tanto volte quando non ho niente da fare mi faccio un giretto su wikipedia e mi studio dei mezzi miltari oppure un mezzo di un gioco mi incuriosisce e mi leggo l'articolo da wiki generalmente sono affidabili questi articoli militari?(battaglie,eventi,mezzi,equipaggiamento ecc ecc) o voi esperti trovate molte imprecisioni? nella mia ignoranza a parte stazza e dislocamento scritte come se fossero la stessa cosa(da buon navale questo lo posso notare )non vedo cose strane ma ce ne sono di articoli tecnici generali di wiki con errori grossolani PS so che esistono molte fonti migliori di wiki per queste cose,ma odio leggere l'inglese per piacere e in italiano a parte corazzati.it e regiamarina non conosco molto...
sinceramente wiki mi sembra buona come fonte, più che altro si trovano moltissimi mezzi,anche poco conosciuti,(specialmente nella versione inglese)....in italiano effettivamente nn c'è moltissimo...
La wikipedia per il suo essere libera la utilizzo solo per farmi mettere una pulce nell'orecchio perché chiunque pasas di li può scrivere qualsiasi baggianata
in teoria c'è un minimo di controllo sull'attendibilità delle fonti, anche se sui dati di aerei e mezzi è difficile trovare errori così grossolani...
La fonte è abbastanza buona,gli errori infatti vengono poi scoperti e corretti,soprattutto da "commissioni" divise per argomento(c'è quella sulla storia,quella sulla politica ecc ecc) che si guardano tutti o quasi tutti gli articoli che vengono creati di quella materia,inoltre la maggior parte dei lavori viene fatta da un relativamente ristretto numero di wikipediani che quindi non sparano baggianate per divertimento... In ogni caso sulla wiki italiana c'è una penuria di articoli sul warfare moderno,sopratutto sulle armi...ho dovuto inserire io qualcosa per il g36 e l'l85...
diciamo che se non sai assolutamente niente, è un punto d'inizio. Facilità di accesso e mole di informazioni difficilmente comparabili con un libro..... Sull'affidabilità però.......è un altro discorso. Intanto uno "storico" deve confrontare i dati. Quindi basarsi su 1 fonte non è il top. I dettagli sono praticamente assenti.......il che ci riporta al discorso iniziale......sul punto di partenza. Parecchie voci sono incomplete....... Un articolo storico viene fatto da chi è appassionato di un'argomento, ma se tratto quell'argomento devo farlo sia per le cose che mi piaccione che per quelle che non mi piacciono...... E su questo wiki latita.......ci sono parecchie cose appena accennate .....e capitoli immensi su altre cose, in una stessa voce....e questo distorce il "quadro". ciao
Poi bisogna fare dei distinguo...la wiki italiana non è certamente tra le migliori,anche se abbiamo articoli(come quelli sulla divina commedia) molto ampli.La migliore è la wiki inglese,supportata anche dai "capoccioni" e finanziatori americani,e lì c'è di tutto,ho trovato pure la ricetta per fare la cotoletta o l'articolo sul mio paese di 25000 abitanti(trezzano)....