Ciao a tutti! Decido di cominciare il mio primo AAR scegliendo un paese che ho sempre voluto scegliera, ma che ho sempre avuto paura a prendere, vista la complessità che mi aspetto... Devo dire che la lettura di http://www.netwargamingitalia.net/forum/showthread.php?t=3722&highlight=pace+amara Mi ha veramente fatto venir voglia di provare... complimeti a mikhail mengsk 1936-1937 Cerco di ridurre il dissenso, arrivando ad azzerarlo, ricerco in campo industriale, dottrine militari, aerei, navi e pure nucleare. Non produco nulla per ora, visto che sono occupato a aggiornare il mio enorme esercito di contadini con baionette... Riorganizzo le armate, tolgo il modo osceno in cui fanteria appiedata era attaccata a veloci unità motorizzate. Per le armate moto-corazzate faccio gruppi da 3, per le fanterie gruppi più grandi guidate da generali. Aiuto la spagna repubblicana, e la influenzo pure. La spagna sembra vincere, e alla fine (situazione attuale) sembra che franco si sia ritirato a la coruna. Sono indeciso sulla disposizione delle armate di confine con la polonia. Intendo difendermi oltre il dnepr, mi conviene fortificare kiev e smolensk? Sto progettando di difendermi a gruppi (come nell'AAR linkato), ma come funziona? Cioè, il nemico non si infila nei "buchi"? E poi chi li tappa più? Mi conviene difendere kiev? Comunque gli obiettivi a breve termine sono -allearsi con la spagna -migliorare l'esercito -vincere la guerra d'inverno -forse attaccare la turchia Poi obiettivi a lungo termine sarebbero: -resistere all'urto della germania -contrattaccare sperando di vincere la guerra -creare fantocci in europa -creare un'ottima flotta in grado di competere con gli USA, poi sviluppare l'atomica e i missili. Cerco consigli sopratutto su gestione di produzione e tattiche difensive/offensive, se qualcuno ne ha mi dica, sono assolutamente tutt'orecchi.
Urca la parte avversa della mia campagna!!! Sarà interessante vedere come resisterai alla marea tedesca. Fossi in te (con quanto ho appreso ultimamente) sfrutterei il territorio ove possibile per creare delle sacche di difesa (fiumi / fortificazioni) e sviluppare le forze aeree per contrastare i bombardieri e i caccia tedeschi prima di martellare le sue unità. Opterei per una guerra d'attrito e di contenimento, possibilmente sarebbe l'ideale pensare a "linee secondarie" nel caso che i territori di confine vengano conquistati e le armate gettate in ritirata... però non rammento quant'è indietro tecnologicamente l'URSS, non c'ho mai giocato hmm
le partite con l'urss sono sempre molto avvincenti... io fossi in te opterei per il concentramento delle tue forze in poche province (Kiev, Smolensk, Riga,...) lungo la linea dei fiumi (tutte dietro tranne Kiev, che tanto è una città). Poi lascia pure che i tedeschi si infilino nei buchi, quando saranno andati dentro li potrai tranquillamente eliminare utilizzando le concentrazioni di forze per tappare rapidamente il buco (lasciando i tedeschi più arditi isolati oltre le tue linee, e quindi senza scampo). Tuttavia credo che senza un'aviazione perlomeno superiore a quella tedesca non si riesca a vincere, almeno nel breve periodo. Costruisci quindi tanti CAS, per bombardarli meglio, e tanti caccia, per ottenere il controllo dei cieli!
