http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=78468 Sembra che le forze aeree russe abbiano fatto un altra escursione fuori dal territorio nazionale... ora io mi chiedo.. hanno un significato?? che stiano testando la capacità di risposta Giappone e Gb a che pro?
Possibile che con Putin noi si possa riassistere ad un pesante riarmamento e riammodernamento delle FF.AA. russe. Probabile secondo me che la Russia provi in futuro a reinsediarsi, in un modo o nell'altro, nell'Asia centrale e nell'Europa dell'Est. Secondo me questa è un'ennesima dimostrazione della tensione crescente fra Russia e U$A....
Be comunque è stato subito intercettato e scortato fuori dallo spazio aereo nazionale... Ma ovviamente la domanda è un'altra, cosa pensano di fare i russi?
i russi sono sempre stati dei maestri nel creare confusione tra i nemici!e ci sono riusciti anche questa volta!che la russia abbia intenzione di riarmarsi e procedere a qualche altra guerra per assicurarsi fette importanti dello spazio asiatico si sa!basti vedere le recenti "manovre" al confine cinese in collaborazione con le FF.AA. cinesi!i cinesi sono nemici storici del giappone!quindi nulla di nuovo a mio parere...stiamo solo assistendo al preludio di quello che un domani sarà un vero e proprio scontro armato!(ovvio spero di no...ma la russia non è la sola ad aver intrapreso la strada del riarmo!un po' tutti i paesi nel mondo lo stanno facendo...quindi...ci sarà di che divertirsi!)
Ma Cina e Giappone ormai stanno continuando ad avvicinarsi sempre di più..sono troppo legati e dipendenti l'uno all'altro per potersi scontrare..in Giappone poi non sono pochi quelli che desiderano "staccarsi" da Washington per una più forte collaborazione tra i paesi asiatici emergenti, anche se per ora rimane tutto sulla carta.. Per quanto riguarda la Russia invece la situazione non è ancora cosi rosea..i russi si rifiutano ancora dopo più di 60 anni di riconsegnare al Giappone i territori scippati con la pugnalata di fine guerra. Per il resto su i rapporti tra Japan e Russia non sono molto informato... Ciau
Secondo me i russi compiono questi "sconfinamenti" per attirare su di sè l'attenzione internazionale, probabilmente in modo da mostrarsi ancora "forti" come un tempo...:humm:
Infatti,non hanno nessuna possibilità di minacciare nessuno,menchemeno un paese della nato(e quindi tutta la nato)...stanno mostrando i muscoli per farsi vedere forti,ma non lo sono...io non mi preoccuperei tanto della Russia...tra l'altro poi un attacco contro un paese forte come il giappone o l'USA non conviene a nessuno per adesso...
Sì, nell'immediato non si dovrebbero avere problemi con la russia... (almeno spero... Con tutti i casini che abbiamo, ci mancherebbe solo la russia che vuol tornare alla guerra fredda)
non credo che vogliano tornare alla guerra fredda, però ci sono interessi in gioco molto importanti in cui la Russia può fare la voce grossa (o almeno provarci), il primo è la questione dell'Ucraina.
a volta fare la voce grossa può servire a qualcosa, intanto a far capire agli ucraini che la Russia è vicina e forte, non è più una voragine di melma incapace di reagire.
:balla::balla: ogni scusa è buona per far valere i tuoi nippo I Russi derivano dagli Unni quindi l'unica cosa che interessa è un esercito potente e pensare che il governo russo spende un sacco di soldi per l'esercito mentre alcune zone del proprio paese sono poverissime:humm:
Verissimo , come Bush che spende l'ira di Dio in armi e boccia la legge per l'assistenza sanitaria gratuita ai bambini. Il ruolo di superpotenza non si accorda con il Welfare state. Tornando al nostro Putin non penso che pensi ad una guerra, gli conviene di più tenerci per le palle con i gasdotti (e sarà sempre peggio). Ritengo che siano messaggi più per il popolo russo del tipo con me siamo tornati una superpotenza. Sicuramente dispiegargli un sistema antimissile alle porte di casa, in Polonia per giunta, non aiuta la distensione.
Ad euronews poco tempo fa la bella timoshenko ha detto che l'Ucraina sta per iniziare un cammino che dovrebbe portare il paese del grano nell'unione europea. Cosa che secondo lei deve convenirci molto in quanto ritiene che l'Ucraina possa costituire una nuova via per il petrolio caucasico in Europa. Strano che Putin non si sia mosso...
Si ho letto l'intervista, ma la premier si è tenuta sul vago riguardo all'adesione alla NATO ed ha fatto bene perchè è quello il punto che Putin non digerirebbe.
Questi sconfinamenti avvengono continuamente in ogni parte del mondo e il fatto che sia la Russia a farlo ha una risonanza mondiale,ma non credo centrino le intenzioni belliche..purtroppo oggi sono scomparse le vecche prove di forza militari di un tempo,dove a decidere chi comandasse era la forza militare,oggi sono solo l'economia e le scarse risorse a fare la voce grossa nei rapporti internazionali..il bombardiere russo che ha sconfinato o si era perso o i Russi stavano solo dimostrando che sono sempre svegli(come tutti i paesi tranne noi che ci facciamo sequestrare i pescherecci dai Libici senza dire nulla quando invece dovremmo...........................)
Le elezioni in Ucraina sono state al centro delle attenzioni di USA, Europa e Russia. Mi hanno ricordato quelle del dopoguerra italiano, dove ci furono forti pressioni da una parte e dall'altra. Voglio dire, quanto ce l'hanno menata con la "primavera democratica della rivoluzione arancione"? Sembrava tutto il popolo si opponesse al crudele Yanukovic burattino del Kremlino, invece a conti fatti il paese era spaccato a metà. Disinformazione e propaganda ON OT- la "calda Yulia" (ricorda niente? alla faccia della campagna di diffamazione! ) Timoshenko è davvero discreta :sbav:, a dir poco . No amore, è un giudizio politico, "discreta" nel senso di riservata... no dai metti giù la sedia, dai... scherzavo... AAAAARGH! :arg: