armi bianche particolari tra antichità e medioevo

Discussione in 'Antichità' iniziata da qwetry, 8 Luglio 2008.

  1. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    si parla sempre di spada e lancia che alcune armi passano inosservate

    per ora mi riferisco a:


    flagello,quanto e come venne usato come arma in battaglia?esistevano corpi speciali che lo usavano?
    ho visto(una piccola parte) di un programma di sky sulle armi bianche,con tanto addestramento hanno dimostrato che il flagello per la sua precisione è un'arma mostruosa


    martello,venne usato come arma da battaglia solo da qualche popolazione barbara del nord?

    ascia,in dotazione solo ad alcuni corpi speciali magari d'elite?
     
  2. Belisario

    Belisario

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    142
    Ratings:
    +0
    Del flagello non so dirti nulla e mi chiedo che danni avesse potuto fare contro un avversario dotato di corazza, anche solo di cuoio.
    Beh, l'uso del martello come arma da botta è noto in tutto il periodo medievale, spesso era dotato di un becco o di una punta su uno dei due lati utilissimo per forare le armature nemiche; se invece ti riferisci al martellone stile Thor, non ne so nulla.
    Per quanto riguarda l'ascia, oltre che come arma in dotazione a contadini o boscaioli (quella avevano e quella si portavano in battaglia), era un'arma da lancio molto utilizzata dall'esercito franco dal IV al VII sec.. Chiamata "francisca" era un'ascia abbastanza piccola con un manico corto ed una lama lunga, che dendeva ad assottigliarsi verso il manico, con una forma ad esse.
    Era molto imprecisa ma devastante se raggiungeva il bersaglio, veniva lanciata ad una distanza di circa 15 metri.
     
  3. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003

    mentre le grosse ascie bipenne sono cose da film o furono usate realmente con buoni risultati dagli uomini più forti di certe popolazioni?
    forse si chiamano scure:humm:
     
  4. maie

    maie

    Registrato:
    18 Luglio 2007
    Messaggi:
    5.377
    Ratings:
    +677
    Ciao! Le uniche ascie bipenni usate penso siano le labrys cretesi. Occhio che ascia e scure non sono la stessa cosa: nella scure il taglio è parallelo al manico, mentre nell'ascia il taglio è perpendicolare al manico. Il tutto si può trovare su wikipedia. ciao
     

Condividi questa Pagina