1939-1940 Il patto molotov ribbentrop viene firmato, e scoppia la guerra d'inverno finnica. I finlandesi si oppongono alle nostre giuste richieste, quindi invado la finlandia e puppettizzo. La spagna entra nel comintern 1941 Scoppia la guerra. Molte divisioni tedesche che avanzano in territorio polacco vengono annientate dai CAS, il resto si ferma sul dnepr, le difese sembrano reggere, si insaccano (poche) divisioni corazzate in difesa. Kiev viene accerchiata, fortunatamente riesco a liberare le mie armate da li, ma in seguito la evacuo per evitare ulteriori problemi.L'esercito tedesco è immenso (260 divisioni), meglio organizzato, più moderno del mio... solo l'aviazione tedesca è inesistente. Il vero problema è il confine norvegese-finnico. La situazione è disastrosa, il nemico con veramente poche divisioni comincia a sconfiggere le mie armate in zona, costringendomi a una ritirata fino a metà finlandia. Solo l'inverno e rinforzi dal tannu tuva, confine mancese e siberia riesce a fermarli. La spagna rimane arroccata a bilbao. 1942 Disastro. A marzo il nemico lancia un'ampia offensiva in finlandia, con truppe qualitativamente immensamente superiori alle mie (cazzo l'organizzazione tedesca non finisce più). Mi ritiro dalla finlandia, che viene annessa. Mi rifugio sul confine fortificato, dove a sortvala (come si scrive...) vengo pure sconfitto! Le truppe tedesche minacciano leningrado e tutto il fronte nord! Nuove fanterie sono in costruzione, ma basteranno a fermare gli spietati panzer tedeschi? Sul fronte del dnepr niente di rilevante, mantengo quasi 200 divisioni che mi permettono a malapena di mantenere il fronte,impossibilitato a tentare qualunque manovra offensiva... e poi è ancora inverno, mi sa che a maggio i tedeschi mi fanno il culo... Vi prego consigli, la situazione è pessima...
Un secondo che ci ragiono un po', è tanto che non prendo in mano HoI e mi era sfuggito questo AAR. Grazie per i complimenti, comunque .
Bon, vedo che hai tech di ricerca bassine perché non si ha un'idea neanche vaga sul numero di divisioni che hai di fronte. Male... Il mio consiglio è di ritirarti da Roslavl e dalla provincia a ovest di Vitebsk. Al momento però non c'è molto da fare: i grupponi di armate li hai già fatti e non ti resta che aspettare. Prima o poi i crucchi tenteranno di espandere le teste di ponte (le due province oltre il Dnepr): tu falli avanzare molto. Evita soltanto che ti accerchino delle armate, per il resto falli correre. QUando ci saranno almeno 10-15 divisioni OLTRE la linea del Dnepr (esclusa la testa di ponte) attacca la testa di ponte! Una volta tagliata la via di fuga annienta le truppe insaccate. E' buona regola mantenere gruppi motorizzati (3 moto) molto all'interno delle proprie linee, perché altrimenti le punte corazzate tedesche non le prendi mai (troppo veloci). Quei gruppi sono utilissimi anche per picchiare sulle avanguardie per non farle avanzare troppo e troppo velocemente. Usa l'aviazione per martellare le truppe isolate. Purtroppo vedo che non hai poi moltissime divisioni, sarà dura. Comuqnue la tattica è la solita. Devi mantenerla fin tanto che riesci a farlo. Se vedi che i crucchi riescono a rafforzare le teste di ponte molto velocemente puoi tentare cose più rischiose, come tentare un attacco. Praticamente mentre loro si dannano per sfondare oltre il fiume tu contrattacchi in un altro punto. Se riesci a passare attacca subito le province che potrebbero servire per formare una sacca. Supporta l'attacco con tutte le forze disponibili e proteggi le basi di partenza! Altro non saprei dire... Solo che per OGNI attacco DEVI mettercela tutta: niente riserve. O la va o la spacca, se crei un cedimento nelle linee tedesche devi sfruttarlo. Nel migliore dei casi riuscirai a creare qualche sacca. Nel peggiore il nemico sposterà truppe dal resto del fronte per fermarti, il che è comuqnue utile. Attacca solo se sei in netta superiorità xke i crucchi sono molto + forti a parità di numero. Usa il tasto (shift? non ricordo) per fare in modo che i tuoi gruppi motocorazzati avanzino in profondità senza mai fermarsi. La fanteria deve sempre seguirli, devi cercare di non lasciare nessuna provincia incustodita lungo la linea dell'offensiva. Riguardo al fronte Nord boh! Sicuramente sarà bene schierarsi a Leningrado e Volkhov, ad Est lasciali passare. Assicurati che non minaccino Mosca o Leningrado poi lasciali perdere. Chiama al fronte TUTTE le divisioni che hai e anche quelle degli alleati. La guerra contro la Germania è il momento più importante del gioco, non puoi rischiare. In una partita io avevo truppe da tutto il mondo (iracheni e cinesi a difendere mosca, per esempio).
