E' da tanto tempo che sono a conoscenza dei consiglieri che aumentano la tua abilità diplomatica di un tot. a seconda del livello..... tuttavia non ho mai capito bene a cosa serva:humm::humm::humm:..... cioè, volevo sapere in particolare: se io ho + abilità diplomatica, vuol dire anche che, oltre al fatto che è + facile stringere trattati, i miei alleati mi tradiscono meno se mi ritrovo in guerra? ovvero che è + facile che mi appoggino nel conflitto piuttosto che lasciarmi solo? PS. Grazie in anticipo per la risposta.......
Ti sei risposto da solo, se hai più "stabilità" diplomatica, avrai più possibilità di avere successo nel chiedere alleanza, paci e vassallaggi, e ovviamente la probabilità che i tuoi alleati entrerà in guerra al tuo fianco sarà maggiore Anche quando devi annettere un vassallo hai maggiore probabilità di successo
allora se è come dici te posso fare decisioni valide per tutti che aumentano l'abilità diplomatica e in questo modo non vedrò + alleati traditori anche contro naxos
Non penso sia barare....penso sia piuttosto rendere il gioco + interessante dato che si creerebbero delle guerre spaventosamente vaste se i tuoi alleati non ti tradissero e ti seguissero fino alla fine.....
l'unico ambito in cui ho visto l'utilità dell'efficenza diplomatica è il richiedere vassallaggi (cioè che una nazione indipendente diventa tua vassalla) e nel formare alleanze; nel richiedere l'annessione il bonus è nullo, anche con un'efficienza totale di 11.5 (provata)
mai notati cambiamenti in questo senso, ma dopo un po' finisco per avere alleati solo i miei vassalli
nooooooo un sogno infrantooooo vabbè proverò lo stesso a fare una decisione tipo quella degli asburgo in rising nations che ti da un botto di abilità diplomatica