A House Divided: prime impressioni

Discussione in 'Victoria 2' iniziata da Vestinus, 4 Febbraio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Vestinus

    Vestinus

    Registrato:
    1 Ottobre 2009
    Messaggi:
    1.643
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +45
    dopo due giorni di partite un pò a caso...visto che sono bloccato in casa dalla neve...
    ho finalmente cominciato una partita seria per spulciare le varie novità della tanto attesa espansione!

    ho scelto la nazione con cui ho fatto sempre le migliori partite, il Regno delle Due Sicilie, dal 1936

    sono arrivato con l'unificazione nel '66, la CSA ha vinto la guerra (mantenendo l'indipendenza)

    prima grande novità, la possibilità di investire all'estero, tale azione necessita di due requisiti apparte la pecunia...

    -che la nazione bersaglio non abbia la politica "planned economy" e "state capitalism"
    -la nazione bersaglio non deve essere una grande potenza

    investeri all'estero si traduce in un malus, proporzionale all'investimento, per altre nazioni di influenzare il bersaglio. inoltre aumenta la percentuale di controllo sul mercato di quella nazione (ora solo le nazioni non civilizzate offrono TUTTO il loro mercato alla nazione che la tiene nella sua sfera di influenza, le nazioni civilizzate il 75%, le potenze secondarie il 50%) tale percentuale può essere aumentata solo investendo in quella nazione, il rischio ovviamente sono due:
    -sviluppare la nazione, in teoria potrebbe diventare una grande potenza...e ciao influenza e investimenti
    -oppure la nazione che rivece investimenti può decidere di nazionalizzare tali investimenti, forse si ottiene un casus belli ma non sono sicuro

    comunque quando si investe all'estero, i soldi verranno usati per il progetto, la costruzione non si avvierà subito, probabilmente la nazione che costruirà dovrà accollarsi il costo dei materiali (o lo stato o i capitalisti)
     
  2. Turisacciu

    Turisacciu

    Registrato:
    8 Gennaio 2012
    Messaggi:
    100
    Località:
    Bergamasco bergamese e bergamino
    Ratings:
    +1
    Per quanto riguarda il laissez-faire?Hanno implementato qualche miglioramento o resta il parente povero delle altre forme di economia?
     
  3. Giank56

    Giank56

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    2.620
    Località:
    Paratico
    Ratings:
    +108
    ieri ho fatto una rapida partita con il CSA, e devo dire che rispetto a VIC 1 è finalmente possibile vincere la guerra (con vincere si intende ottenere l'indipendenza, la sconfitta invece comporta irrimediabilmente l'annessione), il CSA ha pochissimi soldati in confronto all'Unione, ma tutti gli eserciti sono molto più motivati dei nordisti, e per vincere bisogna adottare una speudo blitzkrieg.
    Sull'economia non mi esprimo in quanto ci sono persone più esperte di me, però la parte militare è migliorata ora a schermo compaiono tutte le indicazioni necessarie, per me la prima impressione è buona.
     
  4. Vestinus

    Vestinus

    Registrato:
    1 Ottobre 2009
    Messaggi:
    1.643
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +45
    si possono vedere nel dettaglio le battaglie degli alleati! :approved:
     
  5. Giank56

    Giank56

    Registrato:
    26 Luglio 2009
    Messaggi:
    2.620
    Località:
    Paratico
    Ratings:
    +108
    come CSA non ho avuto tempo di farmi alleati, a parte strappare il controllo sul Messico, ma questo non lo sapevo, ottima aggiunta direi
     
  6. Ciresola

    Ciresola

    Registrato:
    18 Giugno 2009
    Messaggi:
    3.987
    Località:
    Valeggio sul Mincio, Italy, Italy
    Ratings:
    +32
    Io stò facendo una partita di prova con la Spagna dal 1861, sono al 1881 e oltre al Marocco ho iniziato la colonizzazione del Rio de Oro e del Camerun-Nigeria, sbaglio o l'occupazione delle provincie durante una guerra è stata velocizzata ? (potrebbe essere anche il passaggio da 2 a 16 GB di RAM :asd:). Le prime impressioni sono buone, le interfaccie economiche sono divenute più pulite e la questione degli investimenti esteri è una gradita aggiunta.
    In 20 anni una cosa devo però dirla, c'è stata parecchia immobilità, in Europa apparte la Confederazione tedesca del Nord (senza Brema, Amburgo e l'Hannover) siamo tutto come a inizio scenario, in Nord america gli USA e il CSA convivono pacificamente, in estremo oriente la Cina si è ripresa il sud e poi sono accadute un botto di bancarotte.
    Per ultima l'azione diplomatica giustifica guerra è utile per capire il tempo e sepsso la difficoltà nel creare un casus belli attendibile all'epoca :D
     
  7. Vestinus

    Vestinus

    Registrato:
    1 Ottobre 2009
    Messaggi:
    1.643
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +45

    mhà da me si menano spesso, UK e francia entrano in guerra spesso ed è un fioccare di guerre coloniali
     
  8. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    Io sto giocando con l'Italia. Sono partito dal primo scenario..non da quello nuovo.
    L'europa da me non è poi così immobile, forse è un caso cire..
    C'è per caso un evento sulla IWW?
     
