selezioni la "regione" che vuoi/puoi colonizzare, c'è un quadratone con il simbolo dei coloni, lo clicchi e lui ti manda un colono, se nessuno manda altri coloni dopo un pò (non ricordo quanto) ti da la possiblità di creare uno stato "satellite" che poi diventerà colonia. se c'è un altro che si mette di mezzo, devi mandare sempre più coloni per averne più di lui. ma di certo qualcuno che ne sa di più può darti info migliori e più dettagliate ^_^
Mi sembra che dopo un insediamente di livello 3 se nessuno si mette in mezzo puoi rivendicare la regione. Comunque una cosa fondamentale è che per mandare i coloni adesso non si usa più il focus ma si va per mezzo dei punti coloniali, che si acquisiscono attraverso determinate tecnologie, oltre che attraverso la costruzione di navi da guerra e cantieri navali.
Capito ... cioè sto facendo una partita con l'Austria ma quando clicco su una terra colonizzabile mi viene sempre fuori del liferating e quindi non mi permette perché il mio punteggio è 10 e il minino e 20... nonostante costruisca navi da guerra e porti...
Questa esisteva già dalla versione base, in pratica il liferating è una sorta di indicatore che ti impedisce di colonizzare determinati territori prima di un tempo in cui sia tecnologicamente possibile. Ad esempio l'Africa diventa colonizzabile (dopo aver fatto le opportune ricerche che puoi trovare sulla wiki di Victoria 2 oppure controllando gli effetti delle singole ricerche) all'incirca dal 1870, cioè da quando la ricerca per abbassare il liferating sostenibile si sblocca.
l'evento che sblocca la colonizzazione africana è il colonial negotiation. Esce praticamente a tutte le GP dopo il 1870 , se si vuole essere i primi bisogna ricercare quelle ricerche che lo sbloccano, si vede tutto cmq dagli eventi ricerche. Le mitragliatrici sono una delle ricerche che lo sbloccano.