GG:EDtBTR Consigli a un principiante che gioca lato inglese nel 1940

Discussione in 'Wargames - Generale' iniziata da qwetry, 26 Gennaio 2016.

  1. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003
    Sto facendo un pbem con @ivaldi79 , e gli ho dato molti consigli per email, quindi per non perderli li riporto qua dato che potrebbero essere utili a chi si approccia per la prima volta con questo gioco (i consigli valgono per il lato inglese)

    Io non mi posso considerare esperto quindi non prendete per verità assoluta le mie parole





    Attenzione alla sconfitta per air superiority nella full campaign, se da sola arriva a 12 entro i primi 30 (0 40?) giorni si perde indipendentemente dalla quantità di urban e industrial damage subito

    non bisogna far decollare i propri caccia solo quando il radar avvista dei raid tedeschi, altrimenti non arrivano a contrastare il nemico in tempo.
    sopra la manica in ogni momento davanti l'isola di wight, e davanti la costa di dover, dovrebbero esserci in volo minimo 3 squadron in patrol, una a bassa quota sui 3mila piedi (per attaccare chi vuole arrivare non visto dal radar a quote < 500 piedi), le altre due intorno ai 16mila piedi.
    Consiglio inoltre di tenere anche almeno uno squadron sui 15mila piedi davanti il devon, ma più spostato verso la cornovaglia che verso est

    Per avere il bonus della quota le missioni patrol dovrebbero volare a una quota superiore di 3mila piedi circa a quella solitamente usata dai tedeschi per i bombardieri

    dottrine: quelle predefinite vanno bene, non sono sbagliate, poi quando sarete più esperti ci metterete mano.
    produzione: quella predefinita va benissimo, al massimo quando sarete più esperti proverete esperimenti.
    sostituzione di aerei: man mano che il pool si riempe di hurricane e spitfire togliete tutti i defiant e i gladiator sostituendoli con hurricane o spitfire in base alla disponibilià nel pool.
    se avete sovrabbondanza di spitfire passate un paio di squadriglie dall'hurricane allo spitfire


    Non bisogna usare mai i caccia diurni di notte, sono ciechi, di notte si ottiene solo di farli schiantare all'atterraggio.
    Solo il blenheim essendo Night fighter può ottenere risultati di notte (ha il radar) , e d'altra parte per la sua lentezza e goffaggine è inutile di giorno, meglio conservarli per l'uso notturno.
    Anche con la luna piena di notte non vanno bene i caccia senza radar.

    Poi è importante che tu inglese tenga a terra di notte i caccia diurni per permettere ai piloti di dormire. Quando i tedeschi bombardano di notte un tuo aeroporto il loro obiettivo non è tanto colpirli (di notte solo le grandi città si può riuscire a colpire con certezza) , ma è rallentare il recupero di fatigue e morale dei tuoi piloti tenendoli svegli e logorando i loro nervi col pericolo del bombardamento, cioè non facendo dormire i tuoi poveri piloti fai il gioco dei tedeschi, è di notte col riposo che la fatigue cala di molto (nel manuale è spiegato con che velocità e in che orari).

    Aspettati di essere quasi totalmente impotente, almeno nelle prime settimane, contro i raid notturni tedeschi. Gli inglesi erano impreparati alla guerra notturna, la difesa era affidata al blenheim che è troppo lento per essere un buon intercettore. Puoi invece puntare a riempire di flak pesante gli obiettivi presi di mira



    I palloni (baloon) di sbarramento sono molto utili. Ma non bisogna metterli nei propri aeroporti perché prima che gli aerei nemici farebbero schiantare i propri in fase di decollo e atterraggio.

    se si vede un raid nemico che punta un proprio aeroporto bisogna immediatamente fare alzare in volo ogni aereo presente in quell'aeroporto per evitare che vengano mitragliati a terra. (di giorno mi riferisco)


    non tenere troppi aerei negli aeroporti con alto service damage ( > 50 ) , perchè rischi di trovarli poi tutti in manutenzione, o in coda per la riparazione, data la perdita di efficienza delle officine, che riescono a gestire molto meno aerei del teorico se danneggiate ( senza danni un primary airfield può gestire in piena efficienza 4 squadron, un secondary 2), sfrutta gli operation points non solo per portare contraerea nei posti da difendere, ma anche per togliere parte dei caccia dagli aeroporti troppo danneggiati per gestirli.
    poi in generale usa questi punti anche per spostare i caccia mandandoli nelle zone dove secondo te c'è bisogno di aumentare le difese, ad esempio io contro l'ia toglievo tutti gli spitfire e metà degli hurricane dal nord e centro della gran bretagna per portarli all'undicesimo gruppo, in particolare nei dintorni di londra.
    Usa questi punti anche per ruotare gli squadron, cioè portare nelle retrovie le unità logorate (basso morale, direi < 50) che stanno in prima linea, e viceversa unità fresche dalle retrovie alla prima linea.

    altra cosa che mi viene in mente, tieni i caccia degli aeroporti a sudest di londra vicini alla manica in patrol sopra la manica fin dal primo mattino, e affida la difesa di quegli aeroporti lasciati sguarniti ai più arretrati caccia del 13° gruppo, che vanno a costituire così una riserva mobile con missioni di patrol sugli aeroporti lasciati sguarniti.
    come già detto sopra non bisogna tenere tutto in volo altrimenti ci si ritrova a metà pomeriggio con le braghe calate, considera che se un aereo atterra non potrà ridecollare per delle ore, devi fare in modo di avere sempre qualche spit e hurri pronti al decollo per tutte le 12 ore successive alle sei del mattino
     
    • Useful Useful x 1
    Ultima modifica: 29 Gennaio 2016
  2. cohimbra

    cohimbra

    Registrato:
    10 Marzo 2015
    Messaggi:
    2.817
    Località:
    Livorno
    Ratings:
    +1.158
    Mi sembra corretto. Aggiungo che a mio parere una unità può considerarsi logorata quando il morale scende sotto i 50 (e non sotto i 35 come da te sostenuto).
     
  3. qwetry

    qwetry

    Registrato:
    29 Giugno 2006
    Messaggi:
    6.799
    Località:
    Emilia/Sicilia
    Ratings:
    +1.003

    corretto da 35 a 50, mi fido della tua maggiore esperienza
     

Condividi questa Pagina