1943 Con l'estate ricominciano gli scontri. La parte settentrionale del fronte principale è la più ricca di scontri. Vista l'impossibilità di effettuare una qualunque manovra di accerchiamento si opta per lo SFONDAMENTO. Riusciamo ad avanzare di qualche provincia, entrando in quella che era il nord dell'ex polonia, ma la non sufficiente superiorità numerica non permette di avanzare molto. Il problema infatti arriva dal fronte finlandese. Forse non è stata una buona idea quella di lasciarli passare. I tedeschi hanno riversato in russia un consistente numero di divisioni, che non sono arrivate a mosca per un pelo e che continuano a sconfiggere le truppe sovietiche (una fanteria batte 2 motorizzate, anche 3...). Solo grazie ad un'abile mossa dei generali sovietici la situazione cambia completamente. Veloci truppe motorizzate tagliano le linee di rifornimento tedesche dalla finlandia e dal mare, e così si crea un'enorme sacca, che i soldati dell'armata rossa stanno pian piano annientando. Intanto l'inverno è alle porte e la guerra si profila ancora lunga all'orizzonte...
Quello che hai fatto al fronte nordico è esattamente quello che dovevi fare, farli passare era nei miei piani :contratto:. L'importante era che difendessi Leningrado e Mosca . Sfondare non si sfonda se prima non sfoltisci le armate crucche. Ergo ripeti l'operazione: falli avanzare poi accerchiali e annientali, non c'è altro modo. Avanzare a pezzi e bocconi non serve a niente anzi rischi di essere tu a finire in una sacca. Oltretutto ti limiti a respingere il nemico senza distruggere alcuna divisione Come fa una fanteria tedesca a sconfiggere 3 motorizzate?!? Ma le tue unità a che anno sono aggiornate? E quelle crucche? Come stai a dottrine?!?
Ok quindi proverò a ricreare il fronte a difesa "irregolare". Il problema che ho riscontrato è che i tedeschi non avanzano! Cioè si fermano al massimo una provincia più in la della testa di ponte con non più di una scarsa fanteria... La testa di ponte viene invece viene rafforzata molto, e poi si resta là tutti fermi... Un'altra cosa: il giappone ha preso tutta l'india e buona parte dell'indonesia, sta prendendo la persia fantoccio dell'UK e tra un po arriva in medio oriente. Il fronte orientale è TOTALMENTE sguarnito. Devo preoccuparmi? A proposito di Persia... mi sono ritrovato dei suoi territori diventati miei senza un valido motivo... Cioè dev'essere scattato qualche evento che non mi è apparso, o forse un bug, boh...
AGGIORNAMENTO AD AGOSTO 1944 A inizio estate viene chiusa una grossa sacca in Bielorussia, con decine di divisioni tedesche che faranno una brutta fine... Dovrebbero essere circa 50 credo. In finlandia a Molotovsk viene chiusa un'altra sacca dove rimangono intrappolate altre 5 divisioni tedesche. Dopo questa batosta i tedeschi dovranno sguarnire il fronte Sud per compensare con le ingenti perdite e a nord, e io sarò lì ad aspettarli... Il giappone è scatenato! Ha annesso la Persia ed è a buon punto con l'Iraq, presto arriverà in palestina, quindi egitto, suez, libia, africa inglese... mica male...
