A proposito di supplies, spiegatemi questa.

Discussione in 'The Operational Art of War' iniziata da Gresbeck, 3 Ottobre 2007.

  1. Gresbeck

    Gresbeck

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    646
    Località:
    Ferrara - Firenze
    Ratings:
    +2
    Fra le tante cose che non capisco di TOAW, c'è il sistema dei supplies. Sapete speigarmi cosa sono i cerchietti evidenziati nei cerchi di colore rosso dell'immagine in calce? Corrispondono ai simboli dei supply sources, ma in realtà sono visibili solo attivando al visualizzazione del livello dei rifornimenti di ciascun esagono, ed anzi scompaiono quando la mappa è visualizzata in modo da evidenziare solo i supply sources. Cosa vogliono allora dire?
     

    Files Allegati:

  2. Clemenza

    Clemenza

    Registrato:
    11 Febbraio 2006
    Messaggi:
    870
    Località:
    Potenza Picena
    Ratings:
    +90
    Supplies

    E' una bella domanda! Sono anni che uso Toaw ma non ho mai trovato nei manuali in mio possesso un esempio o una spiegazione su questi bollini che sono bianco/azzurri o bianco/marrone.
    Ho notato che li trovo alcune volte dopo aver combattuto ed occupato la casella nemica. Ho pensato che stessero ad indicare un importante punto di supply dell'avversario ora conquistato ma qui mi fermo.
    Sono curioso di sapere se qualcuno ne conosce l'esatto significato.
     
  3. Alias

    Alias

    Registrato:
    24 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.179
    Località:
    Torino
    Ratings:
    +0
    Se non sbaglio indicano che sono esagoni in cui si possono rifornire gli avversari e quindi di colore blu (non puoi vedere quale sia il livello di rifornimento).

    Quelli rossi con il valore sono i tuoi e quelli bianchi possono essere utilizzati da entrambi e quindi vedi il valore.

    Non sono supply sources ma semplicemente esagoni in cui le unità usufruiscono della catena di rifornimento.
     
  4. Gresbeck

    Gresbeck

    Registrato:
    29 Gennaio 2006
    Messaggi:
    646
    Località:
    Ferrara - Firenze
    Ratings:
    +2
    Strano però che fra tanti possibili esagoni su cui potrebbero passare i rifornimenti nemici, ad esempio su strade dietro le loro linee, la mappa visualizzi due sperduti punti della catena di rifornimenti "in tanta malora" sulle montagne in riva al lago, e due su zone del territorio che il nemico non ha ancora occupato.
     

Condividi questa Pagina