uso di proiettili non penetranti contro i tank

Discussione in 'Età Contemporanea' iniziata da qwetry, 26 Gennaio 2008.

  1. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    su un qualsiasi tank in ogni epoca,immagino che la semplice mitragliata di kar98 o m16 non faccia danni...

    ma in guerra si spara sui tank in mancanza di bersagli non protetti?


    generalmente quando si spara sui tank con colpi non penetranti?fuoco a volontà su tutto ciò che si muove per aumentare la "suppression" del tank?o i fanti sono addestrati a sparare sui tank solo in mancanza di bersagli leggeri e se possono permettersi di sciupare munizioni?



    gli HE anche considerando le semplici granate sono usate contro i tank?o si evita di fare fumo e "bordello" per non rendere più difficile il lavoro delle unità anticarro?
     
  2. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    che argomento!

    prima cosa, siamo in storia militare non in [SP] :D

    quindi i proiettili delle armi della fanteria (fucili, LMG ecc.) sono "perforanti" e non esplosivi (come in SP)

    i veicoli corazzati da combattimento sono impiegati dal 1911 (italiani in Libia), sono quasi 100 anni, nel frattempo le teorie e le pratiche sono cambiate parecchio.

    Il tiro contro le feritoie è pratica antica e precede l'impiego delle forze corazzate, ritengo che alla comparsa dei primi mezzi blindati i fanti, dopo l'iniziale stupore, abbiano mantenuto l'abitudine di mirare alle feritoie. (i primi veicoli erano particolarmente lenti e la cosa non doveva essere molto difficile).

    Man mano che i veicoli diventavano più veloci cosa tirare alle feritoie diventava sempre più difficile.
    e poi? boh!
     
  3. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    per quanto possano essere perforanti dubito che i colpi di un ak74 fanno male a un abrams tranne se si prendono feritoie o simili:D
     
  4. Piccolo Messe

    Piccolo Messe

    Registrato:
    4 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.444
    Località:
    Lamprecchio (PT)
    Ratings:
    +11
    non capisco il senso qwe.. cioè ti stai chiedendo se un AK o m4 può perforare la corazza di un carro :cautious:...

    Non ho capito :humm:
     
  5. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    un proiettile di fucile non è HE (come in SP), ma è "perforante" nel senso che uccide perforando il bersaglio (umano), non lo uccide esplodendo (come una bomba a mano);

    riguardo al tiro alle feritoie i miei riferimenti arrivavano all'introduzione di veicoli da combattimento veloci: sparare nelle feritoie di Tank Mark I che arranca a 4 km/h è ovviamente più semplice che sparare ad un Pz III che si muove a 25 km/h (o di più ovviamente).

    gli mbt moderni hanno vetri antiproiettili alle feritoie;
     
  6. Rob84

    Rob84

    Registrato:
    11 Gennaio 2008
    Messaggi:
    612
    Località:
    Genova
    Ratings:
    +0
    (A proposito di II G.M.) Per quanto riguarda le HE penso fosse pratica abbastanza comune usarle contro i carri armati anche perchè in effetti funzionavano in alcuni casi e poi spesso, i proiettili perforanti mancavano. Per quanto rigurda le armi automatiche non penso che avesse molto senso sparare sui carri (le feritoie non venivano chiuse con piastre metalliche durante i combattimenti?) tant'è vero che si preferiva farli avvicinare e lanciare granate, bombe esplosive etc.
    Penso invece che delle mitragliatrici pesanti potessero avere qualche risultato in danneggiamenti vari e suppression (se non altro per gli effetti di rimbombo all'interno del mezzo)
     
  7. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    non mi hai capito


    stavo solo chiedendo se i soldati sparano sui tank(col carcano,m16 ecc ecc) pur sapendo che non possono fare danni



    fino all'arrivo dei vetri antiproiettile si sparava da qualsiasi distanza cercando di prendere le feritoie?
     
  8. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003

    per HE mi riferivo a granate,razzi ecc ecc che se non si è in condizione di prendere il top difficilmente faranno danni fisici,ma l'effetto campana per i carristi penso che sia abbastanza fastidioso:cautious:
     
  9. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    ehm ...


    allora non capito una cippa;

    cos'è che vuoi analizzare?