Bravissimo! Accerchiare è l'arma migliore! E se maometto non va alla montagna (ovvero i crucchi non cascano nella trappola) allora la montagna andraà da Maometto . Ben fatto. Approfitta dell'inevitabile rischieramento tedesco: attacca le armate tedesche che si trasferiscono a Nord impedendo la chiusura dello squarcio. COntemporaneamente cerca di sfondare ancora più a Ovest (senza rischiare accerchiamenti eh). :contratto: Se il Giappone è arrivato fin lì prima o poi verràa a bussare... Difendi il Caucaso con gli alpini e metti un'armata a proteggere l'Asia centrale, dove ci sono le regioni con tanta IC. Basteranno a reagire ad un'assalto a sorpresa... Comunque prega che ti ignorino...
1945 Nell'estate chiudo un'altra sacca in bielorussia (ormai uso sempre lo stesso metodo nelle stesse province ). In scandinavia ho sfondato, conquistato finlandia e norvegia e liberato i puppet. 1946 Nell'inverno faccio entrare i tedeschi sia in bielorussia che a sud. Questi però mi prendono di sorpresa, usando molte truppe, irrobustendo all'inverosimile la "base" della tenaglia, e arrivano pure a ricongiungere i due "bracci" della tenaglia. E io rimango intrappolato in una sacca di enorme dimensione! Riesco però con due durissime battaglie e tagliare alla base la loro manovra e i loro rifornimenti. Un attacco a zaporozye però apre l'accerchiamento nemico e permette a molte divisioni nemiche di fuggire... Riesco comunque a richiudere successivamente la sacca e la anniento. La situazione comunque è di stallo dall'inizio della guerra. Non riesco ad avanzare, mi limito a effettuare sacche difensive, su cui però ho reali dubbi sull'utilità.... consigli? P.S. gli usa sono sbarcati in giappone e l'hanno conquistato e sono a buon punto in cina...
Usa in giappone. Ah, la cina comunista ha dichiarato guerra alla colombia e gli USA hanno dichiarato guerra a mao...
bella partita ho appena finito di leggere il tutto, continua a fare sacche e arriverai a berlino in poco tempo:contratto: da uno screen si vede che unisci divisioni mobili(motorizzate) con fanterie semplici:questo è un grave errore che non ti permette di sfruttare l'alta velocità delle motorizzate, che saranno "rallentate" dalle fanterie. Dividi le divisioni veloci da quelle piu lente per ottenere il massimo risultato
Non ne vedi l'utilità? Se continui ad annientare divisioni.... prima o poi finiscono ! Certo che doveva averne tante di divisi0on... lo spionaggio che dice? E tu quante ne hai? :humm:
1946-inizio1947 Avanzo. I crucchi cedono terreno davanti all'avanzata inarrestabile (seeee) delle truppe sovietiche. L'avanzata però è solo a nord, nella parte meridionale del fronte la situazione è ancora ferma sul dnepr, mentre a nord ho abbondantemente preso varsavia. Il problema è che adesso la concentrazione delle truppe tedesche comincia ad essere consistente... non riesco ad accerchiare perchè le cruente battaglie per conquistare spazio mi prendono molto tempo, e non ho mai la sicurezza di sfondare... Qualcuno mi sa dare delucidazioni sulla blitzkrieg in queste situazioni? Ah, l'america ha preso tutta l'india, mezza persia, sta chiudendo la situazione in indocina, oramai ha il pieno controllo del giappone, in corea è una guerra molto dura tra loro e i giappo. L'america non è degli alleati, quindi l'india rimarrà a lei in una futura annessione. Il tempo stringe, devo assolutamente chiudere al più presto con la germania, visto che intendo occuparmi quanto prima della cina, e creare un mio fantoccio comunista. Un'altra domanda: ma i miei avversari sanno dove ho i reattori nucleari?