qualcuno lo ha preso ??? ci ho pensato un pochetto (in un altro 3d mi avevano bocciato l'idea di comprare tropico 3.... ) poi ho rabbrividito sul forum della matrix leggendo qualche first impression... "it's s Total war game in the space " Enno dai non fate cosi...
dovevano chiamarlo Space: total war lo tengo d'occhio anch'io ma aspetto qualche recensione o magari una demo prima di farci un pensierino.
ricevo oggi l'incarico di recensire il gioco per NWI. come per tutte le mie altre recensioni precedenti, chiunque abbia parere impressioni, contributi idee sul gioco sarò felice di parlarne con lui
Rece disponibile Il contributo di Balena è disponibile nella sezione "Recensioni" e presto in homepage. Correte a leggerlo! Un-due un-due un-due! :contratto: http://www.netwargamingitalia.net/giochi/armada-2526/recensione/recensione-pag-1.html
Ho letto la recensone di Balena e ho anche provato il gioco. Ho trovato Armada semplice. Non banale, semplicemente semplice!! Se fossi stato io avrei dato 1, 2 voti in meno al titolo (ma il recensore non sono io ) solo per il fatto che NWI è un sito specializzato e si rivolge soprattutto a puristi del genere. Per il resto la recensione spolpa a dovere ogni singolo aspetto del gioco evidenziando i numerosi tratti "deboli" non come difetti del codice, bug, o svogliatezza dei programmatori, bensì come una decisa strategia di quest'ultimi che punta all'immediatezza e a una degna AI. Secondo me, e ripeto, secondo me, il compromesso non giustifica alcune scelte alquanto opinabili.
Mi stavo chiedendo perchè su "NWI" non si parla mai di ARMADA e questa è una prima risposta.... Personalmente, ripeto personalmente, ritengo che i motivi siano (anche) altri. Non so se sono un "duro e puro" di NWI ma comunque vanto intere notti in bianco su giochi come master of orion 1, Stars!, Space empire .. e per notti in bianco intendo quelle notti in cui l' "effetto speciale" degli uccellini che iniziano a cantare scandiscono l'arrivo dell'alba e l'ora di abbondanare la conquista di quel maledetto ultimo pianeta. Ho giocato per alcuni giorni 10-12-14 ore consecutive ad ARMADA. cosa che non mi era capitata con il tanto decantato Galactic civilization 2. Gioco più complesso più attento ai dettagli con recensioni stratosferiche. Eppure l'"hipe" non ha mai decollato come per il "semplice" ARMADA. Il Buffo e' che tra me e li sommo triestino, Jmass. La stessa discussione avviene a parti invertite per "Field of Glory" per me e' troppo semplicistico per rappresentare la guerra antica e Jmass continua a sostenere "chissene io mi diverto molto" Ora possiamo dire tutto ma proprio tutto ma che Jmass non sia un vero grognard.... comunque credo che abbiamo aperto 2 temi interessanti. Perchà la comunity di NWI snobba ARMADA ? Per la valutazione di un gioco, e' elemento deteriorante la semplicità?
Sarà forse che gli ultimi giochi Matrix sono stati prevalentemente dei fiaschi? Secondo me la semplicità non toglie nulla, ci sono fantastici giochi complessi e fantastici giochi semplici. A me il micromanagement non piace, ma credo di essere altrettanto wargamer di chi lo ama. Credo che se Armada fosse stato pubblicizzato in modo diverso e venduto su altri canali le cose starebbero diversamente. Le piattaforme come Steam sono in forte crescita (Steam se non erro del 200% lo scorso anno) e i giochi Matrix ultimamente hanno avuto un livello medio di qualità molto basso (almeno questa è la mia personale opinione).
Occhio, "gioco di strategia veramente strategico" non significa necessariamente un set di regole e variabili molto vasto. Il "purismo" c'entra poco o nulla qui. Non conosco il gioco ma, leggendo la recensione, mi sono ritrovato in pieno quando balena parla di gioco semplice ma non banale. Prendi un Massive Assault, prendilo come nipotino un po' bastardo di Battle Isle, vedrai che stiamo parlando di una famiglia di giochi con un set di regole molto semplice, con poche variabili da considerare ma non certo banale nella sua esecuzione. E cosa più importante, MOLTO DIVERTENTE. Sto giocando da un mesetto a Dominions 3. Qui puoi avere molte variabili se prendi in considerazione il set di truppe, incantesimi ed oggetti magici, ma tutta la gestione strategica è di una semplicità che ti porta indietro di 15 anni. Ciò non toglie che anche nella gestione strategica ti poni mille dubbi ad ogni mossa, quando la situazione si fa calda.
Ragazzi, ma io sono in linea con il vostro pensiero!!! Ho solo espresso un mio giudizio, per il quale, confrontato con altri titoli dello stesso genere Armada pecca un pò non di banalità, ma di variabili. Anche per me le meccaniche semplici sono le più funzionali ma devono comunque essere al servizio di scelte strategiche ampie e diversificate. E non sto certo parlando di Gal Civ 2, il quale mi ha lasciato davvero perplesso in senso negativo. Darksky, hai fatto l'esempio di Dominions 3. Calza perfettamente, meccaniche semlici da capire che tuttavia riescono a dare spazio a tante di quelle scelte strategiche da diversificare ogni partita, indipendentemente dal tipo di nazione che impersoni. Armada è divertente, su questo non ci piove, ma secondo me si rivolge più ai casual gamers che ai puristi del genere.
chiarezza sulle versioni Per chiarezza eccomi a riepilogare la situazione delle versioni rispetto alla rece: La recensione e' stata fatta giocando con la versione 1.02. trattavasi di release dichiarata "stable" e "candidate". Per questo era stata scelta per le ultime ore di recensione. di fianco alla rece, nella sezione apposita e' indicata come ultima versione 1.01. In effetti al rilascio della rece era la release ufficiale. oggi, a pochi giorni dal rilascio della rece, e' stata rilasciata la nuova patch ufficiale 1.02.4 che, salvo pochi ritocchi corrisponde alla release recensita.