Ciao a tutti! Sbirciando sul sito Matrix, mi sono fissato :sbav: su The Operational Art of War e così a occhio, da vecchio wargamer tutto esagoni, dadi, regolamenti e tabelle, mi sembra buono ... Ma dopo alcune delusioni matrix (GG World at War -ebbene si ... la grafica degli scontri è veramente quanto di peggio io abbia mai visto - e Crown of Glory -troppo pretenzioso nel management dettagliato ed insulso in quello semplificato), vorrei sapere se qualcuno l'ha già acquistato e se ... ehmmm ... insomma se potesse darmi qualche dritta, ecco. Ancora ciao e molte grazie in anticipo. Stefano
oh, cavolo, che stupido ... c'è la recensione .... Vabbehh, 5 giorni di vergogna e chiusura della discussione ... per cortesia ... grazie. (cala velo pietoso) Stefano
Ti Sembra buono ???? Ti SEMBRA buono ????? SEMBRA ????? TOAW E' buono! AHH!!! Koger, signore e padrone degli esagoni, perdonalo perchè non sa quello che dice ! Stepeterpan, in verità ti dico, domani tu sarai con me nel regno dei cieli esagonati ( sgrat sgrat sgrat ). Come hai notato c'è la mia recensione naive, trattasi di residuato bellico letterale scritto almeno 6 anni fa quando NWI manco esisteva. Rece molto, troppo, sui generis Cmq te lo consiglio caldamente ( ma ti avrei consigliato anche CoG, quindi non so se puoi fidarti dei miei gusti ).
Forse vale la pena precisare che TOAW attualmente disponibile su Matrix non è la versione "storica" recensita dal nostro sito, ma una nuova recente versione aggiornata e (sperabilmente) migliorata.
EBBENE SIA!!! Avró da domani un cielo esagonato sopra la mia testa!! Garzie ragazzi e scusate ancora la figuraccen, del resten sono ancoren un miserabile fantaccinen ... Ciao! Stefano
Ottima scelta, con l'occasione ti ricordo il mio mod! http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=310
Preso. Toaw III. Adesso studio, anche perchè ho provato uno scenario Kasserine dalla parte degli alleati e manca poco che Rommel sbarca a New York!! A presto, magari per una partita PbEM. Ciao a tutti! Stefano
Boh..? io ho fatto il tutorial di Kasserine, l'ho chiuso al primo turno ed ho continuato da solo conseguendo una vittoria schiacciante.. Va beh che gli smanettoni diranno che non ci vuole niente, ma senza manuale, la prima volta che ci metto le mani... son soddisfazioni Allora, approfitto del thread e lo dirotto su domande niubbissime.. Si sarà già capito che ho messo le mani sul titolo tramite.. hhhemm.. ......."muletto"...... Niente fatwa su di me, vi prego.. :sadomaso: A parte il fatto che sarei d'accordo col 98% delle madonne che mi stanno arrivando, a mia parziale discolpa si sappia che ho solo giochi originali a parte TOAW3; un pò perchè non acquisto on line un pò perchè, pur non conoscendolo, non ho saputo resistere.. :sbav: Sarà l'istinto per i giochi che contano... Prometto solennemente di regolarizzare la mia posizione quanto prima, o quasi.. dipende se il tipo dell'EA Games dove faccio la spesa mi darà retta... -"Scusi, avete qualche strategico a turni..? Sa..? ..le mappe suddivise in esagoni..." -"Hem.. boh... però se le interessa abbiamo il pacchetto completo di tutti i titoli della serie "Lara Croft".. Successo veramente 12 mesi fa.. Tornando a bomba.. -Finito Kasserine che era in 13 turni, mi è venuta voglia di tornare sul luogo del delitto e rigiocare gli ultimi, che avevo naturalmente salvato. Come mai in questo secondo caso la partita è finita in un "inesistente" turno 15? (io avevo ricominciato dal 9) v'è una spiega? -Da cosa si capisce che un unità è "ingaggiata" e non si può smarcare? Vorrei evitare di scoprirlo dopo che l'ho già mossa, se possibile.. -Operazione Husky. Sposto una squadra inglese ad Est, entro in non mi ricordo quale città e li faccio salire sul treno. Perchè il convoglio si sposta di una casella per turno? logicamente non dovrebbe essere più mobile? Ho provato a far conquistare il territorio nemico lungo i binari da una squadra di fanteria ma non mi sembra che in zona "liberata" vi siano miglioramenti.. cosa c'è che non faccio? Ovviamente adesso sono in fase esplorativa; salto da uno scenario all'altro per imparare qualcosa ma la decisione è definitiva: FISSO!! sull'hard disk! -Ultima domanda, la più idiota, evidentemente il sistema dei turni non è alla "Steel panthers" (una volta per uno non fa male a nessuno) ma un pò più complesso.. come funge? Mi pare che ci sia una certa importanza ad essere il primo piuttosto che il secondo giocatore.. Avevo scaricato già da mesi le varie faq, gli aar ecc. da leggermi ma, senza il programma tra i diti non era facile.. e nemmeno mi pare che l'help del programma venga in aiuto più di tanto.. -C'è qualcos'altro in giro per la rete, in fiorentino corrente please, per venire incontro alle esigenze dei più imbranati?? DENGHIU..