  9. Vestinus

    Vestinus

    Registrato:
    1 Ottobre 2009
    Messaggi:
    1.643
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +45
    Bhe un evento preciso no...di solito basta il solito casus belli "ping pong" tra Francia e Germania e le tecnologie giuste per avere roba simile (e se vuoi altri alleati) considera che sono partito nel 36 e ora nel 77 sto per dichiarare le terza guerra di indipendenza all'austria, prenderò il sud tirolo e Dalmazia (visto che ho già veneto e istria) come alleati ho confederazione germanica del nord e UK e Grecia e i paesi della mia sfera (egitto, ottomani e russi). Di contro l'austria ha come alleato la Francia
     
  10. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    anche da me Austria-Ungheria era alleata con la Francia e ciò ha bloccato l'Unificazione fino al 1880 quando la formidabile alleanze si ruppe e così con l'aiuto della Federazione Tedesca e dell'Impero Ottomano mi presi pen pianino Istria, Sud Tirolo, Veneto e Lombardia. Nonostante che l'Austria fosse alleata con Russia e Inghilterra. Mi manca la Dalmazia e l'Italia è fatta!
    Tra una guerra e l'altra mi sono colonizzato tutto il Nord Africa.
     
  11. Vestinus

    Vestinus

    Registrato:
    1 Ottobre 2009
    Messaggi:
    1.643
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +45
    vorrei provare il nuovo sistema di casus belli dei paesi comunisti!
     
  12. Mac Brian

    Mac Brian

    Registrato:
    26 Luglio 2010
    Messaggi:
    2.771
    Località:
    Mirandola
    Ratings:
    +401
    Sboronata natalizia?:asd:

    Comunque non credo sia dovuto a quello.
     
  13. Vestinus

    Vestinus

    Registrato:
    1 Ottobre 2009
    Messaggi:
    1.643
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +45
    Raj hai analizzato il save? La tua opinione da buon compagno vittoriano? :asd:
     
  14. rajAs

    rajAs

    Registrato:
    10 Settembre 2010
    Messaggi:
    699
    Località:
    Caesenna
    Ratings:
    +3
    Come ti ho lasciato scritto su MSN, è abbastanza normale che certe industrie di base non rendano più come all'inizio. Il prezzo del cemento è crollato, così come quello del vetro e di altri beni che non ricordo. Questo perché le tonnellate di industrie che esistono nel mondo creano un'offerta esagerata. Idem per le industrie militari: ne hai tante e sei in pace, per forza di cose sarai in perdita.

    L'unico modo per avere buone entrate è galoppare con la tecnologia; verso la fine dell'800 arrivano quei nuovi beni quali elettricità, telefoni, automobili che ti permettono di fare veramente affari d'oro!
     
  15. Vestinus

    Vestinus

    Registrato:
    1 Ottobre 2009
    Messaggi:
    1.643
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +45
    Si infatti prima c'erano due guerre grandi e vedevo bene...tanto sto ricercando l'elettricità :p allora dici che è fisiologico un crack tra anni 70 e 80?
     
  16. rajAs

    rajAs

    Registrato:
    10 Settembre 2010
    Messaggi:
    699
    Località:
    Caesenna
    Ratings:
    +3
    Diciamo che ho sempre riscontrato il balzo tra la stagnazione delle "solite industrie" e quelle di fine partita, cioè quando ti ritrovi ad avere appunto i beni più nuovi e tecnologici (automobili e telefoni ti fanno fare affari da urlo)
     
  17. Vestinus

    Vestinus

    Registrato:
    1 Ottobre 2009
    Messaggi:
    1.643
    Località:
    Pescara
    Ratings:
    +45
    Comunque per ora ho un equilibrio, in tempo di guerra spendo e spando (c'è stata una guerra franco prussiana, dove io ho preso la Croazia e CGdN l'alsazia-lorena) mentre in tempo di pace tengo il bilancio positivo con stock a 3/5 e gran parte delle fabbriche aperte e sovvenzionate...in attesa degli apparecchi elettrici
     
  18. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Ragazzi mi raccomando: una discussione per ogni argomento.

    Se si parla in generale della nuova espansione, va bene farlo qui (anche se personalmente farei a meno di questi thread-contenitore); se si parla delle industrie (o di altro dettaglio preciso), si apre una nuova discussione. Suggerisco anche di utilizzare la funzione di ricerca del forum, dato che l'argomento è stato trattato innumerevoli volte.
     
  19. SkySpace

    SkySpace

    Registrato:
    26 Agosto 2009
    Messaggi:
    3.866
    Ratings:
    +196
    innumerevoli volte sulle industrie riguardo a house divided? davvero??
     
  20. Enok

    Enok

    Registrato:
    15 Ottobre 2009
    Messaggi:
    4.607
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +160
    Il sistema industriale non è mica cambiato.

    Se non ho capito male, si parlava delle solite difficoltà a industrializzare la nazione nel primo periodo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina