Raccomandata e validità della stessa: in busta o fuori ?

Discussion in 'Off Topic' started by Darksky, Feb 28, 2008.

  1. Darksky

    Darksky Admin Staff Member

    Joined:
    Nov 19, 2005
    Messages:
    3,370
    Ratings:
    +224
    Chi riceva la raccomandata in busta potrebbe dire di aver ricevuto quella busta ma non necessariamente la lettera che c'era dentro...ma altra roba. O sbaglio ?

    Il timbro e la firma vanno sulla busta non sul contenuto.
    C'è il rischio che chi riceva la raccomandata in busta possa "mentire" sul contenuto della stessa ?

    Dovrei inviare la lettera piegata 2 volte e spillata e non imbustata, come si faceva prima ?
     
  2. picocco

    picocco

    Joined:
    Oct 7, 2007
    Messages:
    430
    Location:
    Paderno Dugnano ...sic
    Ratings:
    +0
    Non fa fede la presenza del postino per confermare l'integrità della busta?
     
  3. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    se non sbaglio (molto imho) non si possono più spillare le RRR,
    le uniche che vengono spillate sono quelle che vanno all'estero.

    moltissimo imhissimo
     
  4. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    credo che la domanda di darksky sia diversa, ovvero
    io posso dire di avere ricvuto la RRR, ma dichiarare che all'interno c'è solo un foglio di carta bianco.

    In pratica ricevo la busta, ma il contenuto che mi arriva è contestabile.
     
  5. Darksky

    Darksky Admin Staff Member

    Joined:
    Nov 19, 2005
    Messages:
    3,370
    Ratings:
    +224
    Esatto ange.
    Fra l'altro ponevo la domanda proprio perchè avevo sentito che non era più possibile inviare lettere fuori busta.

    Il punto è che domani devo consegnare a mano o inviare una lettera di dimissioni. Se non trovo il boss in sede andrò di raccomandata....ma vorrei essere sicuro di trovarmi al riparo da qualsiasi inchiappettata. Diciamo che la temo perchè l'aziendina è popolata da una dirigenza costituita essenzialmente da dilettanti; il solo fatto di aver chiesto 3 permessi di 2 ore ciascuno nelle ultime 3 settimane ha talmente innervosito la mia PM di riferimento che si è abbassata a tirare frecciatine, frasine e cazzatine col sottoscritto che alla fine è solo uno junior caccoloso niubboso (seeee :asd: ).
    Non posso aspettare perchè voglio prendere il treno di decorrenza che parte l'1 marzo per non aspettare quello che parte il 16 :piango:
     
  6. ange2222

    ange2222

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    6,791
    Location:
    Brescia
    Ratings:
    +1
    esiste la possibilità di inviare, anche, una mail certificata?
    con quella non ci sono cavoli, non possono certo dire: è arrivata una mail vuota

    http://www.poste.it/online/postemail_at/index.shtml
     
  7. Catilina

    Catilina

    Joined:
    Sep 28, 2007
    Messages:
    388
    Location:
    Piemonte
    Ratings:
    +5
    In teoria dici bene.

    Dimostra l'estrinseco, e non l'intrinseco (cioè il contenuto, toh).

    Ma nella pratica è usuale dar fede alla raccomandata anche per il contenuto. Altrimenti chi la riceve dovrebbe dimostrare di avere ricevuto altro. E cosa?

    Se ci fosse un avvocato in linea, oltre a cazziarmi per la grossolanità del discorso, forse potrebbe argomentare meglio ^__^
     

Share This Page