Ovviamente non si può capire Quando tenti di muovere l'unità viene eseguito un controllo di probabilità del fatto che rimanga o meno ingaggiata. Credo dipenda da un sacco di variabili, punti di movimento e presenza di unità da ricognizione in primis (poi credo sicuramente anche dal tipo di terreno e dalle condizioni meteo)
Quindi, ribaltando la questione, due puntatori avversari che vengono a trovarsi "casella contro casella" si ingaggiano automaticamente allora.. ..e lo sganciamento è pura questione di culo+esperienza in base alla conoscenza delle unità prese in esame?... in un titolo di questo spessore la cosa mi perplime anzicheno..
Perchè mai, scusa? Come non puoi sapere il risultato di una battaglia, così non puoi sapere in anticipo il successo di un'operazione di disingaggio. Aggiungo solo che le probabilità di disingaggio dovrebbero aumentare molto quando nell'esagono dell'unità da disingaggiare sono presenti unità di artiglieria e HQ (almeno se l'HQ contiene unità di aritiglieria, ma è un punto su cui non sono sicurissimo). Qualcuno anzi adotta la tattica di spostare unità di artiglieria nell'esagono, disingaggiare e riarretrare di nuovo le unità di artiglieria. E' discusso se questa tattica abbia un qualche fondamento "realistico" o sia in realtà un "exploit" (come si dice in italiano?). Gli sviluppatori di TOAW sostengono che se la composizione delle unità è progettata correttamente dal designer dello scenario, il sistema funziona in modo abbastanza realistico. Devo però dire che ogniqualvolta un utente segnala possibili difetti di TOAW, la linea degli sviluppatori è sempre la stessa: colpa dello scenario designer, non del sistema.
Non ci piove. Il dubbio del niubbo era dato dal fatto che non consideravo due unità adiacenti automaticamente in combattimento.. Da qui la questione: "Se non sono ancora venute alle mani, se non si sono ancora avvistate magari, il disingaggio non dovrebbe presentare problemi.. E allora dov'è un simbolino, una finestra dove posso capire chi ha avvistato chi e se è stato a sua volta avvistato e quindi, nel caso, disimpegnare il mio prezioso "rettangolino?? Qualcosa, appunto, che mi mostrasse delle percentuali di riuscita in base a parametri predefiniti" Ma se si ingaggiano automaticamente, il problema non si pone più Però continuo a rimanere ...perplimuto
Le probabilità d'ingaggio sono migliori se l'unità che tenta di farlo ha maggiori capacità recon dell'unità nemica, inoltre conta se l'esagono da lasciare contiene altre unità amiche e se l'esagono in cui si entra è in zoc nemica. Io divido in tre l'unità da disingaggiare in modo da aumentare le probabilità che si salvi almeno parte dell'unità, se tutte e tre le sub-unità riescono a disingaggiarsi riunisco subito l'unità. Mi sembra che fare un attacco "limited" minimizzando le perdite faccia aumentare le probabilità di un successivo disingaggio (se non termina prima il turno).
La fase "imparativa" continua.. Non ho domande particolari ma, o sono il genio incontrastato di TOAW3 oppure è la seconda battaglia facile che becco su due giocate.. Naturalmente scelgo i viet (e che, son scemo..???) 14 turni Dien Bien Phu Vittoria stravanata fotonica con presa dell'aereoporto "già" al sesto turno. Mando naturalmente i miei al massacro con una Blitzkrieg a circondare l'intero teatro. Appena si apre un buco punto dritto all'aereoporto; perdite del 100% una in fila all'altra ma, alla fine, la legione se lo prende dove non batte il sole..!! Fortuna del principiante?? (Azz..!! L'artiglieria navale è micidiale.. dove mi beccava restava il vuoto ..!!)
Stasera ho ripetuto lo scenario. Per la tattica, stessa impostazione "rugbystica". Ingaggio totale al posto dell'assedio storico; aggiramento ad est della "prima linea", penetrazione tra la prima e la seconda linea fino a prendere posizione dalle parti dell'aereoporto dove ho ammucchiato un pò di fanteria. Meno perdite e vittoria schiacciante stavolta al 5° turno! :king: Poi ho fatto un giro dalle parti di Bastogne.... ...Mi sa che ne devo vuotare di gavette..
Qualche anima pia potrebbe sottolineare qualche differenza con la versione "storica" recensita dal Grande Vecchio Darksky o questa versione è ancora attuale? E, se la richiesta non è troppo ardita, inviterei l'anima pia di cui sopra a discettare sul tema: "paralleli e divergenze fra WITP, Steel Panthers, e TOAW" Umilmente ringrazio
Toaw 3 offre un PO (sarebbe l'AI) molto migliorato nonchè la risoluzione di numerosi vecchi bug e il fatto che si tratta di un sistema in sviluppo. La versione Talonsoft va presa com'è, è ovviamente giocabile (sono disponibili in rete centinaia di scenari) ma con i suoi limiti. WITP non fa per me, non amo la guerra aeronavale e quel livello di dettaglio, tra Toaw e Steel Panthers - li gioco entrambi - non vedo il nesso, uno è operazionale e l'altro è tattico... :humm:
In che senso? Temo allora mi sfugga la definizione di "operazionale", io l'avevo interpretata tipo come : "tattico su più larga scala"