     
  11. Armilio

    Armilio

    Joined:
    Sep 18, 2007
    Messages:
    6,034
    Location:
    Hinterland di Milano
    Ratings:
    +173
    L'avevo sentito...solo che l'avevo preso per una bufala...ma è vero allora?:humm: e lo spagnolo,il cinese,l'arabo,il francese?oppure è per colpa dell'attaccamento alla lingua degli italo-americani?
     
  12. Raufestin

    Raufestin

    Joined:
    Aug 16, 2006
    Messages:
    1,784
    Ratings:
    +1
    No è che è molto fashion parlare italiano. Non sto scherzando molti lo imparano perchè fa "figo" :D:D:D
     
  13. razorback

    razorback

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    473
    Location:
    napoli
    Ratings:
    +3
    credo che i consigli che ti hanno dato raufestin e caronte siano i migliori, arrivati ad un certo livello l'unico modo per migliorare è ascoltare e parlare con madrelingua, e cosa meglio di televisione e persone reali?
    riguardo le ragazze straniere sono molto più di manica larga riguardo le scelte sull'altro sesso, non c'è bisogno di essere il principe azzurro, basta quello grigio topo :D
     
  14. Fieramosca

    Fieramosca

    Joined:
    Jan 30, 2006
    Messages:
    2,233
    Location:
    Beir
    Ratings:
    +12
    io ad esempio mi esercito in inglese con un amico israeliano , di lingua russa , che parla benissimo l'inglese e ora vuole imparare l'italiano spicciolo......lui sa già tre lingue e io povero italiano....:facepalm:

    oppure vedere la tv in inglese . consiglio i telegiornali , ripetono sempre le stesse cose , e poi vai film prima in inglese e sottotioli in italiano poi inglese e sottotitoli in inglese .....e poi solo inglese e niente sottotitoli

    parlare italiano significa nell'immaginario saper fare affari capire di moda e automobili e ovvio dolce vita :D si fa figo italiano....
     

Share This Page