Aeroplanica, questa sconosciuta.. Cazzeggiando in korea nel '50 mi sono imbattuto nei soliti casini amletici riguardanti l'utilizzo della forza aerea da parte del giocatore inesperto.. 1 "Superiorità aerea" ..e vabbè, qua non mi pare ci sia tanto da dire.. faccio incazzare i cinesi invadendo il prima possibile il nord e mi cucco la rappresaglia, ergo, anche evitando di incasinare ulteriormente la situazione bombardando le loro basi, se non metto una discreta parte dei miei aerei in modalità "superiorità aerea" posso anche darmi all'ippica. 2 "Interdizione" Praticamente, se non intervenisse la Cina, terrei i miei mezzi in questa modalità praticamente sempre.. Da qui i dubbi sull'altra: 3 "Appoggio in combattimento" E qui non c'ho capito un fava.. Ha una minima utilità questa opzione? Oppure è proprio questo tipo di scenario che non ne favorisce l'utilizzo? Come/Quando/Dove/EsoprattuttoPerchè si dovrebbe preferire all'interdizione? Nelle FAQ l'unica citazione che ho trovato è stata: "Contro le unità di terra non piazzare i tuoi aerei in supporto terreste ( combat support ) a meno che tu non voglia utilizzarli in situazioni difensive".. Ma non ho ben chiaro in cosa si distingua una situazione difensiva da una situazione di "stallo" generica.. 4 "Varie ed eventuali" A Parte il bombardamento degli aereoporti nemici, situazione ovvia, hanno o meno un'utilità degna di questo nome (sempre parlando della korea) le altre opzioni legate all'aereonautica? Ad esempio.. Con i koreani tutti ammassati lungo il fronte difensivo di Pusan, se io bombardo, che so, i ponti a nord, quanto vado ad influire sul taglio dei rifornimenti nemici? Quanto li rallento nella loro precipitosa marcia indietro nel momento in cui li aggiro "alla Mc Arthur"? Insomma, c'è o no una certa utilità nel "perdere tempo" in missioni focalizzate su piccoli obiettivi distogliendo forze all'interdizione,qui come in altri scenari, oppure si tratta di giochini fini a sè stessi?
Chi domina l'aria è avvantaggiato, se la superiorità aerea è marcata le perdite per le squadre impegnate in interdizione e appoggio aereo calano parecchio, di conseguenza buona parte delle azioni aeree nemiche vengono stroncate... L'appoggio aereo in combattimento è una sorta di "artigleria" aerea, partecipa a tutte le azioni di combattimento a terra nel suo raggio di azione, è utile solo in azioni mirate e dove si vuole concentrare il massimo del supporto per un colpo micidiale, oppure come estrema difesa, io lo usavo di rado comunque, molto meglio l'interdizione che stronca il rifornimento delle unità... I ponti avresti già dovuto farli saltare durante la ritirata, nel caso i Nordkoreani li rimettono su allora dovresti far saltare i principali con gli aerei , riducono il rifornimento delle unità nemiche ostacolando le colonne e rallentando gli spostamenti, anche di molto se i fiumi sono "larghi"
I ponti sono saltati per quanto mi hanno permesso quei cancheri maledetti, dato che buona parte dei difensori iniziali sono stati praticamente disintegrati, se non al primo, a secondo turno.. Il dubbio veniva appunto anche dal fatto che i fiumi non sono affatto "larghi", a quel che vedo.. Quindi, a che serve "perdere tempo" a far saltare ponti che tanto potrebbero benissimo non esserci, tanto sono inutili; almeno, per quel che concerne la mia avanzata, io li ho praticamente ignorati.. Insomma, mi confermi che, una volta preso possesso dei cieli, l'interdizione è buona nel 90% dei casi?
maggio è il divario nella superiorità aerea maggiore è l'efficacia dell'interdizione... Fai un esperimento, e controlla come diminuisce l'efficacia dei rifornimenti lungo una strada con un ponte, prima e dopo averlo fatto saltare
Va beh.. domani sera ricomicio dall'inizio (moooolto volentieri :sbav: ) e mi dedico alla demolizione delle infrastrutture ..Però mi sanno tanto di finezze da giocatore avanzato o meglio, da PBEM, piuttosto che da partita singola giocata a livello medio.. Proverò a settare il tutto sulla difficoltà massima :humm: sperando che prima di partire, sti comunisti abbiano fatto una sana colazione a base di bambini così da non farmi troppo male addentandomi le chiappe mentre sca.... mi ritiro militarmente in buon ordine