Reliquie belliche e militari

Discussion in 'Off Topic' started by Mimmmo, Jan 25, 2008.

  1. Raufestin

    Raufestin

    Joined:
    Aug 16, 2006
    Messages:
    1,784
    Ratings:
    +1
    Penso che sia decisamente meglio quello tedesco. Alla fine la forma si è tramandata fino ad oggi con il "fritz"....e poi alcuni eserciti fino a pochi anni fa lo utilizzavano ancora con qualche piccola modifica!!!
     
  2. Mimmmo

    Mimmmo Banned

    Joined:
    Nov 2, 2006
    Messages:
    1,562
    Location:
    Texas
    Ratings:
    +1
    E purtroppo non c'è l'ho sotto mano però quell'affare ha di circa tre centimetri. E' interamente metallico e non è cavo, è proprio qualcosa studiato per bucare. Dovrebbe richiedere un'arma dalla grande potenza per essere lanciato, ora mi veniva in mente qualcosa d'antiaera. Ma queste sono domande a cui solo Giggex può rispondere.
     
  3. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    37 mm c/c
     
  4. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Anch'io sono un gran appassionato di militaria... Al momento possiedo un gran numero di schegge, shrapnel, filo spinato, caricatori interi per fucile austriaco Mannihcler (non so se è giusto come è scritto), una granata da 75 mm italiana, vari filtri per le maschere antigas austriache e un numero spopositato di bossoli e proiettili singoli, nonchè piastrine vuote (tutto ciò naturalmente risale alla prima guerra mondiale)
    Per quanto riguarda la seconda invece possiedo un nastro di mitragliatrice vuoto, ma non sono ancora riuscito ad identificarne la nazionalità...:humm:
     
  5. Caronte

    Caronte

    Joined:
    Feb 16, 2006
    Messages:
    2,733
    Location:
    in mezzo alla nebbia più fitta
    Ratings:
    +29
    Anche io trovo spesso cose sulle rive del Po, per lo più materiale tedesco/americano del secondo conflitto (cose piccole come elmetti, fibbie,nastri e proiettili, tempo fa si trovavano ancora fucili).
    Il problema è che quasi sempre sono intaccati dalla ruggine in maniera pesante.
    esiste un metodo per provare a ripulirli senza rovinarli troppo?
     
  6. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Quando la ruggine è spessa puoi utilizzare quella specie di spugnetta metallica, che in cucina si usa per le pentole... E in più con un prodotto per lucidare monete, oppure diluente....
     
  7. Raufestin

    Raufestin

    Joined:
    Aug 16, 2006
    Messages:
    1,784
    Ratings:
    +1
    Che io sappia la ruggine deve essere trattata in ogni caso perchè con il tempo potrebbe rovinare ancora di più l'oggetto. Però qua ci serve un esperto....

    Ah dimenticavo che ho anche un porta maschera antigas tedesco. Peccato sia completamente arruginito...
     
  8. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Aggiunta: ho anche alcune lattine austriache ed italiane e un paio di gavette...
     
  9. Mikhail Mengsk

    Mikhail Mengsk

    Joined:
    Feb 1, 2007
    Messages:
    7,448
    Location:
    Pisa
    Ratings:
    +0
    Io ho molti proiettili di mitragliatrice di aereo ritrovata a Ripafratta (provincia di Lucca). C'era un ponte sul Serchio che gli yankee bombardarono e mitragliarono per mesi (senza MAI colpirlo). Ho anche schegge di bomba, parti di granate ad ananas e altri proiettili più piccoli risalenti all'attacco americano al paese (a sentirla raccontare dal mi nonno peggio delle comiche :facepalm:....).
     
  10. grogri

    grogri

    Joined:
    Dec 14, 2007
    Messages:
    92
    Location:
    Rome
    Ratings:
    +0
    per ora di prettamente militare ho poco: una maschera anti-gas della WW2, un proiettile da ww1, un libricino sulle tattiche militari risalente a metà ottocento, alcuni gradi italiani, un coltello proveniente dall 'africa(tunisia o marocco devo vedere), una stella nazista....
     
  11. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Esatto... La sua forma particolare garantiva (e garantisce, visti i derivati) una protezione maggiore...
     
  12. Raufestin

    Raufestin

    Joined:
    Aug 16, 2006
    Messages:
    1,784
    Ratings:
    +1
    Nooooo! Io amo il collezionismo cartaceo. Di che nazionalità? L'hai letto?
     
  13. ALombardi

    ALombardi

    Joined:
    Sep 4, 2007
    Messages:
    329
    Ratings:
    +7
  14. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Molto bella davvero... Ma 4600 euro sono pochi? :cautious:
     
  15. ALombardi

    ALombardi

    Joined:
    Sep 4, 2007
    Messages:
    329
    Ratings:
    +7
    No, era ironico.

    Ma neanche troppo; una divisa Pz 2o modello (modello prebellico-inizio guerra, con la profilatura al colletto) come questa ha più o meno quel valore, questa come "bonus", a parte l'originalità:approved: , era nella collezione di Krawczik, uno dei massimi esperti di militaria tedesca 2gm, che l'aveva messa nella copertina di uno dei suoi libri.

    Le divise Pz 3o modello, quelle che vediamo in foto normalmente (uguali a questa ma senza la profilatura del Waffenfarbe rosa tutto attorno al colletto), molto più comuni, costano comunque sui 2500 Euro.
     
  16. Panzer

    Panzer

    Joined:
    Jul 26, 2007
    Messages:
    3,922
    Location:
    Bergamo
    Ratings:
    +9
    Ok, era per sapere, visto che non me ne intendo molto di prezzi di militaria... :approved:
     
  17. Raufestin

    Raufestin

    Joined:
    Aug 16, 2006
    Messages:
    1,784
    Ratings:
    +1
    Le uniformi complete e di sicura originalità sono costosissime! Infatti io dubito molto delle cose che ho pagato pochissimo...però non fa niente, non sono un collezionista di professione :D
     
  18. Mimmmo

    Mimmmo Banned

    Joined:
    Nov 2, 2006
    Messages:
    1,562
    Location:
    Texas
    Ratings:
    +1
    Pofferbacco! :eek:

    Che magnificenza...

    :sbav:
     
  19. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    costa come metà della mia cucina :cautious:
     
  20. Maglor

    Maglor

    Joined:
    Oct 10, 2006
    Messages:
    3,073
    Location:
    Rivara (TO)
    Ratings:
    +1
    in famiglia si collezionano armi... al momento abbiamo una trentina di pezzi e una decina di armi bianche... magari vi posto qualche foto...
     

Share This Page