Accerchiamento e rifornimenti

Discussione in 'The Operational Art of War' iniziata da nethunter, 8 Giugno 2008.

  1. nethunter

    nethunter

    Registrato:
    25 Marzo 2008
    Messaggi:
    152
    Località:
    Roma
    Ratings:
    +0
    Dato che sono sentimentalmento legato agli accerchiamenti e alle sacche,vi volevo chiedere:

    -Qual'è la migliore strategia per attuarle? Conviene sempre o no?

    -Se una unità non viene del tutto accerchiata , ad esempio:

    x

    y

    x x x

    rimangono mettamo caso due esagoni liberi di fianco ma con unità nemica alle spalle, che conseguenze comporta? Subisce dei malus nei combattimenti e di che tipo? Continua a ricevere rifornimenti?
    Sul manuale mi sembra di aver letto che i rifornimenti non passano da esagoni confinanti con forze nemiche, quindi anche se non completamente accerchiata non dovrebbe riceverne, o no?
     
  2. JMass

    JMass Moderator Membro dello Staff

    Registrato:
    19 Marzo 2006
    Messaggi:
    3.069
    Località:
    Trieste
    Ratings:
    +48
    La miglior strategia dipende dal terreno, dalle condizioni e dal tipo delle unità in campo, non credo si possa buttar giù una regola generale. Per convenire conviene sempre o quasi (non conviene se per accerchiare il nemico ti esponi al punto da rischiare di essere insaccato a tua volta).

    Un'unità che viene costretta a ritirarsi adiacente ad altre subisce attacchi da quest'ultime riportando perciò più perdite. Per quanto riguarda il supply, nel caso da te descritto l'unità non ne riceve in quanto le linee di comunicazione non passano da esagoni adiacenti ad unità nemiche (a meno che negli esagoni non ci siano unità amiche).
     

Condividi questa Pagina