    - uso delle armi individuali contro i tank (o contro tutti i mezzi corazzati in generale)
    - uso delle armi pesanti della fanteria contro i tank (o contro tutti i mezzi corazzati in generale)
    - uso da parte dell'artiglieria dei proiettili HE (o contro tutti i mezzi corazzati in generale)


    delucidaci ! :D
     
  10. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Sparare con armi leggere contro un tank è sempre utile, quantomeno per distogliere l'attenzione dell'equipaggio, poi ci sono parecchie parti vulnerabili in tutti i tank (tranne che nel Maus), spaccare i cristalli dei periscopi acceca la normale visuale dell'equipaggio, centrare le canne dei cannoni può generare crepe e vie di fuga per il gas, oppure spaccare i cingoli o i denti delle ruote di recupero (in questo caso il carro svia alla prima curva decisa)...
     
  11. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Le armi leggere non penso facciano l'effetto campana e nemmeno credo che i fanti si mettano a sparare con armi leggere contro i veicoli corazzati. Almeno quelli addestrati. In fin dei conti non gli fai niente e riveli la tua posizione :humm:
     
  12. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1

    ma tu hai una malattia!!


    il Maus non aveva periscopi?
    :D:D:D:D:D
     
  13. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    oggi?

    o nella ww2?

    a me sembra normale che in assenza di obiettivi soft i fanti tirino sui carri o sui blindati;
     
  14. Raufestin

    Raufestin

    Registrato:
    16 Agosto 2006
    Messaggi:
    1.784
    Ratings:
    +1
    Ma un carro non va mai in giro da solo
     
  15. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Io per armi leggere intendo fucili d'assalto e mitragliatrici da 7.62mm. QUelle da 12.7 o 14.5 sono già pericolose per i blindati.

    Poi dipende a che distanza sei... se pensi di colpire on precisione puoi anche tentare ma a distanza ci vuole un qlo clamoroso per centrare un periscopio o roba fragile... E comunque appena spari devi pregare che il carro abbia altri bersagli altrimenti ti prende di mira con le SUE mitragliatrici :cautious:
     
  16. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003

    non volevo analizzare,voglio solo capire:mad:



    vi stavo semplicemente chiedendo,quando un tizio cammina con un fucile in mano,e vede una carriola con una corazza media di 20cm che non potrà mai perforare


    questo tizio si mette a sparare col suo carcano\mg42\g36\mp40\lanciagranate\bomba a mano ecc ecc nella speranza di prendere punti vulnerabili del tank(periscopi,feritoie ecc ecc)?
    o non lo fa perchè sa che così rivelerebbe la sua posizione,o renderebbe difficile il lavoro delle unità anticarro col bordello che farebbe oppure verrebbe punito dal suo superiore per aver sciupato colpi inutilmente in caso avesse sparato da troppo lontano?





    gyjex mi ha capito:approved:


    PS forse hai frainteso il mio titolo,per non perforanti non intendevo che il colpo è HE,ma che non può perforare la corazza e quindi lo considero "non perforante"
     
  17. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Registrato:
    1 Febbraio 2007
    Messaggi:
    7.448
    Località:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Io non sparerei a meno di non trovarmi molto vicino e riparato.
     
  18. paolo44

    paolo44 Banned

    Registrato:
    6 Settembre 2007
    Messaggi:
    539
    Località:
    Milano
    Ratings:
    +0
    A che serve sprecare proiettili?
     
  19. ange2222

    ange2222

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    6.791
    Località:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    per me non sono sprecati, ovviamnete non ti devi mettere davanti al carro stile Tienanmen con un fucile da caccia per sparagli sul periscopio;

    però a distanza ravicinata (combattiemnto urbano, in zona boscosa ecc.) puoi facilitare il lavoro degli RPG colpendo il carro e "distraendo" i carristi, che fuori vedono pochissimo; (ovviamente nela speranza di danneggiare qualche punto debole, iposcopi, antenne radio, proiettori, apparati IR)



     
  20. GyJeX

    GyJeX

    Registrato:
    6 Dicembre 2005
    Messaggi:
    32.807
    Località:
    santu sezzidu in dommo
    Ratings:
    +10.244
    Quoto, si rischia molto a sparare contro un carro con un fucile e allo scoperto...
    http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&VideoID=24334715

    Però sbaglio, o ci sono stati episodi di Carri distrutti da perfetti o fortunati tiri con armi da cecchino ?
     

Condividi questa Pagina